una Berkley Cherrywood da 2,40 mt con casting 8-25 gr ed equipaggiata con anelli in titanio.
ora devo decidere quale mulinello (di quelli già in mio possesso. le finanze scarseggiano) abbinare e, di conseguenza, con che filo caricarlo.
ho tre mulini a disposizione(purtroppo non ricordo il nome esatto dei modelli):
1. DAM a frizione anteriore con capacità di circa 100 mt di 0.20 con bobina leggermente conica e a gola poco profonda, recupero 5,5:1, 3 cuscinetti
2. sempre DAM con frizione posteriore, capacità di circa 160 mt di 0,20, rapporto 5:1, ma con la bobina più corta e con la gola più profonda, 1 cuscinetto
3. Shimano EX4000 (mi sembra

ora il dilemma è:
utilizzo il mulino n°1 con Fireline da 0,15 o il mulino n°3 con classico nilon da 0,25? tenete conto che i miei luoghi preferiti di pesca non sono proprio puliti, c'è una certa presenza di ostacoli.
Scarterei il mulino n°2 perchè ha la bobina con una forma non molto adatta ai lanci ripetuti, e lo terrei da mettere su una canna per la pesca a fondo o in torrente
in alternativa al nilon da 0,25, usando un fluorocarbon da 0,30 di quelli relativamente morbidi (tipo Berkley Vanish) avrei qualche vantaggio come resistenza all'abrasione? o mi conviene adoperarlo solo per il finale nel caso optassi per il fireline?
ho dato un occhio nel forum ma non ho trovato indicazioni per capire se la mia attrezzatura possa o meno adattarsi all'uso del fireline..
scusatemi per le poche info sui mulini ma sono a brescia causa università e ho l'attrezzatura a Verona..
ciao a tutti e come sempre grazie dei consigli che arriveranno