Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Sacche portacanne


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 ale123

ale123

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Fissa, Spinning
  • Provenienza: Romagna

Postato 30 August 2009 - 10:50 AM

Scusate la domanda, banale ai più, ma ho notato una cosa:
nei vari sacchi portacanne, quelli da mettere a tracolla, se si inseriscono 2-3-4 canne complete di montatura e mulinello, è inevitabile che il mulinello di una canna vada ad incastrarsi nella montatura di un altra e durante il trasporto o nel prendere le canne, si potrebbero rompere le montature.

Esiste per caso un "copri" mulinello che serve ad evitare che quest'ultimo vada ad incastrarsi contro i fili delle canne vicine?

#2 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 30 August 2009 - 12:38 PM

Le montature andrebbero sul portalenza, poi "agganciato" con un elastico alla canna,
di solito posizionato sotto gli anelli, esistono sacche veramente grandi, che potrebbero
risolverti il caso (grandi e costose). :?
:winken:

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 August 2009 - 12:56 PM

esistono pure sacche portacanne a scomparti, uno per canna :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 30 August 2009 - 22:06 PM

qualcosa c' è come coprimulinelli guarda su general fishing ma sono per quando sono separati dalla canna ma uno forse va bene anche con canna pronta.

#5 ale123

ale123

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Fissa, Spinning
  • Provenienza: Romagna

Postato 31 August 2009 - 07:42 AM

Le montature andrebbero sul portalenza, poi "agganciato" con un elastico alla canna,


Per le montature fisse va bene, stacchi la montatura dal cimino e la metti nel portalenza.
Ma in caso di montature tradizionale su di una bolognese? Come fai?
Non puoi di certo tagliare la montatura sopra il galleggiante e poi fare un nodo quando la devi rimontare, sopratutto se hai un galleggiante scorrevole...

#6 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 31 August 2009 - 09:08 AM

Il procedimento è lo stesso che con la montatura fissa solo che una volta avoolto amo galleggiante ecc.. quando arrivi vicino agli anelli smetti di avvolgere e appoggi l'avvolgilenza alla canna e sempre tenendo in tensione il filo blocchi il tutto o con un elastico o con del semplice scoch carta.

#7 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 31 August 2009 - 12:15 PM

ale intende che si incastra anche il filo che dal mulinello va agli anelli e lì non c' è soluzione. l' uinica è comprarsi le sacche con gli scomparti.

#8 ale123

ale123

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Fissa, Spinning
  • Provenienza: Romagna

Postato 31 August 2009 - 12:31 PM

Credo di aver capito.
Tu dici di raccogliere tutto il più possibile, poi quando il galleggiante arriva vicino agli anelli, attorcigliare il tutto in un portalenza che poi si fisserà alla canna, giusto?

Così facendo non ci sarà mai la lenza in tensione tra anelli e mulinello (il tradizionale "giro" che si fa facendo passare la lenza dagli anelli attorno al milinello per poi fissare l'amo nuovamente agli anelli) ma sarà raccolta nel portalenza e fissata.

Credo sia la soluzione migliore.... Non ci avevo mai pensato.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi