
Non essendoci mai stato naturalmente non avevo idea degli spot dove andare; tecnica di pesca naturalmente spinning.
Sveglia 3.45 alle 5.15 mi trovo a Noli dove trovo un problema di viabilità: a causa di una frana a capo Noli c'è un semaforo a senso unico alternato, il divieto di transito ai pedoni, il divieto di sosta permanente nelle varie piazzole e dopo le 10.00 come scoprirò più tardi sarà permesso solo il transito verso ponente mentre verso levante potrà passare solo l'autobus di linea che collega Varigotti con Noli. :?
Decido di posteggiare la macchina dopo l'ultima galleria prima di Varigotti (li è permesso) e mi dirigo a piedi verso la galleria dove trovo un passaggio per la vecchia Aurelia che passava esternamente a questa e finalmente trovo dei viottolini che portano ad una scogliera artificiale.
Mentre rischiara faccio qualche lancio ma il posto non mi convince, la scogliera è lunga un centinaio di metri e poi non è più praticabile, e il mare qui non è profondo.
Riprendo a piedi l'aurelia verso Noli e trovo un interessante spot purtroppo già occupato e una bellissima scogliera bassa che dà su un basso fondale di sabbia.
Ma io sono venuto a cercare post con scogliere profonde, quindi prendo armi e bagagli e in macchina torno a Noli dove parcheggio e a piedi seguendo l’aurelia vado ora verso Varigotti.

Finalmente prima della galleria di capo Noli c’è un accesso al mare: un bellissimo enorme scoglio rosa (credo di granito) che forma una profonda scogliera.

C'è un tipo che pesca a fondo ma a fianco c'è spazio, scendo e inizio a lanciare prima con artificiali di superficie e appena provo più in profondità con un angel kiss da 14 cm a fine recupero una tracina suicida mi fa scappottare attaccando un artificiale grande quasi come lei.


Il pescatore a fianco si dimostra cordiale e mi racconta che qui ha visto pescare a spinning serra e spigole.
Proseguo nella mia esplorazione e superati galleria e semaforo c’è nuovamente la possibilità di scendere in una nuova bellissima scogliera completamente deserta e veramente profonda.

Il posto è bellissimo ma si riesce a pescare con comodità solo da un punto.

Provo tutta la mia serie di artificiali e quando provo ad andare ancora più a fondo con un Rapala magnum da 11 cm prendo un’altra tracina.
Rimessa in acqua anche questa e fatto qualche lancio si son fatte le 9.30.
Richiamato dagli impegni familiari riprendo la strada del ritorno dove sono fermato dalla Polizia Provinciale che (giustamente) non mi fa proseguire a piedi dal semaforo ma atteso per oltre mezz’ora l’autobus mi fa gentilmente salire anche se fuori fermata e con questo ritorno a Noli.
Conclusioni: Capo Noli è un posto bellissimo con molte zone interessanti, non molto adatte allo spinning perché la scogliera non è percorribile dal mare ma occorre, per spostarsi, sempre ritornare all’Aurelia. Inoltre i problemi di viabilità dovuti alla frana complicano ogni spostamento anche a piedi. Per la pescosità del posto vi saprò dire se avrò occasioni di tornarci in periodi migliori. :wink: