


Ciao gente
Kar
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 August 2009 - 11:15 AM
Postato 13 August 2009 - 15:18 PM
Postato 13 August 2009 - 17:38 PM
Postato 14 August 2009 - 15:13 PM
Peso del galleggiante, taratura e disposizione della piombatura sono da scegliersi in base al corso d'acqua ma soprattutto in base al pesce che si vuole insidiare, alle esche che vogliamo usare e alla tecnica che intendiamo utilizzare. Ad esempio, nello stesso fiume, se peschi i cavedani, a rouba userai una montatura, a bolognese un'altra. Quindi, non ci sono regole generali. Se ad esempio peschi i barbi, devi stare sul fondo, e quindi usare galleggianti pesanti che in certi casi dovrai tarare più del loro peso per poter pescare correttamente in trattenuta. I cavedani invece, in questa stagione li puoi pescare a galla e a mezz'acqua, quindi dovrai utilizzare lenze il più leggere possibile. Lo svolazzo del finale può andare bene, ma occhio alla taratura del galleggiante: se un galleggiantino è sottotarato può stare orizzontale o quasi sulla superficie dell'acqua, dandoti seri problemi in caso di abboccata del cavedano che, spesso, è molto rapida e leggera. Rischi di ritrovarti il bigattino ciucciato. Meglio usare galleggianti molto leggeri, ma ben tarati con l'astina che esce lo stretto indispensabile per avvisare del minimo movimento.
Postato 14 August 2009 - 18:11 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi