Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Rifarsi il guardaroba


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 GianM

GianM

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Passata Bolognese
  • Provenienza: Pontremoli

Postato 11 August 2009 - 06:37 AM

Salve sono da poco ripiombato nel mondo della pesca e devo dire che devo mettere mano mano di brutto all'attrezzatura visto che dopo 15 anni di inattività presenta qualche "problemino".

Purtroppo (per il portafoglio :scared: ) pesco in tutte le salse e mi piace provare continuamente stili e pesche diverse pertanto questa è l'attrezzatura che ho adocchiato e che nei mesi a venire vorrei acquistare:

Mulinelli:

Shimano:
Sedona 500 FB
Exage 2500 RB
Super Straduc GTM RB 3000S
Super Bait Raunner XTE A
Ultegra XSA 10000

Canne:

Shimano:
Lesath AX Spinning 2,10 mt 7/21 gr o in alternativa
Antarex Spinning BX 2,40 mt 10/20 gr
Speedmaster AX TE 9 mt 8
Speedmaster AX TE 9 mt 7
Speedmaster Te 7GT mt 6 o in alternativa
Technium TE 9 GT mt 6
Tribal XTRA Specimen Playing 2- 3/4 lb
Force master Te Surf 4,2 mt potenza 170 gr
Aspire Trout 4,3 mt azione 6
Aspire Tr GT mod. J
Speedmaste Feeder multy heavy feeder 3,67/4,27 potenza 110 gr
Antarex Ax Multimatch 3,96/4,27 potenza 20 gr

Altre:
Colmic Mustang Siluro
Canne Tekinka Pro 4,2 mt

Come vedete sono un pò fissato con Shimano :D perchè non ho mai avuto problemi e mi hanno sempre dato un feedback eccezionale con il pesce attaccato (e se me lo ricordo dopo 15 anni...), ma rimango apertissimo anche ad altri consigli.

Grazie a chi mi aiuterà :wink:

#2 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 11 August 2009 - 09:58 AM

il tuo negoziante sarà sicuramente contento :)

per me è un acquisto esagrato ed andrei per gradi
comprando e provando (gustando) l'attezzatura un poco alla volta

poi magari ti accorgi che i tuoi gusti sono cambiati in 15 anni di inattività
e magari dopo essersi lauerati (non è così?) il tempo libero scarseggia :(

per quanto riguarda le scelte credo che dipenda molto da quello che già possiedi :)

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 August 2009 - 10:17 AM

personalmente partirei con mooooooooolta calma e cercando di ridurre un pelino il budget, magari ad es lo stesso mulo lo usi per 2 tecniche spostandolo da una canna all'altra... :wink:

e poi, scusa ma perche' solo attrezzature di fascia alta??? al 90% dei pescatori, una lesath+stella o dare una nexave+exage non cambia praticamente nulla, a parte nel portafogli... la fascia media e' gia' piu' che larga a buona parte degli utilizzatori.

e per le canne perche' solo shimano??? sempre parlando di spinning, la aqualite in fascia medio alta non costa una cifra abnorme, ed e' una bella canna, come pure le savage... idem per le bolognesi daiwa.

IMHO, se puoi prova a pescare con un po' di "misto", se hai qualche amico che usa quei modelli esci con lui e fatteli prestare per provarli un attimo :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 11 August 2009 - 10:33 AM

scusa ma hai provato a fare il conto di quanto spendi con le sole canne?? :? :?

comunque quoto walter
SpiNNiNg LiFe

#5 GianM

GianM

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Passata Bolognese
  • Provenienza: Pontremoli

Postato 11 August 2009 - 11:51 AM

Si ho provato a fare il conto e sono conscio della spesa, per questo prima di mettere una mano nel portafogli ci devo pensare due volte e procedere assolutamente per gradi, nonchè chiedere aiuto nel forum :)

Per ora ho guardato solo shimano perchè sono canne che mi hanno sempre dato grandi soddisfazioni soprattutto quando sono in lotta con il pesce, riesco a sentirlo in ogni suo movimento, ho un feedback impressionante con le canne di questa marca.
L'altra che mi attira è la Daiwa, ma mi sembra che i prezzi siano, a parità di fascia, spostati un pò troppo verso l'alto, proverò a dare un'occhiata alla aqualite e alle bolognesi daiwa.
Grazie mille per i consigli :)

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 August 2009 - 13:14 PM

ok... pero' lo stesso non capisco perche' cerchi il top di gamma :?

per il cf, IMHO la combo migliore per iniziare e' il mulo shimano con il baitrunner piu' economico (che e' comunque un arganetto :wink: ), e una canna da 3 lbs 12 piedi (nexave, berkley, la warrior della fox, la pride carp... ce ne sono :) ) non troppo costosa :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 11 August 2009 - 15:36 PM

io non mi preoccuperei per la spesa :)

ad un certo punto uno deve fare i conti con i soldi che ha deciso di spendere

secondo me sarebbe più importante scaglionare la spesa in modo da comprare quello che serve

per esempio se vincessi al superenalotto, sicuramente correrei a comprarmi stella, lesalth ecc., ma probabilmente lo farei un pezzo alla volta, cercando di volta in volta quello che mi serve e provando sul campo

in generale io penso che sia meglio spendere qualcosa in più dove sono sicuro di sfruttare e non spendere neanche un euro dove userò poco o niente

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#8 GianM

GianM

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Passata Bolognese
  • Provenienza: Pontremoli

Postato 11 August 2009 - 19:12 PM

Corrado ha afferrato il senso del mio proposito.

Rispondendo a Walter allora elenco i motivi del perchè top di gamma, che poi proprio top non mi sembrano dato che ho visto canne decisamente più top di queste a prezzi da :shocked: :

1) ho rotto 3 canne con pesce attaccato: una Browning Conquer (o Conqueror) 60 da 6 mt, una Camor d 5 mt e una canna che non ricordo neanche la marca a surf casting. Di lì mi sono promesso che non avrei mai più speso i miei soldi se non per attrezzatura di livello.
2) ho la maledetta presunzione di riuscire a percepire nel polso e nel braccio la differenza tra canna e canna e forse è così: alcune canne mi dicono tutto del pesce è come se ne leggesi il comportamento, con altre mi sembra di avere un legno in mano.
3) non fumo, non bevo, non mi drogo, non leggo più fumetti, anzi ho venduto la mia sterminata collezione oltre 15.000 albi, non ho la passione dei macchinoni, non tradisco mia moglie ergo non ho amanti da mantenere :D e che diamine un vizio me lo potrò permettere!!! Per di più questo è salutare.
4) quando incomincerò l'attività agonistica, spero entro l'anno prossimo, non vorrei dover rifare tutto da capo.
5) e più importante mia moglie considera la realizzazione delle canne un'opera d'arte e non si lamenta
:cooler:

Venendo alla giusta osservazione che sarebbe bene provarle prima non posso che essere d'accordo, ma più che provarle a "secco" in negozio non mi viene in mente altro... consigli?

#9 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 11 August 2009 - 21:27 PM

Corrado ha afferrato il senso del mio proposito.

Rispondendo a Walter allora elenco i motivi del perchè top di gamma, che poi proprio top non mi sembrano dato che ho visto canne decisamente più top di queste a prezzi da :shocked: :

1) ho rotto 3 canne con pesce attaccato: una Browning Conquer (o Conqueror) 60 da 6 mt, una Camor d 5 mt e una canna che non ricordo neanche la marca a surf casting. Di lì mi sono promesso che non avrei mai più speso i miei soldi se non per attrezzatura di livello.
2) ho la maledetta presunzione di riuscire a percepire nel polso e nel braccio la differenza tra canna e canna e forse è così: alcune canne mi dicono tutto del pesce è come se ne leggesi il comportamento, con altre mi sembra di avere un legno in mano.
3) non fumo, non bevo, non mi drogo, non leggo più fumetti, anzi ho venduto la mia sterminata collezione oltre 15.000 albi, non ho la passione dei macchinoni, non tradisco mia moglie ergo non ho amanti da mantenere :D e che diamine un vizio me lo potrò permettere!!! Per di più questo è salutare.
4) quando incomincerò l'attività agonistica, spero entro l'anno prossimo, non vorrei dover rifare tutto da capo.
5) e più importante mia moglie considera la realizzazione delle canne un'opera d'arte e non si lamenta
:cooler:

Venendo alla giusta osservazione che sarebbe bene provarle prima non posso che essere d'accordo, ma più che provarle a "secco" in negozio non mi viene in mente altro... consigli?



Ti sei dimenticato una barca, una casa sul Kenai River e una difianco a quella del berlusca in sardegna... :) :D
Dopo avere letto la n.2 avrei riso x 15 minuti se non mi fosse venuto sonno...
Pigliati una spin, una bolo, un mulo e vai a pescare....
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#10 GianM

GianM

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Passata Bolognese
  • Provenienza: Pontremoli

Postato 11 August 2009 - 21:54 PM

Ehi big dimmi chi è la tua spia, come facevi a sapere dei miei progetti futuri :D , ti suggerisco però di cambiare spia perchè si è dimenticato il camper.
Comunque se non ti fosse venuto sonno saresti arrivato al punto 3 che spiega un paio di cose... Per il resto posso dire di avvertire una differenza perchè non solo la sento, ma addirittura la saprei descrivere parola per parola, emozione per emozione, sensazione per sensazione, un pò come quando si gioca all'italiana con una stecca di quelle che sono "offerte" dal bar e una che un'artigiano ti ha "costruito" sul braccio, non si può non dire che la sensazione che si avverte quando si colpisce la biglia sia la stessa, la qualità della steccata e di riflesso dei colpi muta in maniera sensibile, in breve tempo si acquisisce un migliore controllo del colpo. Così mi accade con le canne da pesca.
Altrimenti tutti useremo un ramo con un filo attaccato :wink:

#11 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 11 August 2009 - 22:18 PM

Ehi big dimmi chi è la tua spia, come facevi a sapere dei miei progetti futuri :D , ti suggerisco però di cambiare spia perchè si è dimenticato il camper.
Comunque se non ti fosse venuto sonno saresti arrivato al punto 3 che spiega un paio di cose... Per il resto posso dire di avvertire una differenza perchè non solo la sento, ma addirittura la saprei descrivere parola per parola, emozione per emozione, sensazione per sensazione, un pò come quando si gioca all'italiana con una stecca di quelle che sono "offerte" dal bar e una che un'artigiano ti ha "costruito" sul braccio, non si può non dire che la sensazione che si avverte quando si colpisce la biglia sia la stessa, la qualità della steccata e di riflesso dei colpi muta in maniera sensibile, in breve tempo si acquisisce un migliore controllo del colpo. Così mi accade con le canne da pesca.
Altrimenti tutti useremo un ramo con un filo attaccato :wink:


No no ho letto tutto e con attenzione anche :wink:
Un'idea su una canna te la puoi fare, e non sei il solo che se la fa penso...magari tu sei un sensitivo...
La devi provare in pesca...e magari ci rifai su la mano dopo 15 anni...
Un'altra cosa sul fatto che su alcune canne ti sembra di avere in mano un pezzo di legno...a meno che non giudichi la canna prima dal prezzo e poi dai regione sia al prezzo che a te stesso e alla tua fantastica intuizione basata su quello, facendoti fantasie che sia migliore soltanto per quello, ma non penso che fai così, ogni canna e ogni marca ha le sue caratteristiche, rigidità, carbonio, anellatura, velocità, potenza, magari hai in mano un pezzo di legno perchè è fatta apposta così x una determinata circostanza, magari è una canna di cacca come hai detto tu, magari è una canna che non ti piace perchè costa 80 euri e pensi che sia un pacco ma è 10 volte meglio di una canna da 200 euri, la provi in pesca e magari il tuo polso, in negozio oltretutto, ha fatto cilecca...
Le canne elencate non saranno sicuramente delle canne scarse, ma è evidente che hai dato il privilegio al prezzo e non alla qualità, della quale non sai nulla perchè non le hai provate :)
Intanto prenditi una canna, e vai a pesca, cominci a catturare, cominci a uscire con altre persone, confronti le canne, poi facci sapere, no?
E a meno che non ti tieni il paraocchi anche in pesca, ci dirai le tua opinioni a riguardo :wink:
In caso tu sia pienamente soddisfatto delle tue scelte guardando solo i cataloghi...chiamiamo Fox Mulder ragàss.... :lol:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 August 2009 - 01:18 AM

calmaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :wink:

in effetti non sempre il top e' il meglio. ad es, canne da spinning, la speedmaster costa di piu' della nexave... ma ne riparliamo al primo tratto con un po' di corrente :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 GianM

GianM

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Passata Bolognese
  • Provenienza: Pontremoli

Postato 12 August 2009 - 06:14 AM

Big, mi sa che alla base c'è un equivoco :) : è ovvio che le devo provare e non ho mai negato questo fattore, non è che ho fatto un ordine da internet e sto aspettando che mi arrivi il "pacco", poi se volevo fare il figo faigo andavo su prodotti della team daiwa :wink: anzi avrei fatto l'ordine senza nemmeno chiedere qui e mi sarei cambiato le canne che non mi garbavano; così come non è che vedendole in foto immagino la loro azione.
Questa che ho elencato è una wish list, sono canne che ho adocchiato il problema è che non so come fare per provarle ovvero non conosco persone che hanno queste canne e pertanto non ho la possibilità di sentirle in azione ergo mi sono rivolto qui sperando che qualcuno che avesse avuto la possibilità di testarle sul campo mi consigliasse così come ha fatto Walter che ha fatto un'osservazione paragonando la Speedmaster alla Nexave, se avesse potuto farla paragonando direttamente la Lesath sarebbe stato ancora meglio per il sottoscritto.
Lo scopo del mio thread è proprio questo: guarda che la canna xde in queste situazioni non è affidabile, ti consiglio una yvc per questo e quell'altro motivo, ossia capire se il prezzo richiesto per quella canna li vale tutti o se ci sono alternative che a prezzi più contenuti offrono prestazioni paragonabili, un pò come accade nella tecnologia insomma, c'è chi spende 25.000 euro per un ampli Krell che non è che un Pioneer da 659 euro leggermente modificato.
Il fatto che abbia messo tutte le canne dipende da due fattori: il primo personale, ossia sono una persona molto organizzata e programmo le cose molto in anticipo, la seconda non mi sembrava il caso di aprire tanti thread quante sono le canne.
Ora se gentilmente qualcunaltro vuole seguire l'esempio di walter non posso che ringraziarlo. :)

#14 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 12 August 2009 - 07:23 AM

per quanto riguarda il confronto nexave - speedmaster io non sarei così drammatico, magari farei una riflessione sul casting, ma potendo andrei diretto sulla speedmaster
le possiedo tutte e due e posso dire (nella mia modestissima esperienza) che il rapporto è tipo guidare un'auto media e una granturismo

secondo me è il piacere che si prova ad usare un attezzatura di livello che fa la differenza
chiaramente i pesci non sentono la differenza :)

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 August 2009 - 11:26 AM

per quanto riguarda il confronto nexave - speedmaster io non sarei così drammatico, magari farei una riflessione sul casting, ma potendo andrei diretto sulla speedmaster
le possiedo tutte e due e posso dire (nella mia modestissima esperienza) che il rapporto è tipo guidare un'auto media e una granturismo

secondo me è il piacere che si prova ad usare un attezzatura di livello che fa la differenza
chiaramente i pesci non sentono la differenza :)


vero che la speedmaster e' piu' piacevole, ma e' pure piu' molla... e questo, se a uno piacciono le canne paraboliche e' il paradiso, se non gli piacciono... :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 GianM

GianM

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Passata Bolognese
  • Provenienza: Pontremoli

Postato 12 August 2009 - 11:49 AM

Cominciamo ad esserci!!!
In alcuni casi preferisco canne che lavorino prettamente di punta, ad esempio sulle bolognesi che di base le amo molto rigide, mentre per spinning o ledgering o carp fishing mi dà più soddisfazione una canna ad azione fortemente parabolica.

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 August 2009 - 12:17 PM

e allora prova la speedmaster (che onestamente consiglierei a pochi e ben convinti)

se puoi vai in un negozio e prova a "sentirne" qualcuna, e' il metodo migliore per capire con quale ti trovi meglio :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 12 August 2009 - 12:36 PM

Cmq il camper sarebbe proprio un bell'acquisto! :wink:
Quoto Wal, prova la speedmaster, o la Cardiff :D
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#19 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 12 August 2009 - 14:01 PM

per quanto riguarda il confronto nexave - speedmaster io non sarei così drammatico, magari farei una riflessione sul casting, ma potendo andrei diretto sulla speedmaster
le possiedo tutte e due e posso dire (nella mia modestissima esperienza) che il rapporto è tipo guidare un'auto media e una granturismo

secondo me è il piacere che si prova ad usare un attezzatura di livello che fa la differenza
chiaramente i pesci non sentono la differenza :)


vero che la speedmaster e' piu' piacevole, ma e' pure piu' molla... e questo, se a uno piacciono le canne paraboliche e' il paradiso, se non gli piacciono... :(


ok

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi