PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 May 2007 - 07:49 AM
Postato 10 May 2007 - 09:31 AM
Postato 10 May 2007 - 09:42 AM
Postato 10 May 2007 - 11:40 AM
chiarisco: su lenza madre (o su un corto spezzone di filo, per farlo intercambiabile)infili un pallettone, poi (facoltativo) un pezzetto di tubo in silicone o un salvanodo in gomma, e alla fine lechi il filo a una girella semplice. dall'altra parte della girella attacchi il terminale (meglio tentelo lungo almeno un mezzo metro, che così l'esca è più libera, con un amo appropiato all'esca che stai usando(se usi il verme amo dal 4 all'8), inneschi l'animale e il gioco è fatto....il pallettone si fissa con la girella, ci sono alcuni pallettoni gia provvisti di un tubicino siliconico se no puoi mettercelo tu tra girella e pallettone ma volendo puoi anche non metterci nulla.
Postato 10 May 2007 - 12:21 PM
Postato 10 May 2007 - 13:21 PM
Da quando ho iniziato a pescare ho sempre usato attrezzature semplici e basilari. Sulla mia montatura non c'è mai stato altro che un pugno di piombi, un amo e due girelle. Ieri ho comperato un pò di cose che non ho mai utilizzato e nonsaprei come utilizzare. Questo topic vorrei utilizzarlo per chiarire i miei dubbi chiedendo avoi esperti consigli e istruzioni su come fare a.....
......montare il segnafilo: si monta sulla lenza madre? quanto deve stare fuori dal pelo dell'acqua? I segnafilo sono bicolore arancione e giallo, che colore devo tenere sopra e quale sotto?
......montare i pallettoni: ho comprato pallettoni trasparenti forati da parte a parte. Come si fissano sul filo? Come si fa una montatura con pallettone?
......recuperare il minnow: ho un minnow che va a fondo, come si usa?
......recuperare il cucchiaino.
......piombare correttamente un galleggiante.
......ferrare correttamente con l'artificiale e con il vivo. So che con il vivo (ad esempio il verme) bisogna far mangiare, ma quanto? Mentre con l'artificiale appena senti il pesce devi subito ferrare, giusto?
Sono dubbi che ho sempre avuto in quanto, andando a pescare da solo, nessuno mi ha mai spiegato.
Esperti a voi la parola.
Grazie
Postato 10 May 2007 - 13:37 PM
1
......montare il segnafilo: si monta sulla lenza madre? quanto deve stare fuori dal pelo dell'acqua? I segnafilo sono bicolore arancione e giallo, che colore devo tenere sopra e quale sotto?
2
......montare i pallettoni: ho comprato pallettoni trasparenti forati da parte a parte. Come si fissano sul filo? Come si fa una montatura con pallettone?
3
......piombare correttamente un galleggiante.
4
......ferrare correttamente con l'artificiale e con il vivo. So che con il vivo (ad esempio il verme) bisogna far mangiare, ma quanto?
Sono dubbi che ho sempre avuto in quanto, andando a pescare da solo, nessuno mi ha mai spiegato.
Esperti a voi la parola.
Grazie
1
Il segnafilo serve solamente a indicare dove siamo posizionati con la lenza (non serve da galleggiante ad esempio) .
I colori giallo*/arancio servon per poterlo vedere con i diversi fasci di luce della giornata , ecco il motivo del bicolore.
2
I pallettoni sono in vetro o plastica , calcola che nell' acqua questi materiali perdono un terzo del loro peso , esempio un pallettone da 15 gr.. in acqua pesera' 10 gr. , questi si usano su trote apatiche , poco propense all' abbocco o trote disturbate da altri in precedenza.
Come ti hanno gia' detto gli altri amici o lo fai su uno spezzone di filo o lo monti direttamente sulla lenza madre , ricorda che se lo monti sulla madre va messo anche un piccolo pezzetto di tiìubetto in gomma trasparente tra il pallettone e il nodo della girella , questo fara' da paracolpi e salvera' il nodo da possibili cedimenti.....
3
In torrente con acque abbastanza mosse si usano i modelli a pallina o a pera rovesciata (questi per fare la trattenuta) , visto che le acqua saranno molto ondose taralo x i tre terzi del peso che ha .
La spallinata dipende dalla posizione delle trote .
Equidistribuita per una pesca a mezz'acqua
Concentrata verso il finale per una pesca verso il fondo (mettili a scalare partendo dalla girella verso l'amo) .
4
Questa e' una domanda bella .....Quando ferrare , quanto aspettare ....
Dipende da vari fattori , se le trote sono apatiche e spiluccano il verme devi attendere finche' non ci sara' la tocca piu' secca .
Mentre se son aggressive alla prima tocca (di solito secca) ferra .
Non e' una domanda semplice a cui rispondere , perche' ogni mangiata a la sua storia .
Qui' servira' un po' di esperienza sul campo , le ferrate a vuoto non devi prenderle con incavolatura ma come bagaglio d'esperienza .
Postato 10 May 2007 - 16:57 PM
Postato 11 May 2007 - 14:50 PM
Postato 11 May 2007 - 14:56 PM
Postato 11 May 2007 - 16:19 PM
Postato 11 May 2007 - 16:51 PM
Postato 11 May 2007 - 17:14 PM
Postato 11 May 2007 - 17:38 PM
Postato 14 May 2007 - 18:07 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi