Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima battuta in mare,help!


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 giammi86

giammi86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Firenze

Postato 21 July 2009 - 02:14 AM

Ciao a tutti :)

Sono nuovo,perciò mi presento:

mi chiamo Gianmarco,ho 23 anni e sono di firenze (periferia). Pratico questo sport da quando sono bambino,anche se negli ultimi anni (2/3 all'incirca) l'ho lasciato un po' decadere a causa di altri interessi. Sono comunque ad un buon livello,non proprio un principiante insomma :D

La mia pesca preferita è quella in fiume,o lago (MAI a pagamento!),prevalentemente la classica tecnica bolognese ma non disdegno pesca all'inglese (prima di distruggere la canna,sigh) e passata in fiume. Mi piace anche lo spinning ma mi reputo abbastanza scarso in questa "disciplina".

Dopo questa breve presentazione,esordisco chiedendo il vostro aiuto :)

Avevo pensato insieme ad un amico di affrontare una battuta di pesca in mare,così da goderci qualche ora di relax a una bella mattinata di pesca.

Preciso che non ho quasi mai pescato in mare,solo 3/4 volte qualche anno fà,ma con attrezzatura al limite della decenza.

Il nostro progetto sarebbe quello di partire per Rosignano Solvey mercoledì sera (il mio amico ha la casa lì) così da affrontare solo qualche kilometro la mattina seguente. Avevamo comunque intenzione di essere per le 6:00 (preferibilmente anche prima) già in postazione.

Avevamo optato per la pesca "su scoglio" per un semplice motivo,l'attrezzatura. Non abbiamo attrezzatura da surfcasting (neanche tecnica) e non volevamo andare a pescare sul molo,insomma non siamo in cerca di pesciolini che si aggirano spesso nelle aree portuali,ma vorremmo puntare a qualcosa di fisicamente "più grosso".

Ho letto e sentito che la scogliera di San Vincenzo potrebbe fare al caso nostro,ma proprio qui chiedo il vostro aiuto in merito: Conoscete qualche bell'hot spot da scogliera nella zona rosignano-san vincenzo? anche cecina,bibbona,la stessa Rosignano potrebbero andare bene.

Vi elenco l'attrezzatura di cui dispongo (parlo per me,lascio un attimod a parte il mio amico):

1 Bolognese 6 metri per la pesca in acqua dolce
1 telescopica 4,5 metri acqua dolce
1 shimano da spinning
un paio di mulinelli datati ma perfettamente funzionanti e anche piuttosto buoni,ma da pesca in acqua dolce.

Con questa limitata attrezzatura pensavo di portarmi 2 canne,la bolognese da 6 metri da usare con galleggiante a scorrimento (se necessario,dipende dalla profondità del fondale) e la telescopica da 4,5 da mettere a fondo con un bel piombone a scorrimento.

Dimenticavo di dire che non abbiamo preferenze particolari sulle specie da insediare,ma volevamo evitare "il secchiello di pescetti da friggere",insomma. Preferiamo andare alla ricerca di tutte quelle specie che ti danno una certa soddisfazione quando te le ritrovi nella nassa. Io sono sempre del detto "meglio uno grande che 20 piccoli" :)

Sò che le varie tecniche di pesca differiscono molto l'una dall'altra,e proprio per questo vorremmo cercare di adottare una pesca più o meno "generale",piuttosto che specifica rivolta ad una singola specie. Pensate che andranno bene questi due tipi di pesca?

Come ultima cosa,vorrei gentilmente chiedervi che tipo di montatura utilizzare. Domani in serata dovrò avviarmi al mio negozietto di fiducia ad acquistare qualche oggetto che non ho più (ho perso diversi galleggianti,ami,piombi).

Grammatura dei galleggianti da acquistare?
Misura degli ami?
Peso dei piombini?
Peso dei piombi per pesca a fondo?
Misura filo per la canna a fondo?
Misura filo per la bolognese?
Misure filo per entrambi i "finali"?
Quali esche utilizzare?
Che metodo e cosa utilizzare per la pasturazione?

Oddio quasi mi vergogno a fare tutte queste richieste da appena iscritto,ma conto sulla vostra comprensione,e spero che siate in grado di aiutarmi,anzi ne sono sicuro :D

grazie a tutti,
Gianmarco

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 21 July 2009 - 06:17 AM

Benvenuto
saluti

The Legend

#3 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 21 July 2009 - 06:52 AM

Intanto ti consiglierei di presentarti nell'apposita sezione prima di ricevere il primo crazziatone della tua nuova carriera :lol: :lol: :lol: :lol:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#4 giammi86

giammi86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Firenze

Postato 21 July 2009 - 12:34 PM

Beh mi sono presentato con un semplice copia-incolla,dopotuttto le presentazioni le avevo già fatte qua :)

Grazie del benvenuto,aspetto consigli su come affrontare la giornata di dopodomani!

#5 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 July 2009 - 13:15 PM

Ciao a tutti :)


Dimenticavo di dire che non abbiamo preferenze particolari sulle specie da insediare,ma volevamo evitare "il secchiello di pescetti da friggere",insomma. Preferiamo andare alla ricerca di tutte quelle specie che ti danno una certa soddisfazione quando te le ritrovi nella nassa. Io sono sempre del detto "meglio uno grande che 20 piccoli" :)

Gianmarco

:lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: e tu in luglio di giorno pretendi di non prendere pescetti ma solo grossi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
secondo me la cosa migliore è restare a casa è vero che esiste (ne ho la prova) il dannatissimo cu lo dei principianti ma pretendere che donzelle e perchie non vengano a rompere le scatole è veramente troppo, comunque se hai intenzione di arrivare fino a S. Vincenzo fai un piccolo sforzo ulteriore e arriva alla buca delle fate o al lenzuolo sul promontorio di Populonia c'è un pochino da scarpinare ma ne vale la pena
Ex moderatore molto poco moderato

#6 giammi86

giammi86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Firenze

Postato 21 July 2009 - 13:25 PM

Ciao a tutti :)


Dimenticavo di dire che non abbiamo preferenze particolari sulle specie da insediare,ma volevamo evitare "il secchiello di pescetti da friggere",insomma. Preferiamo andare alla ricerca di tutte quelle specie che ti danno una certa soddisfazione quando te le ritrovi nella nassa. Io sono sempre del detto "meglio uno grande che 20 piccoli" :)

Gianmarco

:lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: e tu in luglio di giorno pretendi di non prendere pescetti ma solo grossi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
secondo me la cosa migliore è restare a casa è vero che esiste (ne ho la prova) il dannatissimo cu lo dei principianti ma pretendere che donzelle e perchie non vengano a rompere le scatole è veramente troppo, comunque se hai intenzione di arrivare fino a S. Vincenzo fai un piccolo sforzo ulteriore e arriva alla buca delle fate o al lenzuolo sul promontorio di Populonia c'è un pochino da scarpinare ma ne vale la pena


Io non pretendo niente,tant'è che ho precisato subito che non ho nessun tipo di esperienza in mare,altrimenti non sarei qua a chiedervi aiuto :)

Perchè dovrei rimanere a casa? Sto chiedendo un consiglio su che tipo di pesci provare ad insediare e soprattutto COME.

Non dico che i pescetti non devono rompere,ma se ci fosse il modo di ridurre notevolmente questa possibilità non sarebbe male (magari usando una montatura più grossa e pesante,o esche diverse) .

Senza offesa,ma sbaglio o siete un po' arrogantelli in questo forum? Non vorrei flammare però se questo è il modo di trattare un nuovo arrivato che chiede GENTILMENTE consiglio...

#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 July 2009 - 13:40 PM

Dai su non te la prendere :wink: qua di arrogantelli non ce ne sono, dei burloni invece si e molti, comunque per quello che riguarda il tuo problema il punto è che di giorno in questa stagione la minutaglia non ti permette di restare in pesca, il mio parere personale è che dovresti programmare la battuta di pesca dal tramonto in poi, vedrai sicuramente meno mangiate ma almeno rischi di prender qualcosa che non cada dai buchi della griglia
Ciao Marco
Ex moderatore molto poco moderato

#8 giammi86

giammi86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Firenze

Postato 21 July 2009 - 14:01 PM

Dai su non te la prendere :wink: qua di arrogantelli non ce ne sono, dei burloni invece si e molti, comunque per quello che riguarda il tuo problema il punto è che di giorno in questa stagione la minutaglia non ti permette di restare in pesca, il mio parere personale è che dovresti programmare la battuta di pesca dal tramonto in poi, vedrai sicuramente meno mangiate ma almeno rischi di prender qualcosa che non cada dai buchi della griglia
Ciao Marco


Da tuo consiglio,parlando col mio compagno,abbiamo deciso di spostare la battuta dal tramonto in poi,proprio come da te suggerito.

Contiamo di essere sul posto per le 19 circa,e restarci fino all'alba.

A questo punto però pensavamo di andare sulla scogliera a san vincenzo. Qualcuno ha un buon hot spot da consigliare?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi