Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiuto per canna da ledgering


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 20 July 2009 - 19:25 PM

in un sito internet ho trovato una canna da ledgering della samurai che si chiama tele feeder è da 3.30m o da 3.90, anelli in cromo-molibdeno, tre cimini, porta cimini, fodero per canna, carbonio alto modulo. potete dirmi se è buona o no e se si è possibile che costi solo 29euro :? considerate che io devo pescare in piccoli fiumi e invasi artificiali della mia zona :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#2 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 20 July 2009 - 19:44 PM

Per quella cifra, se uno è alle prime armi, o non ha pretese, tenendo conto che la canna non la conosco,
ma da quanto ho capito, tu non dovresti necessitare di grammature "consistenti", per cui, 50 gr di
piombo, li lanciano tutte,e poi.....se è carbonio a/m :?
:ug: :winken:

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#3 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 21 July 2009 - 11:51 AM

infatti per me l'essenziale è che arrivi a lanciare 60gr nei casi eccezionali di fiume in piena, ma soprattutto che sia sensibile quindi se qualcuno sa qualcosa in più me lo dica pure.
comunque grazie malone :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#4 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 27 July 2009 - 18:22 PM

Canna mai sentita e a cui non darei un minimo di considerazione per nessun uso. Ma è un mio pensiero personale.
Con qualche euro in più ci sono canne molto buone per il ledgering ;)
Ad esempio le proteus o le s3 della Daiwa che puoi trovare in alcuni negozi ad ottimi prezzi.
Altrimenti le catana o le nexeva della shimano e vai sul sicuro. Non buttare soldi se non ne sei convinto ;)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#5 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 09 August 2009 - 19:30 PM

forse hai ragione, meglio spendere 80€ una volta che 25€ per più volte e visto che mi sembri uno che se ne intende potresti dirmi se sai qualcosa delle browning abition feeder e access feeder, se ne sai qualcosa potresti consigliarmi una misura adatta alle mie esigenze e andrebbe bene di con un mulinello browning syntec pro fd (5,1:1 ; 170m/0.25).
grazie in anticipo, in non ne sapessi molto caso mi orienterò su quelle che mi hai detto tu. :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 10 August 2009 - 17:45 PM

Considerando che sopra dici che devi usarla sia per piccoi fiumi (una 3.60 potrebbe andar bene) che per invasi articìficiali e si presume che sian grandi (una 4.20 ve bene) potresti optare per le canne che hanno il prolunghino (vedi shimano ecc) che all'occorenza fanno due misure , il thund comunque sapra' indirizzarti al meglio :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 12 August 2009 - 14:38 PM

grazie anche a te per le spiegazioni, tutto fa brodo. :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#8 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 12 August 2009 - 20:30 PM

Senza pretese, spendendo poco, puntando a delle canne intermedie, le scelte sono molte.
Si può partire da una buonissima Milo Deimos che i 60g li tira giusto giusto ma è ottima per la sua azione progressiva e morbida che aiuta molto nei combattimenti.
La proteus della Daiwa rimani sullo stesso range della Deimos con un azione simile.
La s3 Daiwa sale di prezzo, ma sono canne che possono regalare ottime soddisfazioni, unico neo non hanno ottime rifiniture.
Ci sono ottime canne in casa shimano.
La hyperloop ax multi feeder match è una canna sia da ledgering sia per l'uso all'inglese, ma i 30g/40g diventano stretti da gestire.
Ottime anche le catana per il prezzo/qualità.
Salendo un pochino di prezzo puoi trovare una Daiwa BigFish che può essere una canna allround essendo una 20/90g e che può essere un buon compromesso per una canna buona, di media potenza e che possa gestire anche grandi pesci. La si può utilizzare anche in lago con piccoli method.
Personalmente, continuerò a dire, che secondo me la canna migliore a livello di prezzo, resistenza, potenza e considerando il fatto che la puoi utilizzare ovunque è la shimano beastmaster multifeeder 110g 365/425cm che può veramente regalarti grandi soddisfazioni. Unico neo che è una canna heavy e quindi può penalizzare i combattimenti con i fili inferiori allo 0,14mm, consiglio l'uso di ammortizzatori come powergum o feedergum.
Ci sarebbero altre canne, ma saliamo molto di prezzo e quindi mi fermo qui.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#9 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 18 August 2009 - 17:05 PM

ti ringrazio dei consigli :) , poi vedrò io come regolarmi, comunque penso che per adesso cercherò di orientarmi su una delle canne che mi hai detto tu, ma come mulinello va bene il browning a cui avevo accennato sopra?
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi