PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 July 2009 - 19:59 PM
Postato 06 July 2009 - 20:42 PM
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
15/09/1971
Postato 06 July 2009 - 23:00 PM
Postato 07 July 2009 - 15:45 PM
Postato 08 July 2009 - 21:07 PM
Postato 09 July 2009 - 11:20 AM
Postato 09 July 2009 - 14:11 PM
Io personalmente i salmerini nei laghi alpini con i rotanti li ho sempre presi, ti sconsiglio di fare spese folli per procurarti decine di minnow, procurati piuttosto un pò di rotanti e di ondulanti. Il lago di braies ho letto che ha una profondità massima di 35 metri quindi aspetta un pò che affondi l'artificiale prima di iniziare il recupero, quello di dobbiaco invece è profondo sui 3,5 metri. Nel lago di dobbiaco dovrebbe entrare la Rienza, io proverei a pescare lì, ciao
Postato 09 July 2009 - 15:14 PM
Perchè il rotante non può affondare fino a 35 metri? :? mi sembra che abbia un peso specifico maggiore dell'acqua quindi la forza di gravità sarà maggiore di quella di archimede e può arrivare anche fino a infiniti metri, basta dargli il tempo...Io personalmente i salmerini nei laghi alpini con i rotanti li ho sempre presi, ti sconsiglio di fare spese folli per procurarti decine di minnow, procurati piuttosto un pò di rotanti e di ondulanti. Il lago di braies ho letto che ha una profondità massima di 35 metri quindi aspetta un pò che affondi l'artificiale prima di iniziare il recupero, quello di dobbiaco invece è profondo sui 3,5 metri. Nel lago di dobbiaco dovrebbe entrare la Rienza, io proverei a pescare lì, ciao
Fai arrivare il rotante a 35m? E poi quando lo recuperi tiene, anche ammesso che arrivi a 25mt, la profondità raggiunta x 2secondi, e poi procede in obliquo verso di te...x i salmerini è molto importante, se vuoi fare belle catture, sondare gran parte del fondale x il maggior tempo possibile, per quello avevo consigliato i minnow, e ne devi prendere 2 o 3, non decine, tant'è che non capisco perchè "decine"
Cmq, se ne prendono anche con i rotanti ovviamente, ma non mi hanno mai ispirato x la limpidezza dell'acqua, e se li vuoi usare quelli molto meglio sui 3,5 mt del lago di dobbiaco che hai detto tu imho
Ti quoto loskus, prova a pescare dove entrano torrenti o ruscelli :wink:
Postato 09 July 2009 - 15:29 PM
Postato 09 July 2009 - 15:53 PM
Postato 09 July 2009 - 16:09 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 09 July 2009 - 16:33 PM
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
15/09/1971
Postato 09 July 2009 - 17:03 PM
pochissimi modelli di "palettoni" vanno oltre i 4-5 m
a questo punto quasi conviene puntare su una montatura tipo jig head o dracko con un bel pallettone (e magari un siliconico fluo)
poi onestamente non conosco i laghi alpini molto bene, ma non credo serva tanto scendere oltre i 4-5 m...
Postato 09 July 2009 - 17:05 PM
per quello che ne so... (mica tanto)
![]()
se stazionano sul fondo, li prendi a fondo (tecnica)
a spinning quelle in superficie o al massimo a mezz'acqua
vi prego di corregermi se sbaglio, perchè allora mi mancano informazioni :?
Postato 09 July 2009 - 17:21 PM
Certo sono d'accordo,ci sono certo artificiali che tengono il fondo meglio dei rotanti... :wink: non mi stava bene quel "ammesso che arrivi a 25 metri" per quello ti ho scritto che ci arrivo prima col rotante.
Per la storia della limpidezza non sono d'accordo perchè penso che la forza del rotante non sia il suo aspetto ma le sue vibrazioni e non penso che i pesci non possano riconoscerlo come "un tocco di ferro che gira" se fosse così non attaccherebbero neanche un tocco di legno o plastica che si muove...ma sono opinioni ogniuno ha la sua, la verità sul perchè una trota attacchi un rotante non è certo facile da dimostrare :?
Postato 09 July 2009 - 20:47 PM
per quello che ne so... (mica tanto)
![]()
se stazionano sul fondo, li prendi a fondo (tecnica)
a spinning quelle in superficie o al massimo a mezz'acqua
vi prego di corregermi se sbaglio, perchè allora mi mancano informazioni :?
A spinning dipende con cosa peschi, ci sono miliardi di artificiali adatti a tutte le circostanze![]()
A fondo non ho mai provato, però potrebbe essere un'alternativa! O fondo o trota lago con bombarda, ma non ho mai provato e non ti so dire nulla
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
15/09/1971
Postato 10 July 2009 - 13:25 PM
Postato 10 July 2009 - 14:07 PM
..un grazie a tutti per le info che mi date....ok pareri discordanti...giusto cosi' ogniuno ha avuto le proprie esperienze dirette e in base a cio' dice la sua.....confortante il fatto che sia rotanti , ondulanti e minnows a quanto pare catturino!!
....e io da buon ineperto spinningofilo ( spero si dica cosi')...pesco un po' da tutti....usero' prima i rotanti meps ...ne ho un po' ..gialli bianchi verdi rossi, puntati e no....meps ..idem...vibrax ...e poi qualche rapalino non grosso affondante ...ah pure il bombix mi sono preso!!!!!!!!!....sicuro mi godro' spettacolo e aria pura della fantastica pusteria!!!
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
15/09/1971
Postato 11 July 2009 - 14:08 PM
..un grazie a tutti per le info che mi date....ok pareri discordanti...giusto cosi' ogniuno ha avuto le proprie esperienze dirette e in base a cio' dice la sua.....confortante il fatto che sia rotanti , ondulanti e minnows a quanto pare catturino!!
....e io da buon ineperto spinningofilo ( spero si dica cosi')...pesco un po' da tutti....usero' prima i rotanti meps ...ne ho un po' ..gialli bianchi verdi rossi, puntati e no....meps ..idem...vibrax ...e poi qualche rapalino non grosso affondante ...ah pure il bombix mi sono preso!!!!!!!!!....sicuro mi godro' spettacolo e aria pura della fantastica pusteria!!!
Postato 11 July 2009 - 14:28 PM
per quello che ne so... (mica tanto)
![]()
se stazionano sul fondo, li prendi a fondo (tecnica)
a spinning quelle in superficie o al massimo a mezz'acqua
vi prego di corregermi se sbaglio, perchè allora mi mancano informazioni :?
A spinning dipende con cosa peschi, ci sono miliardi di artificiali adatti a tutte le circostanze![]()
A fondo non ho mai provato, però potrebbe essere un'alternativa! O fondo o trota lago con bombarda, ma non ho mai provato e non ti so dire nulla
allora quale artificiale mi consigli per pescare sul fondo di un lago artificale con una profondità di 30/40 metri (forse di più), fondale degradante con un angolo di 45°, ghiaia grossa e sassi, qualche bel ramo sul fondo, acqua torbida ma non troppo?
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi