Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lenza cavedani - passata, acque basse


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 06 July 2009 - 12:54 PM

Ciao a tutti,
sono un principiante totale quindi perdonate la banalità della domanda. Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio per la montatura da utilizzare alla pesca ai cavedani sul fiume con corrente lenta e acqua con profondità compresa tra il metro scarso e il metro e mezzo.
Di cavedani ce ne sono molti in quel tratto e si dispongono per tutta la larghezza del fiume mantenendo la posizione contro-corrente: si vedono dall'alto quindi una buona parte rimane negli strati superficiali.

Vorrei anche un consiglio sull'esca da usare e sulle misure dell'amo dato che con i cagnotti si attaccano continuamente pesci persici.

I pesci hanno misure tra i 20 e i 40 cm e l'acqua è torbida verdognola.

PS: con il search ho visto che c'è un post con un ottimo schemino su una montatura consigliata, ma mi pare poco adatto per acque così poco profonde.

Grazie, ciao!

#2 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1902 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 06 July 2009 - 13:15 PM

ciao! ti stai riferendo al Lambro come corso d'acqua? :)
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#3 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 06 July 2009 - 13:20 PM

inanzitutto usa il mais invece del bigattio, selezioni la taglia dei cavedani e non si attaccani i persici! :wink:
in secondo luogo, io direi galleggiantino max 0,50 gr con piombatura raccolta(dove l'acqua è mezzo meto o poco piu) ma sempre a scalare con i pallini sempre piu leggeri e sempre piu distanti man mano che vanno verso la mini asola! dove l'acqua si alza, allarga la piombatura ma sempre a scalare! per il mais va bene un amo del 16 apposito e terminale dato l'acqua torbida vai 0,10 tranquillamente!
nella sezioni pesca al colpo, c'è un post fatto da me che si intitola "va bene questa lenza a cavedani?"....c'è il disegno della mia lenza, io uso quella e a seconda dell'altezza dell'acqua, avvicino un po i piombini tra loro ma sempre mantebendo le proporzioni della "scalatura"
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#4 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 06 July 2009 - 14:03 PM

La lenza x cavedani che hai visto in quel post va benissimo, basta che la modifichi appena in base alla corrente e all'altezza del fondo...se c'è più corrente la piombatura va più raccolta verso il fondo, se è lenta va equilibrata lungo tutta la lenza, mantenendo in entrambi i casi un bel 50cm min di terminale senza piombatura x il cavedano :)
La lenza dev'essere leggera, e caricala all'80%...galleggiante da 1g quindi caricala con 0.8gr di piombini, più vai verso il terminale più devono esser piccoli e distanziati come nel disegno del post che hai visto, anche se in acque così uno 0,75gr va alla grande
Prova con la frutta, formaggio o come diceva ivan con mais :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#5 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 06 July 2009 - 15:49 PM

Aggiungo qualche altro consiglio: come esca alternativa, molto producente con i cavedani, ti consiglio le crisalidi, se cerchi sul sito ci dovrebbero essere dei post che ti spiegano come usarle. Inoltre, ti consiglio di presentarti sul posto il mattino presto: nella mezzora che precede l'alba i cavedani sono molto più propensi ad abboccare. Molto importante anche il fatto di non farsi proprio vedere, per mia esperienza personale, ho fatto fuori cavedani molto grossi e smaliziati con il mais e un finale dello 0,14 in acqua trasparente, nascondendomi tra le frasche e i rovi, mentre ho faticato a tirare fuori qualche cavedanallo in misura con lo 0,08 in acqua sporchetta ma con i pesci che mi guardavano negli occhi. Inoltre, con i cavedani usa sempre la nassa: se li liberi appena staccati non ne prendi più! :wink:

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 06 July 2009 - 16:08 PM

Aggiungo qualche altro consiglio: come esca alternativa, molto producente con i cavedani, ti consiglio le crisalidi, se cerchi sul sito ci dovrebbero essere dei post che ti spiegano come usarle. Inoltre, ti consiglio di presentarti sul posto il mattino presto: nella mezzora che precede l'alba i cavedani sono molto più propensi ad abboccare. Molto importante anche il fatto di non farsi proprio vedere, per mia esperienza personale, ho fatto fuori cavedani molto grossi e smaliziati con il mais e un finale dello 0,14 in acqua trasparente, nascondendomi tra le frasche e i rovi, mentre ho faticato a tirare fuori qualche cavedanallo in misura con lo 0,08 in acqua sporchetta ma con i pesci che mi guardavano negli occhi. Inoltre, con i cavedani usa sempre se li liberi appena staccati non ne prendi più!la nassa: :wink:


mega quotone per tutto, ma soprattutto questo!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 07 July 2009 - 10:51 AM

ciao! ti stai riferendo al Lambro come corso d'acqua? :)

sìsì

#8 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 07 July 2009 - 10:52 AM

Grazie mille per tutti i consigli, provo e vi faccio sapere!

#9 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 05 August 2009 - 11:18 AM

Ciao a tutti e grazie per i consigli, qualche cavedano l'ho preso! E con la medesima lenza pure qualche carpa mica male!!! :D

Però ora mi sale un dubbio.. stesso posto, stessa montatura, stessa esca, stessa profondità dell'acqua, stesso periodo della giornata: 10/15 giorni fa carpe sempre presenti, negli ultimi 5 giorni niente più carpe, neanche l'ombra. Tra le mille cose che sbaglio, ce ne sarà una più sbagliata delle altre? :?

#10 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 05 August 2009 - 12:07 PM

Può anche essere, semplicemente, che le carpe si siano spostate altrove. Tutti i ciprinidi, soprattutto quando sono di taglia modesta, hanno uno spiccato spirito gregario: si spostano in gruppo. Le carpe non sfuggono a questa regola, e quando parliamo di soggetti fino a 2-3 chili, di solito le trovi davvero in branco. Poi ci possono essere cause climatiche e tante altre possibilità, non è mai facile capire il comportamento dei pesci. Secondo me, comunque, si sono semplicemente spostate.

#11 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 10 August 2009 - 17:24 PM

Ciao,
le carpe sono finalmente tornate, ultimamente sono sempre presenti!
Però sto sbagliando qualcos'altro perchè non riesco più a catturarle, dopo parecchi minuti di lotta il terminale pare stressarsi e si spezza sempre a metà.

Quelle che ero riuscito a prendere erano all'incirca sui 50/60 cm ma vedo che ora ne girano di più grosse, l'altro me ne è passata una sugli 80/90 cm sotto i piedi..

Uso la montatura per i cavedani che pare funzionare bene per entrambe le specie (per quanto riguarda l'abbocco) ma poi non porta alla cattura per le carpe.

Usavo terminale del 12, ora sono passato a quello del 14 (tenuta dichiarata di 1,70 kg). Penso che sia necessario passare a fili più grossi e questo temo mi precluda i cavedani.. giusto? un compromesso che possa andare per entrambi?

Può anche essere che non sia tutta colpa del filo ma mia.. però se allento ancora di più la frizione poi questa quasi non oppone più resistenza e la carpa me la ritrovo qualche comune a valle (sì.. già provato purtroppo.. :( )

:?

#12 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 13 August 2009 - 14:47 PM

Eh, c'è poco da fare, una carpa da 60-70 cm fai fatica a tenerla anche con un buon 0,14 che è già alto per i cavedani. Temo che dovrai rassegnarti: o peschi l'uno o peschi l'altro... :|


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi