Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

iniziare a mosca


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 06 July 2009 - 09:07 AM

volevo iniziare a pescare a mosca secca. potete dirmi con quali pesci posso iniziare a cimentarmi?
ho sentito che anche i vaironi abboccano alle mosche, è vero?
per la coda avevo pensato ad una 4DT ma non ho idea per la lunghezza della canna e per le mosche da usare, volevo pescare soprattutto cavedani in torrenti e fiumi che comunque nelle mie zone non superano mai i 3 metri di profondità.
poi se dovesse abboccare anche qualche trota, ben venga. ;D

futuro neomoschista vi ringrazia in anticipo :sm:
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 July 2009 - 10:36 AM

il mio consiglio, per quel che può valere: prendi il kit decathlon, con 40 euro hai canna e mulinello, coda (mi pare 4 o5, non ricordo) già imbobinata, e una selezione di mosche
Poi ti compri un po' di finali e qualche moschettina in più e sei pronto per andare a fare le prove di lancio

in questo modo avrai, con una spesa minima, una canna "tuttofare", non troppo lunga per i torrenti e non troppo corta per i laghetti, robusta quanto basta ed economica al punto giusto (così come la coda) per sopportare i maltrattamenti che noi neofiti inevitabilmente le procureremo :wink:
Io con quella canna lì ci ho pescato sia vaironi in un torrentello non più largo di 4 metri, ai treni con le pinne del laghetto mittag...!!

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 06 July 2009 - 14:52 PM

Quoto il buon Linuz , poi se ti piacera' (dubito il contrario) la tecnica , passerai a qualcosa di piu' importante .
Pero' come inizio andar a cavedani le' un po' duretta e' , l'onnivorissimo pinnuto e' tra i piu' furbi e maliziosi da pescare :lol: , se passi alle trote avrai meno (non dico che sian facili) difficolta' :wink: rispetto al cavasi' :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 06 July 2009 - 14:54 PM

il mio problema principale è che non ho un negozio dechatlon vicino casa, il più vicino è a circa 160km.
comunque, grazie anche per la conferma sui vaironi. :)

A Dimi-Bs: ho detto cavedano in quanto nei luoghi dove pesco io le poche trote nostrane che ci sono è meglio lasciarle in pace(non fanno più ripopolamenti da almeno 15 anni) e le altre sono fario delle gare di pesca senza pinne pettorali che addentano tutto ciò che gli cade davanti al naso.
comunque il cavedano, almeno nelle mie zone non è poi così tanto smaliziato, non so a mosca, ma un verme di fango ben presentato lo ha sempre accettato volentieri. :wink:
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#5 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 06 July 2009 - 19:38 PM

Sei molto distante da cagli?...o cantiano?...io ti posso prestare una canna coda e mulino per iniziare, poi farai tu i tuoi
acquisti in futuro, nel caso ti piaccia e tu voglia continuare a praticarla...si puo' fare cosi', ci si trova in uno di quei luoghi che ti ho accennato sopra e se vuoi si fa' 2 lanci insieme...poi ti tieni il tutto per quel tempo che ti serve per fare pratica...mi ridarai tutto a tempo debito....
Fammi sapere
ciao
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#6 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 07 July 2009 - 07:57 AM

cagli e cantiano non dovrebbero essere molto distanti da me, ci sono stato qualche volta in quelle zone.
dici di ncontrarci a pescare in quelle zone?
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#7 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 07 July 2009 - 12:06 PM

cagli e cantiano non dovrebbero essere molto distanti da me, ci sono stato qualche volta in quelle zone.
dici di ncontrarci a pescare in quelle zone?

esatto...per me e' poca strada ( in confronto alle uscite nordiche :D )...in 40-50 minuti ci arrivo.
Mi porto canne e code e poi si prova a fare qualche lancio...a Cagli c'e' una nokill al costo di 10 euri al giorno
Se ti va' ci buttiamo a pesca nella riserva, oppure cerchiamo una zona nella libera...per me va' bene tutto, anche se in riserva qualche trota la dovremmo prendere.
Ciao
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#8 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 08 July 2009 - 08:58 AM

guarda, non ci sto a girare tanto intorno, non ti offendere ma io non è che mi fido tanto ad andare ad incontrare uno sconosciuto e comunque un set da pesca credo di riuscire a comprarmelo poi se più avanti vogliamo andare a fare una pescata insieme se ne può parlare. :)

però qualcono mi sa dire se è meglio iniziare con coda e mosca sommerse o secche? oppure prendo una sola coda con uno di quei grassi speciali che la fanno galleggiare o affondare :?
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#9 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 08 July 2009 - 09:53 AM

guarda, non ci sto a girare tanto intorno, non ti offendere ma io non è che mi fido tanto ad andare ad incontrare uno sconosciuto e comunque un set da pesca credo di riuscire a comprarmelo poi se più avanti vogliamo andare a fare una pescata insieme se ne può parlare. :)

però qualcono mi sa dire se è meglio iniziare con coda e mosca sommerse o secche? oppure prendo una sola coda con uno di quei grassi speciali che la fanno galleggiare o affondare :?


noi del forum siamo tutti sconosciuti prima di incontrarci di persona!!! :D
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 08 July 2009 - 11:19 AM

guarda, non ci sto a girare tanto intorno, non ti offendere ma io non è che mi fido tanto ad andare ad incontrare uno sconosciuto e comunque un set da pesca credo di riuscire a comprarmelo poi se più avanti vogliamo andare a fare una pescata insieme se ne può parlare. :)

però qualcono mi sa dire se è meglio iniziare con coda e mosca sommerse o secche? oppure prendo una sola coda con uno di quei grassi speciali che la fanno galleggiare o affondare :?


noi del forum siamo tutti sconosciuti prima di incontrarci di persona!!! :D


Grande Carlo Alberto , parole sacrosante :)

:ironie: certo e' che se ha visto le foto del Drum assieme alla nostre brutte ceffe faccione allora non ha tutti i torti a non fidarsi :lol: :lol:

Ps : le cautele devon esser sempre prese al giorno d'oggi non si sa mai , ed e' bello ed intelligente che venga detto chiaramente senza giri di parole il non fidarsi o meno .
Drum alias Fabio e' una di quelle persone a cui metterei la mano sul fuoco sicuro di non scottarmi cosi' come molti altri che personalmente conosco .
Nei raduni radunini ed uscite e' successo piu' di una volta che degli utenti volevan conoscerci e pescare assieme , ma essendo minorenni abbiamo sempre chiesto l'accompagnamento di un genitore , in maniera che anch'essovedesse chi siamo .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 08 July 2009 - 13:49 PM

guarda, non ci sto a girare tanto intorno, non ti offendere ma io non è che mi fido tanto ad andare ad incontrare uno sconosciuto e comunque un set da pesca credo di riuscire a comprarmelo poi se più avanti vogliamo andare a fare una pescata insieme se ne può parlare. :)

però qualcono mi sa dire se è meglio iniziare con coda e mosca sommerse o secche? oppure prendo una sola coda con uno di quei grassi speciali che la fanno galleggiare o affondare :?

Vai tranquillo :) ...offendermi e' proprio l'ultimo dei miei problemi...anzi fai pure bene a comportarti cosi' c'e' pure il detto " fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio"... :wink: ....anche se poi di persona sono sconosciuto a te, ma conosciuto da parecchi qui in forum...preferisco ( soprattutto spero :D ) che a parlare bene di me siano quegl' utenti del forum che mi hanno conosciuto anche di persona. :sauf: :prost:
Tornando a quello che chiedi, usa una coda galleggiante..ci peschi sia a secca che a sommersa...per quello che mi riguarda la coda affondante la uso, ma solo in lago (e neanche tanto spesso )...Qui nel Forum c'e' l' Amico Pierflyer ( e forse non solo lui ) che invece usa anche una coda con punta affondante e magari ti puo' dare qualche informazione in piu' su come e dove utilizzarla...ma per iniziare, coda galleggiante... :up: :yes: ...che da subito galleggia bene anche senza passargli nessun tipo di grasso o altro...mosche, beh, con le secche e' piu...pesca a mosca :yes: la "bollata" in superficie... :D ..
ma in fiume ci sono pure insetti che non stanno a galla...e il pesce mangia pure quelli...questo per dire che usare anche mosche sommerse non guasta...e non e' meno divertente.... a volte sembra di pescare al "tocco". :D 8-)
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#12 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 08 July 2009 - 14:59 PM

Vai tranquillo :) ...offendermi e' proprio l'ultimo dei miei problemi...anzi fai pure bene a comportarti cosi' c'e' pure il detto " fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio"... :wink: ....anche se poi di persona sono sconosciuto a te, ma conosciuto da parecchi qui in forum...preferisco ( soprattutto spero :D ) che a parlare bene di me siano quegl' utenti del forum che mi hanno conosciuto anche di persona. :sauf: :prost:


:ironie: Secondo me ti conviene scappare finchè sei in tempo...Fabio è un uomo brutto e cattivo..talmente cattivo che per colazione si mangia delle mosche da luccio su ami del 4/0 e quando pesca un pesce, prima di liberarlo gli da un morso in testa. Pensa che sabato eravamo a pesca insieme sul Piave, siamo partiti in 6 e siamo soprvvissuti solo in 3..gli altri due erano rimasti da soli con Fabio :flucht: :irre: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, ti posso garantire che difficilmente troverai una persona gentile e disponibile quanto Fabio che ti possa avvicinare a questa tecnica. Lui è un vero appassionato ed è uno che ci tiene veramente agli amici e alle amicizie e se ti prende sotto la sua ala puoi stare sicuro che non ti abbandona finchè non sei in grado di fare i tuoi primi passi da solo. A me la prima volta che ci ho parlato mi ha subito ispirato fiducia e non ho esitato un attimoa volerlo conoscere e se devo essere sincero è stata davvero un'ottima scelta.
Ora capisco anche la tua posizione, ma se proprio non vuoi andare da solo puoi farti accompagnare da mamma, papaà, fratello o amici..tanto Fabio è capace di convincere anche loro a convertirsi alla PAM :lol: :lol: :lol:

Per quanto riguarda tutto il resto...per iniziare vai sicuramente di coda galleggiante. LA coda galleggiante copre quasi tutte le situazioni, soprattutto per chi inizia. Se poi avrai necessità particolari di pesca a fondo (mare, lago, grandi fiumi, correnti sostenute) potrai passare a code con punte affondanti o affondanti del tutto.
Per quanto riguarda le mosche, di solito si incomincia con la pesca a galla..ma non esiste una regola. L'importante all'inizio è avere pazienza e non scoraggiarsi se alle prime uscite si riscontrano delle difficoltà. COn il tempo e la pazienza le catture non tarderanno ad arrivare :!:
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#13 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 08 July 2009 - 16:36 PM

Scusate se sono un pò diffidente ma al giorno d' oggi non si sa mai, ora che ho sentito che siete partiti in 6 e siete sopravvissuti solo in 3 penso che se voglio avere più probabilità di vita dovrò invitare tutti i miei compagni di pesca. :lol: :lol:
A parte gli scherzi, comunque, ora che ho sentito parlare così bene di te mi fido abbastanza, c'è solo un piccolo problema e siccome che sono un neo patentato mio padre non mi manderà mai da solo fino a cagli, probabilmente dovrò convincere anche lui e non sò se riuscirai a convertirlo alla pesca a mosca :D

ciao, fammi sapere :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#14 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 08 July 2009 - 19:40 PM

Scusate se sono un pò diffidente ma al giorno d' oggi non si sa mai, ora che ho sentito che siete partiti in 6 e siete sopravvissuti solo in 3 penso che se voglio avere più probabilità di vita dovrò invitare tutti i miei compagni di pesca. :lol: :lol:
A parte gli scherzi, comunque, ora che ho sentito parlare così bene di te mi fido abbastanza, c'è solo un piccolo problema e siccome che sono un neo patentato mio padre non mi manderà mai da solo fino a cagli, probabilmente dovrò convincere anche lui e non sò se riuscirai a convertirlo alla pesca a mosca :D

ciao, fammi sapere :)


Se anche a tuo padre piace pescare, io di canne ne ho piu' di una....facciamo provare pure lui :wink:
magari gli piace e cosi' poi i viaggi per andare a pesca li fate insieme fino a che non si fida a lasciarti scorrazzare da solo
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#15 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 10 July 2009 - 08:41 AM

ok :up: , ma sarà difficile farlo pescare a mosca, il no kill che mi avevi detto prima riguarda solo la pesca a mosca o anche altre tecniche?
secondo te, va bene una 8 piedi con coda 4DT galleggiante, poi per quanto riguarda le mosche vedrò a tempo debito. :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#16 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 10 July 2009 - 20:13 PM

ok :up: , ma sarà difficile farlo pescare a mosca, il no kill che mi avevi detto prima riguarda solo la pesca a mosca o anche altre tecniche?
secondo te, va bene una 8 piedi con coda 4DT galleggiante, poi per quanto riguarda le mosche vedrò a tempo debito. :)

Solo pesca a mosca...canna e coda vanno benissimo in quelle misure che hai riportato.
Per tuo padre, mai dire mai....magari prova , e pur nelle difficolta' iniziali, chissa' che alla fine gli piaccia :wink:
Ciao :)
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#17 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 11 July 2009 - 13:26 PM

ok, grazie mille :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi