Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

troppo atrito..forse la bava?


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 05 July 2009 - 21:39 PM

ciao ragazzi, ho preso una canna piu rigida, dalla precedente, ma ho notato un cosa strana...la bava che uso dopo un po(poki lanci) diventa ruvida,magari appena sfrega contro un sasso..per esempio..,,e durante il recupero sento un forte l'atrito sugli anelli.....ho controllato gli anelli della canna e sono ok...
qndi credo ke il problema sia proprio la bava....
qualcuno ha avuto gli stessi problemi, o sa darmi consigli a riguardo?
la bava che monto l'ho pure pagata molto...0.25 e tiene piu di 11 kg...

un'altra cosa, usando rotanti mi so attorciglia sempre il filo...qual grandezza consigliate per la girella?
ne posso mettere due di fila per risolvere questa cosa? :idea:


grazie mille...

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 July 2009 - 01:33 AM

ciao ragazzi, ho preso una canna piu rigida, dalla precedente, ma ho notato un cosa strana...la bava che uso dopo un po(poki lanci) diventa ruvida,magari appena sfrega contro un sasso..per esempio..,,e durante il recupero sento un forte l'atrito sugli anelli.....ho controllato gli anelli della canna e sono ok...
qndi credo ke il problema sia proprio la bava....
qualcuno ha avuto gli stessi problemi, o sa darmi consigli a riguardo?
la bava che monto l'ho pure pagata molto...0.25 e tiene piu di 11 kg...

un'altra cosa, usando rotanti mi so attorciglia sempre il filo...qual grandezza consigliate per la girella?
ne posso mettere due di fila per risolvere questa cosa? :idea:


grazie mille...


allora, per prima cosa: e' normalissimo che il filo si rovini sfregando sugli ostacoli, va tagliato e rifatto il nodo quando si rovina!!! il problema non e' il filo, ma l'abrasione, quindi cerca sempre di tenere sotto occhio gli ultimi m di filo e taglia quando necessario :)

poi, quello 0.25 tiene quanto???? in realta' se tiene 5 kg, e' tanto. ti sparano carichi assurdi, ma la realta' e' ben altra.

per i rotanti usa una sola girella con moschettone, un minimo di torsione e' sempre inevitabile, comunque gia' una di solito abbatte abbastanza il problema :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 July 2009 - 12:07 PM

:) ci puoi dire dove ti si rovina la bava e che marca di bava hai usato???? :wink: :wink:

#4 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 06 July 2009 - 12:40 PM

si rovinanno gli ultimi metri..ma già dopo poki lanci..e da trasparente diventa bianchiccia..

la marca non la ricordo..
ma ho pagato 9euro e qualche cent 100 metri..
quando torno a casa cerco la marca..

#5 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 06 July 2009 - 16:32 PM

Allora la marca è TUBERTINI DRAGON ULTRA STRONG QUALITY

#6 Kastolino

Kastolino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàLocarno (Svizzera)
  • Tecnica: Spinning torrente
  • Provenienza: Svizzera italiana

Postato 07 July 2009 - 23:43 PM

Anche io ho già impiegato un Dragon della Tubertini una volta (non ricordo esattamente quale), l'unica cosa che ricordo è che mi sembrava troppo morbido come filo e oltretutto estremamente elastico...
Io personalmente preferisco monofili con un coefficiente di elasticità piú basso di quello che hai impiegato tu.. (in particolare per lo spinning).
Per quanto riguarda i boccoli, forse hai montato il monofilo in una bobina di diametro troppo piccolo..
Come monofili per lo spinning, personalmente mi trovo benissimo con la linea Awa-Shima che ormai impiego da anni (ora ho montato il Ion Power Reel Pro) con un'ottima qualità prezzo/resistenza...
Per troterelle sui 2,5 - 3 etti, impiego uno 0,18 da 4,5 kg che come prezzo è inferiore a quello che hai menzionato tu..
Lo trovi su Ebay un pó ovunque, io lo ordino dalla Romania...

Saluti ! :jump:
K@$†Ø£¦ñÔ - FARIO TROUT RuLeZ ThE RiVeR !

#7 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 08 July 2009 - 08:38 AM

Thanks.. :D


si effettivamente è pure molto elastico...

#8 Kastolino

Kastolino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàLocarno (Svizzera)
  • Tecnica: Spinning torrente
  • Provenienza: Svizzera italiana

Postato 10 July 2009 - 21:52 PM

Ecco appunto vedi...
Le ultime tecnologie creano fili con coefficienti di elasticità il piú basso possibile o addirittura elasticità zero e invcece il Dragon che usi tu sembra fatto di caucciú ! Pensa te con un lancio di 20 m quando senti la toccata, se ferri quanto tempo dopo arriva la ferrata alla bocca del pesce con quella elasticità! E soprattutto (peggio ancora) se fai una ferrata da 1200 Newton, alla bocca del pesce ne arriveranno soli 300 di Newton poichè l'allungamento del monofilo la smorza !
K@$†Ø£¦ñÔ - FARIO TROUT RuLeZ ThE RiVeR !

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2009 - 00:37 AM

Ecco appunto vedi...
Le ultime tecnologie creano fili con coefficienti di elasticità il piú basso possibile o addirittura elasticità zero e invcece il Dragon che usi tu sembra fatto di caucciú ! Pensa te con un lancio di 20 m quando senti la toccata, se ferri quanto tempo dopo arriva la ferrata alla bocca del pesce con quella elasticità! E soprattutto (peggio ancora) se fai una ferrata da 1200 Newton, alla bocca del pesce ne arriveranno soli 300 di Newton poichè l'allungamento del monofilo la smorza !


se ci dai 1200 n, a parte che hai delle braccia da orso, il filo si trifola anche se e' una treccia da 60 :D

1200 n = 120 e passa kg!!! :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 11 July 2009 - 10:52 AM

ma io sono molto forzuto... :badgrin: :badgrin:

#11 Kastolino

Kastolino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàLocarno (Svizzera)
  • Tecnica: Spinning torrente
  • Provenienza: Svizzera italiana

Postato 11 July 2009 - 17:07 PM

Ecco appunto vedi...
Le ultime tecnologie creano fili con coefficienti di elasticità il piú basso possibile o addirittura elasticità zero e invcece il Dragon che usi tu sembra fatto di caucciú ! Pensa te con un lancio di 20 m quando senti la toccata, se ferri quanto tempo dopo arriva la ferrata alla bocca del pesce con quella elasticità! E soprattutto (peggio ancora) se fai una ferrata da 1200 Newton, alla bocca del pesce ne arriveranno soli 300 di Newton poichè l'allungamento del monofilo la smorza !


se ci dai 1200 n, a parte che hai delle braccia da orso, il filo si trifola anche se e' una treccia da 60 :D

1200 n = 120 e passa kg!!! :wink:



:arrow: Era un esempio... mica un'applicazione reale oh !
K@$†Ø£¦ñÔ - FARIO TROUT RuLeZ ThE RiVeR !


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi