Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Vacanza a Cattolica


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Reb

Reb

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: striscio e spinning
  • Provenienza: Sondrio

Postato 01 July 2009 - 17:28 PM

Salve a tutti. Pesco da poco più di un anno (spinning e striscio in laghi alpini, fiumi e torrenti). Fra tre giorni parto per una vacanza a Cattolica e, cercando notizie su internet, ho trovato il dettagliato report di lothar che l'anno scorso è stato proprio a Cattolica. Mi sono quindi iscritto "al volo" al forum per avere qualche informazione in più. Sono un esordiente totale per quanto concerne la pesca in mare. Ho raccolto qualche notizia su internet e dall'amico che mi iniziato alla pesca e vi dirò quanto segue. Dunque, pescherò prevalentemente a spinning con minnows per insidiare le spigole; poi farò qualche tentativo per i cefali col pane francese (mai sentito nominare prima !) ed infine un attacco alle aguglie con bombarda galleggiante e verme coreano.
Mi rivolgo ai più esperti: vi sembra corretto l'approccio ?
Grazie per le eventuali ulteriori delucidazioni.
Reb.

#2 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1902 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 01 July 2009 - 17:41 PM

ciao
quel che hai scritto mi sembra corretto... poi saranno i guru della pesca in mare a dire di più :wink: :)
per quanto riguarda la Romagna basati sul post completo di Lothar e - se vuoi - sul mio post che riguarda Rimini e il porto.
Poi vai sicuramente nei negozi di pesca di Rimini (via Tiberio) e dintorni e chiedi... e stai ad occhi aperti sulle tecniche usate dai locali che la sanno lunga... :) in bocca al pesce e mangia tante prelibatezze romagnole! :wink: 8-)
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 01 July 2009 - 18:24 PM

:( :( :( piuttosto che perder tempo con la pesca a Cattolica ci si va per andare a caccia di farfalle :lol: :lol: :lol:
Comunque se proprio devi andare a pesca non restare a cattolica che non si vede una pinna spostati un po più a sud in direzione Pesaro e vai in località Vallugola si tratta di un porticciolo turistico incastonato tra il mare e i monti (un posticino stupendo) e da li potrai effettuare qualche lancio con una qualche probabilità di prendere qualcosa, vacci al mattino molto presto cerca di essere li nel momento che comincia a far luce puoi lanciare sia dal molo verso l'esterno (all'interno non si può) o risalire la spiaggetta dopo il ristorante sulla destra, in inverno è un ottimo spot ma in luglio non lo so
Ex moderatore molto poco moderato

#4 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 July 2009 - 20:38 PM

Se le aguglie che ci sono sono quelle 'piccole', diciamo sui 20-30cm, mi permetto di consigliarti i bigattini per prenderle, costano molto ma molto meno dei coreani!!! Io le aguglie le pesco con la stessa attrezzatura che uso per lo striscio a galla in laghetto a trote, cambio solo il finale con uno più sottile ed un amo del 14 o 16.

Ciao
Benny
39 40 anni

#5 trout 87

trout 87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 817 Post:
  • Localitàgenova!
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 01 July 2009 - 21:19 PM

Se le aguglie che ci sono sono quelle 'piccole', diciamo sui 20-30cm, mi permetto di consigliarti i bigattini per prenderle, costano molto ma molto meno dei coreani!!! Io le aguglie le pesco con la stessa attrezzatura che uso per lo striscio a galla in laghetto a trote, cambio solo il finale con uno più sottile ed un amo del 14 o 16.

Ciao
Benny

Quoto assolutamente!.. per le aguglie va benissimo qualsiasi cosa a patto che sia bianco!!.. quindi bigatti o camole vanno da xxx, altrimenti spinneggia con mini-ondulanti :wink:

#6 Reb

Reb

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: striscio e spinning
  • Provenienza: Sondrio

Postato 02 July 2009 - 11:43 AM

Ringrazio tutti quanti per i preziosi consigli: ne farò tesoro.
Reb

#7 Reb

Reb

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: striscio e spinning
  • Provenienza: Sondrio

Postato 17 July 2009 - 16:53 PM

Salve a tutti; eccomi di ritorno da Cattolica. Allora vi faccio un breve resoconto, anzi... :( ..brevissimo !
Quattro uscite di pesca (una alle cinque del mattino: un vero spettacolo vedere prima la città al buio e poi l'alba dagli scogli); risultato: una boga ed un tordo !!! Vi prego, non ridete di me :D .
Ho pescato in due punti indicati da lothar nella sua descrizione dello scorso anno: dalla scogliera (quella più vicino all'acquario) ed a monte del porto turistico. Le mie due catture ( si fa per dire) le ho realizzate dalla scogliera pescando a bombarda (boga,) ed a galleggiante (tordo) col verme coreano; ho provato anche a spinning ma senza il minimo risultato. Devo dire, per magra consolazione, che ho visto ben poche catture anche da parte di altri ed inoltre (e questo resta un mistero) ho attaccato un pesce che mi ha dato un bello strattone strappando la lenza e scomparendo con essa. Nella zona del porto turistico ho invece pescato sempre a galleggiante col verme perchè nel negozio di pesca erano sprovvisti del pane francese; ho provato io a fare una specie di "pastone" unendo mollica di pane e grana grattugiato ed innescandolo a pallini ma senza risultato. La rabbia ( si fa per dire perchè non mi arrabbio mai quando pesco) era che passavano sotto di me branchi di cefali anche di notevoli dimensioni senza che mi degnassero della minima attenzione.
Vi dico che mi sono comunque divertito moltissimo (come sempre quando pesco) e che mi piacerebbe riprovare; la pesca in mare ha sensazioni diverse da quella che pratico solitamente io (fiumi e laghi alpini); ha altri profumi, altre emozioni che vorrei ritrovare...magari ad agosto con un'altra settimana sempre in zona Adriatico..
Vi ringrazio per i vostri consigli e per il fatto che "perdete" un po' di tempo a leggere questo mio racconto.
Ciao, Reb.

P.S. Questo forum è davvero molto bello, ricco, completo e utile; bravi !


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi