Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca al Persico Lago Maggiore (Baveno,Feriolo)


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 24 June 2009 - 15:07 PM

Ciao a tutti,
visto che non ho molta esperienza volevo sapere se nel Lago Maggiore in zona Baveno,Feriolo,... c'era
qualche zona dove pescare il persico a spinning, cucchiaino, ec...
Volevo andare a far 2 lanci una di queste sere, e mi chiedevo anche che artificiali usare....

Grazie
Alpigiano

#2 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 24 June 2009 - 17:09 PM

Ciao a tutti,
visto che non ho molta esperienza volevo sapere se nel Lago Maggiore in zona Baveno,Feriolo,... c'era
qualche zona dove pescare il persico a spinning, cucchiaino, ec...
Volevo andare a far 2 lanci una di queste sere, e mi chiedevo anche che artificiali usare....

Grazie
Alpigiano

Ciao Alpigiano,a baveno quasi tuttoil lungo lagho va bene,meglio la zona verso l'attraaco del battello,feriolo,il lungo lago appena scendi trovi un pontile galleggiante,li sotto ci sono quasi sempre!!
:wink:

#3 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 24 June 2009 - 17:24 PM

Quotone x i posti indicati dallo zio :) .

Per gli artificiali:

Minnow: rapala CD 5 e 7, colorazioni classico nero-argento ma anche nero-oro

Chucchiani: Mepps: paletta argento con pallini colorati

Questi che ti ho citato sono quelli che in passarto mi hanno "reso di più", in ogni caso come per altri predatori,
non è detto che magari la sera che ci vai con i suddetti artificiali, mangiano tuttaltro tipo di esca.... dalla serie,
vale in generale per lo spinnig: in caso di zero toccate è sempre bene lanciare a dx e sx, con profondità e recuperi
diversi, tutto quello che abbiamo in borsa.

P.S. Se non c'è minutaglia in giro, tendenzialmente il persico sta e mangia sul fondo, quindi fai calar bene
le tue esche :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#4 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 20 July 2009 - 13:23 PM

Ho messo in pratica i vostri consigli ed ho preso un bel luccetto da 48 !
Grazie ancora

Alpigiano

#5 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 20 July 2009 - 14:00 PM

E bella Alpigiano, bravo :!:

:up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#6 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 20 July 2009 - 15:31 PM

L'ho preso con un Rapala CD del 7, a dire la verità puntavo al persico ma ti assicuro
che in umido con verdure è stato buonissimo lo stesso. :razz:
Stasera volevo comprare Rapala CD da 5, un pò più piccolo quindi per tentare persici,
o dici di provare anche il classico cucchiaino Mepps del 3?
Grazie ciao :up: :)
Alpigiano

#7 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 20 July 2009 - 17:47 PM

L'ho preso con un Rapala CD del 7, a dire la verità puntavo al persico ma ti assicuro
che in umido con verdure è stato buonissimo lo stesso. :razz:
Stasera volevo comprare Rapala CD da 5, un pò più piccolo quindi per tentare persici,
o dici di provare anche il classico cucchiaino Mepps del 3?
Grazie ciao :up: :)
Alpigiano


Provali tutti se puoi, che possono regalare sorprese "assortite"... :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#8 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 21 July 2009 - 07:46 AM

Ok ! :wink:
Proverò anche uno che ho comprato ieri: Ugly Dunkling del 5, mi han parlato bene
di questo affare.
Comunque e poi non ti rompo più, per il persico è sempre meglio battere zona pontili
galleggianti, pali dell'imbarcadero, e roba simile ok?
Per esempio a Baveno zona "Baracchetta", hotel Splendid, è tempo perso perchè li è sponda classica normale
o dici che magari conviene spendere un pomeriggio?

#9 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 21 July 2009 - 07:53 AM

Umhhh la zona sotto lo Splendid non l'ho mai battuta a persici..... quindi non so :?

Per il persico sono da prediligere, zone con fondali "sassosi", mentre quelli con fondali bassi e di sabbia mediamente
sono da lasciar perdere. Poi come già ampiamente detto dove ci sono pontili e boe restano sempre degli ottimi spot.
Altro spot da prediligere, sempre, è dove vedi minutaglia, meglio alborelle ma anche gardon.


P.s. Vai a farti due lanci al porticciolo di Baveno direttamente sul molo :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#10 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 21 July 2009 - 08:11 AM

Grande JFish !
Al mitico porticciolo della birreria Maresciallo allora! :-p
E' da quando pescavo le piotte da bocia (dentro il muro verso le barche) che non ci vado più,
ora però anche per amarcord seguirò il tuo consiglio, e chissà che non si salga di qualità dalla
piotta al persico ! :D

#11 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 21 July 2009 - 08:43 AM

E' un ottima zona anche per il Lucioperca :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#12 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 21 July 2009 - 09:51 AM

:up:

#13 trava

trava

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: baveno

Postato 05 August 2009 - 20:31 PM

Caro alpigiano, credo proprio di aver capito chi sei!!! :)

Per quanto riguarda Baveno le zone migliori sono l'imbarcadero e il porto. Oltre alle esche citate per il persico a spinning ti consiglierei di provare un pò di gomma (piccoli grub e shad). Proprio stasera sono uscito a cavedani e ho attaccato un luccetto con un rapala CD 5 (trout), un cavedano con un rapala CD 3 (colore classico da alborella) e poi sono andato al porto dove era in attività un branchetto di persici. Ho provato un pò di esche, tra cui l'imbattibile martin (misure dal 3 al 6 per il persico) che però si è rivelato inefficace. I persici infatti stavano proprio dietro ad un branco di minutaglia che si spostava, e rispondevano bene al rapala CD 3 prima citato. Ho avuto quattro attacchi di cui due catture.
Non sottavalutare la Villa fedora e sotto lo splendid per il luccio. A feriolo in mezzo al porticciolo galleggiante.
Poi se sei chi penso ti porterò, appena a posto il motore, a pescare in barca a lucci e luciperca!!!

trava
Fish or die!

Membro dei fishbusters - giovani pescatori del lago maggiore

#14 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 10 September 2009 - 10:00 AM

Caro alpigiano, credo proprio di aver capito chi sei!!! :)

Per quanto riguarda Baveno le zone migliori sono l'imbarcadero e il porto. Oltre alle esche citate per il persico a spinning ti consiglierei di provare un pò di gomma (piccoli grub e shad). Proprio stasera sono uscito a cavedani e ho attaccato un luccetto con un rapala CD 5 (trout), un cavedano con un rapala CD 3 (colore classico da alborella) e poi sono andato al porto dove era in attività un branchetto di persici. Ho provato un pò di esche, tra cui l'imbattibile martin (misure dal 3 al 6 per il persico) che però si è rivelato inefficace. I persici infatti stavano proprio dietro ad un branco di minutaglia che si spostava, e rispondevano bene al rapala CD 3 prima citato. Ho avuto quattro attacchi di cui due catture.
Non sottavalutare la Villa fedora e sotto lo splendid per il luccio. A feriolo in mezzo al porticciolo galleggiante.
Poi se sei chi penso ti porterò, appena a posto il motore, a pescare in barca a lucci e luciperca!!!

trava


Ciao Trava,
mi sono potuto solo collegare ora.
Hai capito benissimo chi sono, diciamo che sono più esperto come rocciatore che come
pescatore :( ! Infatti ho solo esperienza di torrentelli (Vidabia, Rossa, Valgrande,...), ma zero di artificiali.
Per fortuna che JFish e lo Zio mi han dato due dritte e così son riuscito a rancare qualche trota nel Toce (Migiandone,Cuzzago,..) ed un Luccio a Feriolo. Poi x questione di montagna (eehh dovendo scegliere 8-) ) ho un pò
mollato, ma magari a settembre un paio di cappotti :oops: :razz: me li prenderei ancora.
Fatti sentì che magari si organizza zona comoda e veloce come Baveno o Feriolo ovviamente!

Appena scendono le foglie c'è da andare ad ispezionare quella specie di sperone che scende dal Camoscio..

Ciao
Cal...oops Alpigiano

#15 trava

trava

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: baveno

Postato 12 September 2009 - 21:18 PM

eh eh io invece agosto e settembre dedicati alla pesca. Ad agosto gran cappotti, settembre invece mi sta regalando molte catture!!!
Fish or die!

Membro dei fishbusters - giovani pescatori del lago maggiore

#16 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 14 September 2009 - 13:41 PM

E cosa stai prendendo di bello ?
Dalla barca scommetto, capitalista che sei :!:

#17 trava

trava

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: baveno

Postato 14 September 2009 - 22:12 PM

Ad inizio mese si prendevano bene i persici vicino ai branchi di alborelle e/o piccoli gardon. Ne ho presi 59 in quattro o cinque volte, non un'esagerazione come numero ma comunque molto belli, diversi sopra i 3 etti!!! Poi l'altro giorno un bel perca da 5kg e subito dopo mi è scappato un luccio che ho stimato in almeno 10kg, l'ho visto bene! Dalla barca ovviamente! :)
Fish or die!

Membro dei fishbusters - giovani pescatori del lago maggiore

#18 trava

trava

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: baveno

Postato 14 September 2009 - 22:18 PM

http://www.facebook.com/photo.php?pid=2 ... =835133987
Fish or die!

Membro dei fishbusters - giovani pescatori del lago maggiore

#19 sylvianist

sylvianist

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Milano Nerazzurra

Postato 07 October 2009 - 14:59 PM

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e questa è la mia prima domanda: in merito alla pesca del persico zona Baveno/Feriolo...volevo sapere, oltre allo spinning, delucidazioni sulla pesca con il vivo (alborellina) con piombo senza galleggiante (tipo al tocco). Qualcuno potrebbe spiegarmi bene questa tecnica (l'ho vista utilizzare spesso in quelle zone)?
Grazie in anticipo,
Alberto.
Tira più una topa in coda o una coda di topo?

#20 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 07 October 2009 - 15:47 PM

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e questa è la mia prima domanda: in merito alla pesca del persico zona Baveno/Feriolo...volevo sapere, oltre allo spinning, delucidazioni sulla pesca con il vivo (alborellina) con piombo senza galleggiante (tipo al tocco). Qualcuno potrebbe spiegarmi bene questa tecnica (l'ho vista utilizzare spesso in quelle zone)?
Grazie in anticipo,
Alberto.

Non è difficile anzi!!!
la montatura è semplice,io uso una lenza madre dello 0.18 un piombo scorrevole(il peso va in base alla distanza che devi raggiungere)girella classica con o senza moschettone,terminale dello 0.16 di circa 60cm un amo del 10 se usi alborelle,gordoncini,sanguignole o del 12-14 se usi piccola minutaglia!
Lanci e aspetti un minutino-2minutini se non vedi tirate recuperi un pò muovendo l'esca richiamando il cimino della canna,e vai via via così fino ad arrivare sottoriva,di solito il persico se è in caccia non fa attendere molto la mangiata quindi se non avverti toccate cambia spot!
:wink:
Fà balà la cana...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi