Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio mulinello tra avocet, alivio, hyperloop, outback


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 nicop84

nicop84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: bolentino
  • Provenienza: carbonia

Postato 11 June 2009 - 19:22 PM

Ciao a tutti, come da titolo volevo sapere quale mi consigliate tra i mulinelli elencati??
Mitchell Avocet 20 euro
Mitchell Outback 20 euro
Shimano Hyperloop 15 euro
Shimano Alivio 20 euro

ho notato che tutti questi mulinelli hanno 2 cuscinetti, a parte l'outback che ne ha 5, dite che la differenza è notevole??
inoltre potete dirmi se tra 2000 e 4000 ci sono differenze di dimensioni dei relativi mulinelli, oppure la differenza sta solo nella quantità di lenza che si può mettere??
voi quale consigliereste??

il mulinello mi serve per praticare pesca da bolentino con fondale max di 40m circa, inoltre pesco prede abbastanza piccole come aragne, pesci pettine, sparlotte etc, diciamo max 400g

come avrete capito non sono esperto di pesca, mi piace praticarlo ogni tanto dato che mio zio ha un gommoncino di 5 m circa e in estate ne approfitto per andare con lui...

datemi i vostri pareri, sono ben accettati anche altri consigli su altri mulinelli, però che non superino le 20 euro dato che come dicevo vado a pesca occasionalemente :wink:

grazie :wink:

#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 11 June 2009 - 19:53 PM

se dovrai usarlo al mare ti consiglio di alzare il budget e prenderti uno shimano exage (sui 50€) che ha i meccanismi trattati contro la corrosione..
se invece il tuo budget è limitato tra quelli che hai proposto senza dubbio Alivio, ma ricordati di lavarlo bene in acqua dolce dopo ogni utilizzo :wink: ..per usarlo a bolentino credo sia più adatta la misura 4000 che la 2500 (cambia la taglia del mulinello e di conseguenza la capienza di filo)
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 June 2009 - 21:01 PM

non posso che quotare, se puoi assolutamente l'exage. se proprio devi scegliere tra questi, alivio (in tutti i casi, lavare bene dopo l'uso!!!)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 nicop84

nicop84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: bolentino
  • Provenienza: carbonia

Postato 11 June 2009 - 21:36 PM

azz, il mio problrma era proprio questo :?
ma l'anticorrosivo l'exage ce l'ha sparso su tutto il mulinello giusto??

in caso almeno le viti del alivio sono inossidabili giusto??

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 June 2009 - 21:42 PM

azz, il mio problrma era proprio questo :?
ma l'anticorrosivo l'exage ce l'ha sparso su tutto il mulinello giusto??

in caso almeno le viti del alivio sono inossidabili giusto??


sono i cuscinetti e la meccanica interna... il problema e' il sale... dopo ogni utilizzo lava bene l'attrezzatura



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 nicop84

nicop84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: bolentino
  • Provenienza: carbonia

Postato 11 June 2009 - 22:07 PM

ah ok, capito perfettamente :wink:

grazie mille!!!

proprio non li vorrei spendere 50 euro per un mulinello, se ero un pochino più apassionato allora si, ma come dicevo non vado spessisimo, inoltre da 5 anni a questa parte ho sempre usato canne e mulinelli vecchissimi (minimo di 15 anni fa :D ), e mi sono trovato bene (per modo di dire :lol: ) quindi credo che con l'alivio mi dovrei trovare da xxx :D

il fatto del sale lo prenderò in considerazione, appena torno da pesca subito un lavaggio di acqua :wink:
avrei bisogno di un'altro consiglio ora dato che con il mulinello penso di avere le idee chiare...ora mi servirebbe la canna, proprio oggi ne ho comprato una, vi dico dove ma nn picchiatemi :D .....dai cinesi :oops: .......pagata 7 euro...ancora la devo provare, ma nn mi convince, sopratutto per il costo e perche è dei cinesi!

e non ho nulla contro di loro che sia chiaro questo, solo rpeuto la loro merce, almeno quella che vendono qui, un po scadente, tutto qui!
quindi mi servirebbe una cannetta preferibilmente lunga 1.20m come quelle che usavo, da non spendere più di 20 euro, se ce ne fossero da meno un po buone va bene lo stesso, altrimenti ditemi voi il minimo che dovrei spendere per avere una canna che non si spezzi al primo pesciolino pescato :D

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 June 2009 - 00:50 AM

di preciso che tecnica vuoi praticare? a cosa miri, in che ambiente e condizioni?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 12 June 2009 - 09:57 AM

di preciso che tecnica vuoi praticare? a cosa miri, in che ambiente e condizioni?


wal guarda che l'ha già detto :lol: :lol: :lol:

il mulinello mi serve per praticare pesca da bolentino con fondale max di 40m circa, inoltre pesco prede abbastanza piccole come aragne, pesci pettine, sparlotte etc, diciamo max 400g


purtroppo non so aiutarti sulle canne per la specifica tecnica..
ti sposto in sezione mare dove sicuramente qualcuno saprà aiutarti :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#9 nicop84

nicop84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: bolentino
  • Provenienza: carbonia

Postato 12 June 2009 - 10:08 AM

di preciso che tecnica vuoi praticare? a cosa miri, in che ambiente e condizioni?


ho scritto tutto in prima pag :arrow:

il mulinello mi serve per praticare pesca da bolentino con fondale max di 40m circa, inoltre pesco prede abbastanza piccole come aragne, pesci pettine, sparlotte etc, diciamo max 400g

come avrete capito non sono esperto di pesca, mi piace praticarlo ogni tanto dato che mio zio ha un gommoncino di 5 m circa e in estate ne approfitto per andare con lui...

quindi la canna la volevo max 1.20 proprio perche sono in barca e per escare quella lunghezza è l'ideale.

#10 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 18 June 2009 - 23:29 PM

...ciao nico, credo che mimmo e walter ti hanno dato consigli giustissimi, spendi qualcosa in più e prendi almeno l'exage con i cuscinettii anticorrosione. Ci sono tecniche che mettono a dura prova i muli e anche se non sembrerebbe il bolentino è una di queste, non stò parlando del bolentino di profondità dove si ricorre addirittura ai muli elettrici che non amo paticolarmente (IMHO) ma anche nel bolentino costiero dove si toccano comunque profondità di 30-40 metri il mulinello è sottoposto ad uno stress continuo che a lungo andare ti comporta dei problemi, io con un hiperloop 4000 FA ci ho pescato una serata poi ho dovuto sostituirlo perchè ha cominciato a dare di matto, faceva strani scatti, ogni tanto s'inceppava e alla fine non si chiudeva neanche più l'archetto, risultato... soldi buttati e meno male che non l'avevo pagato poichè me l'avevano regalato. Per cui se vuoi stare tranquillo spendi un pò di più una sola volta invece di trovarti a fare i calcoli e a daver considerare che hai speso la medesima somma per comprare magari due o tre mulinelli che hai dovuto buttare!!! :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi