Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

MONTATURE LEDGERING


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 fabio- il pescatore

fabio- il pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: ledgering e passata
  • Provenienza: rudiano(bs)

Postato 07 June 2009 - 16:48 PM

qual'è la montatura migliore per la pesca a ledgering sul fiume oglio? GRAZIE

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 08 June 2009 - 18:19 PM

qual'è la montatura migliore per la pesca a ledgering sul fiume oglio? GRAZIE


se usi il tastino " cerca" troverai parecchie cose....e poi l'oglio è lungo specifica un pò il tratto e forse ti potranno dare qualche risposta ..... :wink: :wink:

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 09 June 2009 - 13:44 PM

qual'è la montatura migliore per la pesca a ledgering sul fiume oglio? GRAZIE


Dipende dal posto , non tutto l'oglio e' uguale :wink: bisogna valutare il fondale i pess la corrente ecc ecc
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 fabio- il pescatore

fabio- il pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: ledgering e passata
  • Provenienza: rudiano(bs)

Postato 09 June 2009 - 19:03 PM

pesco a rudiano.... il fiume è molto calmo, stanno giù anche 25gr.... grazie

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 11 June 2009 - 16:44 PM

Presumo pinnino barbi e cavedani , dunque finali medi e sottili , esca bigattini , pastura al formaggio che va bene x tutti e due in media .
Una classica semplice per iniziare
Lenza madre 0.20/22
tubetto antitangle (antigroviglio) a cui applicherai il feeder(pasturatore) (chiudi la meta' dei fori dello stesso con il nastro adesivo cosi' i biga usciranno piu' lentamente e graduatamente ), se usi i geeder aperti fai un tappo di pastura in mezzo biga e un tappo a chiudere di pastura .
gommino salvanodo
girella con o senza moschettone in base alla tua preferenza
finale inizia con lo 0.16 lungo sul metro , poi in base a come si comporta il pesce lo adegui :
se ci son prevalentemente barbi e grossetti sali anche allo 0.18 amo 14/16 e un ciuffetto di 3/4 biga scodinzolanti
se ci son sopratutto cavedani scendi tranquillamente allo 0.12/14 amo 18/20 un biga appena puntato , un biga a calza e un puntato ecc ecc
Per la lunghezza del finale si allunga anche oltre il metro e mezzo in base al pess e alla su a apaticita' o furbizia .

La pastura attenzione non troppo bagnata (collosa) ne troppo asciutta (friabile facilmente )al tatto , conviene bagnarla graduatamente .

Inizialmente crea una area prepasturata di 4/5 palle grosse come un arancia cc. poi tieni lanciato (prendi dei riferimenti , non le ombre pero') sempre in zona cesarini :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 GiooiG

GiooiG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:

Postato 10 July 2009 - 12:14 PM

ma è buono per le capre?

ho letto su un sito: "L'errore più comune che si può commettere ricorrendo a questo metodo è di praticarlo considerandolo una tecnica d'attesa. Pescare a legering come se si stesse pescando secondo i canoni dei carp fishing o della tradizionale pesca a fondo dimezza, se non annulla del tutto, le probabilità di ottenere buoni risultati."

cioè? volendo pescare a fondo con questa tecnica bisogna recuperare spesso? ogni quanto?

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 July 2009 - 13:00 PM

per le capre non credo, per le carpe mi pare di si :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 GiooiG

GiooiG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:

Postato 10 July 2009 - 13:20 PM

per le capre non credo, per le carpe mi pare di si :D


ahhahha, questo correttore automatico!!!

ma per questa tecnica, si deve controllare spesso l'esca? ogni quanto tempo?

#9 mirko.marcelli

mirko.marcelli

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Tremarella,spinnig
  • Provenienza: Roma

Postato 10 July 2009 - 13:21 PM

per le capre non credo, per le carpe mi pare di si :D


hahahahahahahaahahahahahahahahaha
:ironie:
Perchè la pesca fa figo!
Posted Image

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 13 July 2009 - 19:07 PM

ma è buono per le capre?

ho letto su un sito: "L'errore più comune che si può commettere ricorrendo a questo metodo è di praticarlo considerandolo una tecnica d'attesa. Pescare a legering come se si stesse pescando secondo i canoni dei carp fishing o della tradizionale pesca a fondo dimezza, se non annulla del tutto, le probabilità di ottenere buoni risultati."

cioè? volendo pescare a fondo con questa tecnica bisogna recuperare spesso? ogni quanto?


Puo' andar bene ma ci son montatur ben distinte anche per le carpe :) (vedi nella sezione)

No non e' una pesca d'attesa a tutti gli effetti , lanci e recuperi son frequenti , la pasturazione a palle idem
il lancio e recupero va fatto in base al posto e le correnti e i pess
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 GiooiG

GiooiG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:

Postato 14 July 2009 - 18:55 PM

Puo' andar bene ma ci son montatur ben distinte anche per le carpe :) (vedi nella sezione)


cioè?

No non e' una pesca d'attesa a tutti gli effetti , lanci e recuperi son frequenti , la pasturazione a palle idem
il lancio e recupero va fatto in base al posto e le correnti e i pess


pess sta per pesci?
ogni quanto si dovrebbe recuperare la canna in presenza di correnti lente, che un piombo da 6g non riesce a spostare?

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 July 2009 - 19:03 PM

pess vuol dire proprio pesce/i... 5 e, prego :ironie: :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 GiooiG

GiooiG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:

Postato 14 July 2009 - 19:06 PM

pess vuol dire proprio pesce/i... 5 e, prego :ironie: :D


:D

#14 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 15 July 2009 - 16:19 PM


Puo' andar bene ma ci son montatur ben distinte anche per le carpe :) (vedi nella sezione)


cioè?


usando il tasto cerca le trovi :wink:


No non e' una pesca d'attesa a tutti gli effetti , lanci e recuperi son frequenti , la pasturazione a palle idem
il lancio e recupero va fatto in base al posto e le correnti e i pess


pess sta per pesci?


si pess = pesci

ogni quanto si dovrebbe recuperare la canna in presenza di correnti lente, che un piombo da 6g non riesce a spostare?


allora eì lentissima , devi valutare in quanto tempo si svuota il feeder in genere o la pasrtura si stacca dal method , questi tempi li trovi direttamente in loco facendo delle prove e recuperando inizialmente dopo pochi minuti , ad esempoi 3 , poi passi a 4 poi 5 finche' non trovi all'incirca il giusto tempo
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#15 GiooiG

GiooiG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:

Postato 16 July 2009 - 06:40 AM

a ecco, ok!
ma nel pasturatore con i buchetti, è possibile anche inserire della pasta per carpe o c'è un aggeggio specifico? come si chiama?

#16 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 July 2009 - 15:18 PM

a ecco, ok!
ma nel pasturatore con i buchetti, è possibile anche inserire della pasta per carpe o c'è un aggeggio specifico? come si chiama?


L'aggeggio con i buchetti :lol: si chiama pasturatore (feeder) , in questo nato per i bigattini si puo' inserire anche della pastura ma non la pastella (polenta) che e' quella collosa .
L'importante e' di non pressare troppo la pastura altrimenti fara' un tappo e si sciogliera' in un tempo lunghissimo e improduttivo .
Metti un poco di pastura sul fondo del feeder (per circa un terzo) poi bigattini per il secondo terzo e poi nuovamente pastura a chiudere .

Se vuoi pescare prettamente solo con la pastura allora si deve cambiare modello di feeder usando o un open end (son quelli aperti hai lati x capirci) o un method ( per capirci un tubo con tre alette aperte)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#17 GiooiG

GiooiG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:

Postato 17 July 2009 - 09:47 AM

ok


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi