Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pescare sul Brenta zona libera


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Bluemicko

Bluemicko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Padova

Postato 27 May 2009 - 21:06 PM

Ciao ragazzi,

nel weekend volevo fare un'uscita sul Brenta nel padovano, ma non conosco proprio le zone (vivo a padova da poco).

Volevo sapere innanzitutto se ha senso provare le acque libere o se non si trova nulla come pesce o come zone buone di pesca..

Leggendo su un topic del forum qualcuno ha scritto che la zona libera è da San Marino in giù.. ma la biologa dell'ufficio pesca di provincia mi diceva che c'è anche uno spazio di 300m sopra il ponte di Carturo.. qualcuno conferma?

poi se qualcuno mi sa indicare anche uno spot senza che giro a caso... offro una birra :)

Grazie in anticipo!

Mick

#2 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 28 May 2009 - 16:47 PM

quella di una pizzola zona Carturo l'avevo sentita anche io.. mi unisco alla rischiesta di info :D
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#3 Bluemicko

Bluemicko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Padova

Postato 28 May 2009 - 16:59 PM

Nel frattempo ho scoperto che più a nord, a Cartigliano, c'è un'altra zona libera che sembra molto allettante, vista da Paginegialle Visual.

Oggi sono stato nella zona libera sul ponte di Corte San Martino, ma è troppo a sud per andare a trote purtroppo.. o per lo meno così mi è stato detto..

#4 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 28 May 2009 - 22:12 PM

Ciao , ti e' stato detto male.
a parte che a campo s.m. ho preso solo persici reali , ma l'ultima volta che ci son stato ( 1 mesetto e qualcosa fa ) c'erano due tizi che pescavano a ledgering proprio sotto la cascata ed avevano preso una bella fariotta...
Ce ne sono , non tantissime ma ce ne sono...

Comunque a cartigliano ci sono andato l'anno scorso , 2-3 volte , ed ho preso una piccola iridea a spinning.
Dovrei tornarci quest'anno , magari a giugno vediamo...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#5 Bluemicko

Bluemicko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Padova

Postato 04 June 2009 - 19:46 PM

Grazie..

allora confermo.. ho provato tutti questi posti:

- Campo san Martino: la zona libera è anche abbastanza frequentata. Ci sono stato 3 volte e trovo sempre qualche pescatore. Oggi ho preso 3 temoli a spinning, ma tutti molto piccoli:

Posted Image

Giusto sotto la cascata è un buon punto

- Cartigliano: la zona libera è vasta ma i pesci sono piccoli per via dell'acqua bassina. Ho preso una fario sempre sotto i 25cm

- San Marino: questo posto merita per i luoghi, ma è anche l'unico che mi ha lasciato a bocca asciutta :D. Ho contato 7 pescatori nel giro di un'ora.. sotto il ponte della statale. E' comodo se si hanno i waders dietro..


Se c'è qualcun altro che frequenta queste zone faccia un fischio! :)

#6 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 04 June 2009 - 19:52 PM

Grazie..
- Campo san Martino: la zona libera è anche abbastanza frequentata. Ci sono stato 3 volte e trovo sempre qualche pescatore. Oggi ho preso 3 temoli a spinning, ma tutti molto piccoli:

Posted Image


Quello nella foto non è un temolo...ma un persico reale. :wink:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#7 Bluemicko

Bluemicko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Padova

Postato 04 June 2009 - 20:04 PM

Ohh nooo :D

Che figura! Mi ero basato sul fatto che dei signori al bar li vicino mi dissero che il temolo nella stagione di riproduzione ha le pinne particolarmente colorate :lol:

Quindi era pure una misura standard immagino... ahhh quante cose da imparare :(

#8 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 04 June 2009 - 20:18 PM

Ohh nooo :D

Che figura! Mi ero basato sul fatto che dei signori al bar li vicino mi dissero che il temolo nella stagione di riproduzione ha le pinne particolarmente colorate :lol:

Quindi era pure una misura standard immagino... ahhh quante cose da imparare :(

Beh, le pinne colorate potrebbe anche averle... ma le bande zebrate no! :)

Questo è il temolo:
http://www.fipsaslodi.it/temolo.html

ciao

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi