Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca della carpa con polenta


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 jos94

jos94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: padova

Postato 27 May 2009 - 14:03 PM

Ciao a tutti ragazzi!
Volevo chiedervi una cosa......
Ieri sono andato a pescare in un laghetto con la polenta alla fragola mettendo due canne a fondo....
ma dopo cinque minuti o meno la polenta si staccava......
come si fa a farla diventare piu consistente sull' amo? :?
la polenta era una di quelle gia pronte
grazie in anticipo

#2 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 27 May 2009 - 18:27 PM

Devi fare una pallina intorno all'amo: prendi un po' di polenta in mano, ci appoggi sopra l'amo e cominci a farci una pallina insieme...alla fine dovrebbe venirti una roba tipo olivetta grossa o boilie :wink:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 28 May 2009 - 00:40 AM

:) la polenta pronta va bene ma dovresti prenderne un pezzettino e cominciare ad impastarla così la amalgami di più e ti rimane all'amo...quando lanci però non frustare.... :) :)

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 28 May 2009 - 17:43 PM

:) la polenta pronta va bene ma dovresti prenderne un pezzettino e cominciare ad impastarla così la amalgami di più e ti rimane all'amo...quando lanci però non frustare.... :) :)

quoto, e in aggiunta puoi aggiungere delle molle apposite all'amo, in mare si usano molto nella pesca ai cefali con la pastella.
Ex moderatore molto poco moderato

#5 jos94

jos94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: padova

Postato 28 May 2009 - 18:01 PM

:) la polenta pronta va bene ma dovresti prenderne un pezzettino e cominciare ad impastarla così la amalgami di più e ti rimane all'amo...quando lanci però non frustare.... :) :)

Grazie a tutti....
ho visto pero' che in quel laghetto ci sono molti piccoli pesci(carassi,scardole ecc.)
forse e per quello che non trovo piu la polenta sull' amo dopo cinque minuti........
non si puo fare niente per essere indisturbati da questi piccoli pesci usando la polenta? :?

#6 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 29 May 2009 - 14:23 PM

:) la polenta pronta va bene ma dovresti prenderne un pezzettino e cominciare ad impastarla così la amalgami di più e ti rimane all'amo...quando lanci però non frustare.... :) :)

Grazie a tutti....
ho visto pero' che in quel laghetto ci sono molti piccoli pesci(carassi,scardole ecc.)
forse e per quello che non trovo piu la polenta sull' amo dopo cinque minuti........
non si puo fare niente per essere indisturbati da questi piccoli pesci usando la polenta? :?

Beh, di solito non si avventano sulla polenta, ma può capitare che se hanno un languorino ci danno qualche masticata...non credo ci sia nulla da fare...magari metti un amo più piccolo così fai un boccone più piccolo e magari riesci pure a prenderli :wink:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#7 Rugge78

Rugge78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 387 Post:
  • LocalitàParma
  • Tecnica: cf-cat fishing
  • Provenienza: Sissa(Parma)

Postato 01 June 2009 - 16:33 PM

oppure puoi provare a pescare tutti i pesetti del lago e poi potrai usare indisturbato la polenta!!! :D :ironie: :ironie: :löl: :mod: :mod:
14 suonati!! sto diventando vecchio!!!! SPINNING RULEZ
System of a Down!!! chop suey!!! ac/dc Back in Black the best song of the world
ciao Riccardo Ruggeri

#8 venditore

venditore

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Localitàjesi (an)
  • Tecnica: acqua dolce
  • Provenienza: jesi (an)

Postato 02 June 2009 - 01:34 AM

come gia ti è stato detto.per farla restare piu ferma la polenta nell'amo,si usano delle apposite mollettine,oppure io ho utilizzato anche dei piombini skiacciati proprio vicino l'amo..e mi hanno funzionato molto bene!per quanto riguarda il pescetto,potresti provare a prendere un collant da donna,ne ritagli un pezzettino(un quadratino) a seconda della porzione di polenta,poi la prendi la inserisci al centro e poi "inneschi" gli angoli che "sporgono" sull'amo(cercando di farlo rimanere ben teso!risulterà un innesco tipo boile!tale tecnica viene utilizzata anche per altri pesci come gli storioni,quando si vanno ad insiediare con le uova di salmone,oppure e soprattutto se ce presenza di gamberi..! prova... poi fammi sapere!!! ciao ciao..

#9 JHONNY95....

JHONNY95....

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 261 Post:
  • Tecnica: bassfishing e fondo
  • Provenienza: cogozzo(MN)

Postato 21 December 2009 - 14:39 PM

io la polenta me la faccio da solo un bicchiere d'acqua,un bicchiere di farina gialla e uno di farina bianca e le mischio tra loro (le farine) poi le metto in un pentolino insieme all'acqua e salo un po.........poi se voglio metto un cuchhiaio di miele . mescola fino a quando diventa un pasta consistente la trii fuori e la lasci riposare per una notte e il gioco è fatto :ug: :ug: :ug: :2thumbs: :2thumbs:
http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 0385606624 da pauraaaa!!!!!

#10 caipiroska

caipiroska

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • LocalitàPieve di Gualtieri (RE)
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Gualtieri

Postato 18 January 2010 - 12:51 PM

io la polenta me la faccio da solo un bicchiere d'acqua,un bicchiere di farina gialla e uno di farina bianca e le mischio tra loro (le farine) poi le metto in un pentolino insieme all'acqua e salo un po.........poi se voglio metto un cuchhiaio di miele . mescola fino a quando diventa un pasta consistente la trii fuori e la lasci riposare per una notte e il gioco è fatto :ug: :ug: :ug: :2thumbs: :2thumbs:


anche io la faccio uguale uguale...poi aggiungo anche gli aromi...e qui ne approfitto per farvi una domanda...qualcuno ha mai provato ad aggiungere dell'olio di fegato di merluzzo??? dite che può funzionare???
l'intelligenza è un lusso che non posso permettermi...=)

#11 turok

turok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • Localitàmolassana (Ge) e Giassina
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Genova

Postato 23 January 2010 - 14:08 PM

io preferisco la classica.
forse è meglio la sarda ma per me attiri troppo pesciame che darebbe fastidio.
semper fidelis
Zena in the world
ogni pescatore ha i suoi segreti ogni genovese è geloso dei suoi segreti e delle sue scoperte.
io sono genovese,pescatore


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi