Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

I CAMPANELLI


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 01 May 2007 - 15:51 PM

Pescando mi sono accorto che i campanelli classici (credo ci siano solo quelli) formati da una molla che tiene un sonaglio non sono molto efficaci.
Pensavo "quando c'è 1 mangiata il cimino si abbassa e la molla scende fino a disegnare una C (+ o meno) ma suona solo quando il cimino torna su, dato che la molla prende velocità e il pallino all'interno del sonaglio sbatte contro il metallo...allora non sarebbe meglio se la struttura reggente del campanello non fosse costiutuita da 1 molla ma da 1 elemento rigido che segue i movimenti del cimino della canna?"
Me ne sono costruito 1, i primi test sembrano darmi ragione, infatti la sensibilità del campanello cosiì sembra aumentare, ma li voglio provare sul campo.
VOI CHE NE PENSATE?
16 anni

#2 PePpEsCaToRe

PePpEsCaToRe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Localitàcapaccio (SA)

Postato 01 May 2007 - 15:59 PM

Si è vero hai ragione io infatti preferisco guardarla un pò più spesso la canna che aspettare il suono del campanello, soprattutto quando il cimino si piega molto lentamente perchè se il pesce è abboccato e tira di colpo viene segnalato!!!
Riguardo alla struttura rigida nn ci avevo mai pensato...giusto :!: :wink:
I love to fish!!!
18 anni con una CaNnA in mano :rollsmile:

#3 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 01 May 2007 - 16:13 PM

Si...hai ragione...come nel caso delle carpe...la mangiata è decisa ma molto spesso lenta...invece nel caso di pesci piccoli e indecisi la mangiata è veloce e la molla reagisce con troppo ritardo, facendo sfumare così le possibilità di ferrata istantanea.
16 anni

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 May 2007 - 16:16 PM

una molla ben fatta e un po' duretta e' un buon compromesso e funziona anche in questi casi :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 01 May 2007 - 17:51 PM

quando mangia qualcosa il cui vale la pena ferrare suona anche il campanello piu sfigato e arruginito


provare x credere :wink:

#6 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 01 May 2007 - 18:30 PM

Si ma se poi mangia qualcosa che non vale la pena prendere ma che intanto ti finisce l'esca e tu stai x 2 ore credendo di avercela...mmm...meglio 1 campanello 1 po + decente :lol: :lol: :lol:
16 anni

#7 Cippo

Cippo

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:

Postato 01 May 2007 - 18:49 PM

ma non avete mai pensato invece di mettere il campanellino oppure guardare il cimino per vedere l'abboccata ci mettete vicino al mulinello(sul filo)una bella scimmietta che quando il pesce abbocca va su!!metodo molto pratico e non stanca!!!

#8 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 01 May 2007 - 18:53 PM

vero...ma in alcuni casi la scimmietta non è d'aiuto se il fiume è mosso o ci sono degli ostacoli in movimento.
Anch'io mi ero realizzato 1 scimmietta (o come la chiamavo io, la BANDIERINA), ma non mi ha soddisfatto molto.
Inoltre mettere le canne in verticale molto spesso è più comodo.
Poi la scimmietta è utile se si va a caccia di grosse prede...come nel carpfishing, mentre nella tradizionale pesca a fondo, dove non si sa cosa possa abboccare, nel caso in cui qualcosa di piccolo abbocchi non è detto che si riesca a percepirlo.
16 anni

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 01 May 2007 - 23:01 PM

Vendono i classici anelli florescenti per la pesca a fondo con la starlight che funge da attacco ! li vedrebbe salire anche un cieco ! 8)
Buy the best,forget the rest...

#10 PePpEsCaToRe

PePpEsCaToRe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Localitàcapaccio (SA)

Postato 02 May 2007 - 07:16 AM

Ho spesso sentito parlare di questi anelli fluorescenti ma qui dalle mie parti quasi nessuno li usa...come funzionano? :?
I love to fish!!!
18 anni con una CaNnA in mano :rollsmile:

#11 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 02 May 2007 - 07:52 AM

dottore io la scimmitta (SWINGER) la uso anche x il ledgering con l avvisatore acustico e mi segnala qualsiasi pescetto nn solo i pesci grossi :wink:

RAGAZZI PRIMA DI DARE CONSIGLI PENSIAMO 2 VOLTE :wink:

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 May 2007 - 12:56 PM

L'anello è semplicissimo da usare... è un cerchio gommoso che si apre tramite una congiunzione rigida (o la starlaght...) e lo metti tra il primo e il secondo anello facendogli passare in mezzo il filo,al più piccolo movimento si alza o si abbassa a secondo di come tira il pesce...
Buy the best,forget the rest...

#13 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 02 May 2007 - 13:05 PM

Quoto gli anelli,
in più sono anche molto facili da autocostruire,
basta del semplice cavo dell'antenna TV, si toglie il filo di rame che fa da schermatura, si rimatte la parte che rimane della calza esterna e zac, già fatto..
Ciao Aj.
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#14 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 02 May 2007 - 15:14 PM

i campanelli hanno una molla per 2 motivi:

1- fanno in modo che una volta dato un colpo, oscillano e fanno più di un singolo "tin" che potrebbe venire coperto da qualche rumore estarno

2- permettono al campanello di suonare, se fosse collegato rigidamente suonerebbe con un tono molto più basso (provate a suonare il campanello della bici tenendoci sopra un dito, riduce l'ampiezza della vibrazione del metallo e di conseguenza il volume del suono)

cmq sono molto più comodi anellini e scimmiette, io utilizzavo una lattina di coca vuota, che è abbastanza pesante da tenere il filo in tensione, ma anche abbastanza leggeri da permettere anche a una scardoletta di farlo muovere.
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#15 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 02 May 2007 - 16:24 PM

x toby
ti credo sulla parola e mi rimangio cio che ho detto, ma x mettere le canne in verticale occorre o un pod o 2 picchetti per canna da mettere sulla stessa altezza con la canna appoggiata sopra di essi
16 anni

#16 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 02 May 2007 - 17:23 PM

1 picchetto x canna è piu che sufficente ppure quelli dove incastri il manico

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 May 2007 - 17:31 PM

quoto, un picchetto o meglio ancora un piantone :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi