PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 May 2009 - 19:02 PM
Postato 26 May 2009 - 20:57 PM
Postato 26 May 2009 - 22:02 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 26 May 2009 - 22:25 PM
ma allora il colmic è una fre******accia !!quello 0.22 se tiene 3 kg o poco piu' e' tanto :wink:
grazie per il consiglio ma gia sono per le misure supra scritte lo 0.30 non mi piace.ciao, non sono un esperto, ma un mio amico fa questa pesca ed un giorno sono andato con lui nel nostro negozio di fiducia e il negoziante gli ha dato un filo del 0.30 dell' awa-shima di colore blu...ed ha detto che questo filo è molto buono perchè al suo interno non è pieno ma è forato...inzomma 300m euro 15....
![]()
![]()
![]()
Postato 27 May 2009 - 09:42 AM
Postato 27 May 2009 - 11:32 AM
Postato 27 May 2009 - 11:52 AM
Postato 28 May 2009 - 18:16 PM
Vorrei aiutarti ma non riesco
![]()
![]()
io su tutti i muli da surf ho caricato il multifibra e mi ci trovo proprio bene, non uso nemmeno lo shok attacco direttamente il terminale al multifibra e lancio :wink: i vantaggi sono enormi in termine di distanza del lancio e di visibilità della toccata, gli svantaggi sono il costo (ma neanche piu di tanto ) e il dover controllare e lubrificare il rullino giudafilo del mulinello pena, in caso di blocco, l'incisione del rullino stesso
Postato 28 May 2009 - 18:36 PM
Vorrei aiutarti ma non riesco
![]()
![]()
io su tutti i muli da surf ho caricato il multifibra e mi ci trovo proprio bene, non uso nemmeno lo shok attacco direttamente il terminale al multifibra e lancio :wink: i vantaggi sono enormi in termine di distanza del lancio e di visibilità della toccata, gli svantaggi sono il costo (ma neanche piu di tanto ) e il dover controllare e lubrificare il rullino giudafilo del mulinello pena, in caso di blocco, l'incisione del rullino stesso
...ho più volte detto che col surf io ho un rapporto come dire "occasionale" preferendo altre tecniche come la bolognese e lo spinning, ma son sicuro che questa estate se dovesse capitare di passare qualche ora notturna a lanciare piombi dalla spiaggia non avrò dubbi su cosa imbobinare e sceglierò un trecciato, inizialmente ero un pò titubante in merito poichè lo usavo a spinning ma lo consideravo specifico per questa ultima tecnica poi una sera dopo vari tentativi da parte di un mio amico che lo usa a bolentino costiero l'ho provato anch'io e devo dire che i vantaggi sono proprio tanti, il primo già descritto dal grande marco è la trasmissione della toccata ovvero la sensazione che si avverte che è a dir poco immediata, ho pescato intrno ai 40 metri di profondità e avvertivo le toccate come se provenissero proprio da pochi metri dalla barca e nella gestione in fase di calata ma anche nei lanci è più maneggevole.
p.s.:...non sottovalutate il consiglio di marco e fate molta attenzione nella manutenzione post-pescata :wink:
Postato 29 May 2009 - 07:20 AM
Postato 29 May 2009 - 12:54 PM
Per fortuna ti sbagli, il trecciato è vero che si può usurare sulle roccie ma sicuramente meno di un monofilo e solo quando è in forte tensione, nell'uso normale si usura molto meno, per esempio io sto ancora usando un trecciato di tre anni fa, l'anno scorso (quindi dopo due anni di servizio) l'ho girato mettendo in avanti quello che era il fondo ho eliminato una decina di metri (quelli più stressati dai lanci) e mi ritrovo con un trecciato ancora in perfette condizioni, tieni presente comunque che la pesca dalla spiaggia deteriora molto poco i materiali perchè i lanci e relativi recuperi sono pochi rispetto ad altre tecniche, ad esempio se innesco anellidi che sono l'esca più fragile faccio una sostituzione delle esche dopo 20/25 minuti quindi al massimo tre lanci all'ora e ne faccio ancora meno con esche come bibi cannolicchio o calamaro, comunque questa è la mia esperienza e non pretendo di essere un guru anzi :wink:
Postato 29 May 2009 - 14:29 PM
Postato 04 June 2009 - 12:26 PM
Postato 04 June 2009 - 12:55 PM
Non ho parlato di riempire il mulo di solo trecciato io faccio un fondo con del filo economico da 0,30 fino a 5/6 mm dal bordo e riempio con 150 metri di multifibra, a riguardo del prezzo è vero che è più caro del nylon ma se pensi a cosa costano due scatole di americani e una di arenicola, che sono appena sufficienti per una serata di pesca, ci hai già pagato il multifibraRagazzi ma riempire una bobina di solo trecciato a livello economico diventa un salasso...
Postato 04 June 2009 - 14:09 PM
Postato 30 September 2010 - 22:44 PM
Postato 16 October 2010 - 09:58 AM
ciao ragazzi vorrei dei consigli su un ottimo filo da surf con diametro massimo da o.25 per imbobbinare due ULTREGA 10000 agganciate a due italcanna MIURA 4.20 140g.................sarei diretto ad acquistare il monofilo della fassa FOCUS cosa ne pensate
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi