Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

carpa all'ancora


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 EtaBeta

EtaBeta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: canna ovunque
  • Provenienza: Biella

Postato 25 May 2009 - 20:00 PM

:) Buonasera amici,
dopo qualche settimana di silenzio passata a collezionare proficue uscite di pesca alla trota (anche in torrente), all'improvviso sono stato colto dallo sghiribizzo :idea: di cimentarmi nella pesca alle carpe e poichè nei laghetti che frequento vi sono appositi siti dove potersi dedicare a questo mi ci sono buttato a pesce. infatti non avendo alcuna esperienza in merito, qualche figura da pesce l'ho fatta :doubt: , anche se una decina di piccoli esemplari (1 kg.- 1 kg e mezzo) sono riuscito a insidiarli. per farlo ho seguito i suggerimenti presenti nel forum, canna, filo, mulinello, lenze e montature varie nonchè esche mais, lombrichi, bigattini, polenta aromatizzata, boiles ecc... ora però un feroce dubbio m'assale, non ho trovato alcuna menzione sull'uso di ancorette anzichè ami. questa perplessità nasce dal fatto che ad esempio gabribabi ( non solo loro) consigliano di innescare una sorta di ciuffetto di lombrichi, magari arrotolati e bucati più volte per rendere più invitante il bocconcino da aspirare. non è che l'ancoretta, magari non esageratamente grossa potrebbe fare al caso? :bulb: aspetto vostri pareri sempre molto graditi e preziosi.grazie e buona serata.
ps: però se penso alle sofferenze....
EtaBeta
non ci sono pesci irresistibili.....ci sono uomini che non sanno resistere.

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 25 May 2009 - 21:44 PM

Non si pesca con l'ancoretta a carpe :D :D
saluti

The Legend

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 May 2009 - 00:31 AM

ti do una mano e dopo metto un po' di link a post che ho trovato in materia :arrow:

ora, usare le ancorette per le carpe e' semplicemente ridicolo, al di la di quanto ne dicano certi pseudoesperti che non sanno neppure quel che fanno e vanno avanti a sparate ridicole. per la struttura della bocca della carpa, della sua abboccata e delle esche, e' assurdo quanto usare un cacciavite a croce su una vite a taglio... si, ok, se ti va bene un paio anche le giri, ma quante ne lisci perche' e' assolutamente inadatto?

lascio il link al thread con tutte le spiegazioni approfondite (dalla fine della prima pagina in poi), se cerchi "carpe ancoretta" ne trovi altri :)

viewtopic.php?f=28&t=21369&start=0&st=0&sk=t&sd=a&hilit=carpe+ancoretta



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 EtaBeta

EtaBeta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: canna ovunque
  • Provenienza: Biella

Postato 26 May 2009 - 21:11 PM

ti do una mano e dopo metto un po' di link a post che ho trovato in materia :arrow:

ora, usare le ancorette per le carpe e' semplicemente ridicolo, al di la di quanto ne dicano certi pseudoesperti che non sanno neppure quel che fanno e vanno avanti a sparate ridicole. per la struttura della bocca della carpa, della sua abboccata e delle esche, e' assurdo quanto usare un cacciavite a croce su una vite a taglio... si, ok, se ti va bene un paio anche le giri, ma quante ne lisci perche' e' assolutamente inadatto?

lascio il link al thread con tutte le spiegazioni approfondite (dalla fine della prima pagina in poi), se cerchi "carpe ancoretta" ne trovi altri :)

viewtopic.php?f=28&t=21369&start=0&st=0&sk=t&sd=a&hilit=carpe+ancoretta

:D che fosse una sparata ridicola lo supponevo ma piuttosto che sbagliare ho preferito chiedere e ne sono contento perciò ti ringrazio del chiarimento. :wink: tra l'altro scorrendo il link che hai postato ho potuto capire di non essere proprio il primo ad aver pensato la bestemmia dell'ancoretta anche se ritengo che nulla avvenga per caso. sarà poi difficile per chi ha vissuto un'eccezione o più di una, convincersi che invece anche un'attività come la pesca sia fatta di regole, visto che è possibile infrangerle senza incorrere in scottanti gironi danteschi. :feuer: grazie ancora e buona serata.
EtaBeta
non ci sono pesci irresistibili.....ci sono uomini che non sanno resistere.

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 May 2009 - 22:00 PM

non e' questione di regole, la pesca e' a meta' tra arte e scienza e ognuno la vive come vuole. tuttavia, se "l'arte" ti permette di fare un po' di tutto, la parte scientifica ti costringe a dei paletti entro cui muoverti, se vuoi catturare qualcosa. poi non e' proprio una scienza esatta, e la botta di c**o (o di sfortuna) capitano sempre, che e' il bello per la pesca :D

detta cosi' e' un po' fredda, comunque una bella fetta di situazioni della pesca si possono riassumere in poche regole di biologia (e quindi chimica), fisica e meccanica, a volte perfino matematica. ad es, una ferrata e' praticamente una chiodatura, con le stesse regole fisiche e meccaniche. la scelta del cibo, una scelta basata su criteri di rendimento e analisi della preda, e cosi' via.

capirai quindi che alcune cose (es carpe con l'ancoretta, ma anche potrebbe essere mais per le trote, oppure tentare di prendere a mosca secca pescegatti...) ogni tanto possono anche funzionare, ma quasi sempre sono semplicemente tentativi inutili con risultati decisamente non soddisfacenti.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 EtaBeta

EtaBeta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: canna ovunque
  • Provenienza: Biella

Postato 27 May 2009 - 06:54 AM

non e' questione di regole, la pesca e' a meta' tra arte e scienza e ognuno la vive come vuole. tuttavia, se "l'arte" ti permette di fare un po' di tutto, la parte scientifica ti costringe a dei paletti entro cui muoverti, se vuoi catturare qualcosa. poi non e' proprio una scienza esatta, e la botta di c**o (o di sfortuna) capitano sempre, che e' il bello per la pesca :D

detta cosi' e' un po' fredda, comunque una bella fetta di situazioni della pesca si possono riassumere in poche regole di biologia (e quindi chimica), fisica e meccanica, a volte perfino matematica. ad es, una ferrata e' praticamente una chiodatura, con le stesse regole fisiche e meccaniche. la scelta del cibo, una scelta basata su criteri di rendimento e analisi della preda, e cosi' via.

capirai quindi che alcune cose (es carpe con l'ancoretta, ma anche potrebbe essere mais per le trote, oppure tentare di prendere a mosca secca pescegatti...) ogni tanto possono anche funzionare, ma quasi sempre sono semplicemente tentativi inutili con risultati decisamente non soddisfacenti.

:gott: :klugscheisser: :gott: :klugscheisser: :gott: :klugscheisser: :gott: :klugscheisser: :gott: :klugscheisser: :gott: :klugscheisser: :prost: è sempre un piacere dialogare con te.buona giornata
EtaBeta
non ci sono pesci irresistibili.....ci sono uomini che non sanno resistere.

#7 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 28 May 2009 - 08:02 AM

Senza contarte che in moltissimi posti è vietato l'uso di ancorette.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#8 EtaBeta

EtaBeta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: canna ovunque
  • Provenienza: Biella

Postato 31 May 2009 - 09:17 AM

Senza contarte che in moltissimi posti è vietato l'uso di ancorette.

:D :D evidentemente non era così in quel di Cuba quando se non sbaglio non più tardi di tre anni fa qualcuno sperimentò (ma non sono certo che di esperimento si trattasse) la pesca con vari tipi di esca e lenza fra i quali anche le ancorette. mah! mi fa pensare... :? :afraid: questo è il risultato di una ricerca forse troppo minuziosa nel forum :) :wink:
EtaBeta
non ci sono pesci irresistibili.....ci sono uomini che non sanno resistere.

#9 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 31 May 2009 - 09:42 AM

:? :? :? Io a Cuba le ancorette non le ho usate :D
viewtopic.php?f=30&t=321&p=1636&hilit=carpfishing+cuba#p1636
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#10 EtaBeta

EtaBeta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: canna ovunque
  • Provenienza: Biella

Postato 02 June 2009 - 09:20 AM

:? :? :? Io a Cuba le ancorette non le ho usate :D
viewtopic.php?f=30&t=321&p=1636&hilit=carpfishing+cuba#p1636

:) :) comunque se su cinque canne due erano munite di ancoretta e pallina di polenta come menzionato al paragrafo 9 del topic sul racconto di Cuba , questo mi fa pensare che la dove sia permesso e non crei ulteriori problemi di coscienza per i motivi indicati nei post precedenti che condivido pienamente, l'uso dell'ancoretta non sarebbe proprio una bestemmia come si trattasse di metodo totalmente inadatto x la pesca alla carpa. tantopiù che con i miei occhi, proprio ieri ho visto due ragazzi rumeni che con ancoretta e polenta hanno catturato un carpone di 6 kg. che poi hanno rilasciato senza procurare al pess alcun danno di sorta. (bisognerebbe chiederlo al pess) :lol: se non fosse che poi nel giro di due ore sempre con lo stesso sistema non le ho contate ma era un tripudio di catture da parte dei due. incuriosito ho chiesto e loro per tutta risposta mi hanno detto che il segreto sta nella polenta che però non hanno voluto svelarmi :x che fosse una presa x il lato B? :? :(
ps: tutto ciò sposta il problema non su chi usa le ancorette ma bensì sulle ancorette stesse o sulla polenta che onestamente anche se argomento estesamente affrontato nel forum e altrove, io non ho ancora capito quali sono gli ingredienti giusti e quel segreto... :headbash: :wink:
EtaBeta
non ci sono pesci irresistibili.....ci sono uomini che non sanno resistere.

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 June 2009 - 02:25 AM

ripeto, tutto si puo' fare... ma per come mangiano le carpe, ne prendi una e ne lisci tante. strano che ne abbiano prese a raffica, erano in un laghetto??? qua in zona gia' a usare un amo singolo un po' grosso non le prendi neppure a pregarle, se ne accorgono eccome!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 EtaBeta

EtaBeta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: canna ovunque
  • Provenienza: Biella

Postato 03 June 2009 - 21:16 PM

ripeto, tutto si puo' fare... ma per come mangiano le carpe, ne prendi una e ne lisci tante. strano che ne abbiano prese a raffica, erano in un laghetto??? qua in zona gia' a usare un amo singolo un po' grosso non le prendi neppure a pregarle, se ne accorgono eccome!!!

:) :) certo si tratta di pesca in laghetto e le ancorette usate erano misura 10 quindi piccole. detto questo non rimane che pensare a quella polenta. chissà che diavolo ci mettono dentro! io le ho provate tutte le polente ma al posto dell'ancoretta (visto che mi avete caldamente suggerito di evitare), ho usato ami del 4, del 6 dell'8 con la molletta x non far scappare la polenta ma niente da fare :x . per le catture effettuate come indicato in apertura argomento ho usato lombrichi anche qui con amo, ma il più delle volte riuscivano a pulire tutto con (immagino) grazie è stato un piacere. :badgrin: :badgrin: forse sono io che sono un manovale, anzi un carpentiere :lol: :roll:
EtaBeta
non ci sono pesci irresistibili.....ci sono uomini che non sanno resistere.

#13 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 03 June 2009 - 23:22 PM

ti do una mano e dopo metto un po' di link a post che ho trovato in materia :arrow:

ora, usare le ancorette per le carpe e' semplicemente ridicolo, al di la di quanto ne dicano certi pseudoesperti che non sanno neppure quel che fanno e vanno avanti a sparate ridicole. per la struttura della bocca della carpa, della sua abboccata e delle esche, e' assurdo quanto usare un cacciavite a croce su una vite a taglio... si, ok, se ti va bene un paio anche le giri, ma quante ne lisci perche' e' assolutamente inadatto?

lascio il link al thread con tutte le spiegazioni approfondite (dalla fine della prima pagina in poi), se cerchi "carpe ancoretta" ne trovi altri :)

viewtopic.php?f=28&t=21369&start=0&st=0&sk=t&sd=a&hilit=carpe+ancoretta


:) :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 June 2009 - 00:53 AM

ripeto, tutto si puo' fare... ma per come mangiano le carpe, ne prendi una e ne lisci tante. strano che ne abbiano prese a raffica, erano in un laghetto??? qua in zona gia' a usare un amo singolo un po' grosso non le prendi neppure a pregarle, se ne accorgono eccome!!!

:) :) certo si tratta di pesca in laghetto e le ancorette usate erano misura 10 quindi piccole. detto questo non rimane che pensare a quella polenta. chissà che diavolo ci mettono dentro! io le ho provate tutte le polente ma al posto dell'ancoretta (visto che mi avete caldamente suggerito di evitare), ho usato ami del 4, del 6 dell'8 con la molletta x non far scappare la polenta ma niente da fare :x . per le catture effettuate come indicato in apertura argomento ho usato lombrichi anche qui con amo, ma il più delle volte riuscivano a pulire tutto con (immagino) grazie è stato un piacere. :badgrin: :badgrin: forse sono io che sono un manovale, anzi un carpentiere :lol: :roll:


ho pensato una cosa: in questo periodo probabilmente le prendono a raffica perche' sono in frega, e quando sono in frega ci danno a tutto :?

anche a spinning, gli attacchi (comunque occasionali) di carpe sono il 90% in questo periodo, e molto piu' feroci di quelli in altro periodo...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 EtaBeta

EtaBeta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: canna ovunque
  • Provenienza: Biella

Postato 05 June 2009 - 08:17 AM

ripeto, tutto si puo' fare... ma per come mangiano le carpe, ne prendi una e ne lisci tante. strano che ne abbiano prese a raffica, erano in un laghetto??? qua in zona gia' a usare un amo singolo un po' grosso non le prendi neppure a pregarle, se ne accorgono eccome!!!

:) :) certo si tratta di pesca in laghetto e le ancorette usate erano misura 10 quindi piccole. detto questo non rimane che pensare a quella polenta. chissà che diavolo ci mettono dentro! io le ho provate tutte le polente ma al posto dell'ancoretta (visto che mi avete caldamente suggerito di evitare), ho usato ami del 4, del 6 dell'8 con la molletta x non far scappare la polenta ma niente da fare :x . per le catture effettuate come indicato in apertura argomento ho usato lombrichi anche qui con amo, ma il più delle volte riuscivano a pulire tutto con (immagino) grazie è stato un piacere. :badgrin: :badgrin: forse sono io che sono un manovale, anzi un carpentiere :lol: :roll:


ho pensato una cosa: in questo periodo probabilmente le prendono a raffica perche' sono in frega, e quando sono in frega ci danno a tutto :?

anche a spinning, gli attacchi (comunque occasionali) di carpe sono il 90% in questo periodo, e molto piu' feroci di quelli in altro periodo...



:) :) sicuramente la tua considerazione ha una sua valenza, infatti come indicato in altre discussioni internos , fattori come tempo, temperatura, stagione, fasi lunari, vento ecc... hanno la loro influenza sull'attività piscatoria e farne elenco sarebbe kilometrico :?

tuttavia da tempo sto osservando quei tizi che con il sole, con la pioggia, con il vento, estate/inverno , anche con la neve a laghetto con crosta ghiacciata, pescano con la medesima tecnica e con gli stessi risultati :devil:

sarà anche come dite voi "fattore c", ma io aggiungo, ma che "C"scusate la maiuscola ma proprio ci sta :respekt:
EtaBeta
non ci sono pesci irresistibili.....ci sono uomini che non sanno resistere.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi