
grazie toby, lo stick float in effetti serve per pescare i cavedani a galla (no barbi) in quanto è fatto di balsa nella parte superiore e in legno quella inferiore, pertanto la piombatura sarà inferiore alla portata di un galleggiante totalmente in balsa delle stesse dimensioni, essendo esso più pesante si potranno effettuare lanci a lunghe distanze con poco peso in lenza la quale dovrà essere composta di pallini del 9 / 8 (come da immagine) avremmo l'accortezza però di avere un filo del 0.10 in bobina. il lancio dovrà essere frenato prima che il galleggiante tocchi l'acqua!!! la profondità dovrà essere di circa 1.50 mt dato che mangeranno a galla, solitamente questa pesca viene usata quando si noteranno le bollate del cavedano, si dovrà pasturare con continui bigattini a fionda in modo costante e preciso inoltre il galleggiante una volta entrato in pesca non dovrà mai essere trattenuto ma lasciato libero di scorrere con la corrente come se fosse naturale. Il terminale dovrà essere di 50 cm filo del 0.8 / 0.7 amo del 22 (gamakatzu serie 120 h) come innesco, un solo bigattino appena puntato oppure nel periodo estivo è valida anche la crisalide cotta come esca alternativa (naturalmente bisognerà adattare l'amo all'esca, suggerirei un 16 stessa serie)
Molto importante sarà la canna, la quale dovrà essere piuttosto morbida per evitare di strappare nell'aggancio!!! (io personalmente uso una canna all'inglese da 14 piedi)
...

...
esempio di lenza con galleggiante da 1 / 1.25 gr
ciao ..........Babi e Gabri :wink: