PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 May 2009 - 13:54 PM
Postato 21 May 2009 - 21:11 PM
Postato 21 May 2009 - 21:13 PM
Postato 24 May 2009 - 21:28 PM
Postato 25 May 2009 - 12:12 PM
Allora visto che siamo alle ricette finali dico la mia:...quoto marco!!! per la pastella più c'è puzza meglio è, poi in sostituzione del pecorino il parmigiano va più che bene.
Se hai una forma di parmigiano inutilizzata ( perchè non ce l'hai detto prima???) puoi utilizzare anche la scorza, basta tritarla in un frullatore, (io uso il bimby di mia moglie) a quello che ne viene fuori aggiungi del pan grattato in pari quantità dell'olio di sarda e ottieni la pastura da lanciare in fase di pesca, (io aggiungo anche i pellets)
Postato 25 May 2009 - 14:06 PM
Allora visto che siamo alle ricette finali dico la mia:...quoto marco!!! per la pastella più c'è puzza meglio è, poi in sostituzione del pecorino il parmigiano va più che bene.
Se hai una forma di parmigiano inutilizzata ( perchè non ce l'hai detto prima???) puoi utilizzare anche la scorza, basta tritarla in un frullatore, (io uso il bimby di mia moglie) a quello che ne viene fuori aggiungi del pan grattato in pari quantità dell'olio di sarda e ottieni la pastura da lanciare in fase di pesca, (io aggiungo anche i pellets)
Pasturazione:
Pane ammollato (solo mollica) formaggio (quello che ho) olio di sarda o in alternativa pasta d'acciughe, un pugno di farina di pesce e un pugno di farina di grano tenero, questo se voglio tenere la pastura consistente per acque mosse o con corrente, se l'acqua è ferma sostituisco la farina di grano tenero con un po di pastura fondo mare e bagno il tutto un po alla volta per ottenere la consistenza che mi occorre :wink:
per esca uso il filetto di mollica di pane in estate o polpa di sarda o alici in inverno ma non è una regola generale a volte va bene al contrario, io generalmente non uso la pastella direttamente sull'amo ma devo dire che ho provato la pastella FIMA e tiene abbastanza bene e rende discretamente, ma un bel fiocco di pane per me rimane il top
Postato 10 June 2009 - 14:51 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi