Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

I ns. amici pinnuti.....l'ombrina


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 20 May 2009 - 08:32 AM

L'ombrina ( umbrina cirrosa ) appartiene all'ordine dei Perciformi, e' un bellissimo pesce che si divide in tre specie classiche:
l'ombrina di scoglio vera e propria;
l'ombrina di sabbia dalle mie parti chiamata corvizzolo;
l'ombrina boccadoro

L'ombrina di scoglio vive sulle scogliere sommerse anche nelle vicinanze dei porti con alti fondali, e' un pesce quasi eslusivamente notturno e divide il suo habitat con pesci come gronghi e mustelle o musdene, la sua alimentazione principale e' fatta di anellidi e gamberetti e' una cattura abbastanza inconsueta e capita di rado che venga catturata con la canna, a me e' capitata raramente con il bigattino, e' un bel pesce abbastanza slanciato con una colorazione piuttosto scura dettata dal mimetismo e con bellissimi riflessi dorati, e' un pesce particolarmente insidiato dai subacquei che ne compiono vere e proprie stragi appostandosi all'aspetto davanti alle tane.

L'ombrina di sabbia o corvizzolo vive vicino alla riva del mare nei periodi caldi e frequenta foci di fiumi e canali dove entra dentro le stesse e le risale per diversi chilometri al suo interno, non raggiunge pesi molto importanti ma a me e' capitato anche il pezzo da 1,500 kg diciamo che la taglia ricorrente e' dai 300 gr ai 700 gr piu' o meno, e' un pesce che si pesca bene a surf casting da terra in condizioni di mare di scaduta o di alzata sotto la rottura dell'onda, il suo cibo preferito e' costituito da anellidi e cannolicchi ma anche il piccolo bibi funziona egregiamente all'uopo, non si cura molto dei monofili e un buon innesco su un filo dello 0,22 con un amo del num 4/6 saranno l'ideale, la toccata e' piccola e se non si vede subito ci si ritrova il pesce in canna notando al massimo un'allentamento della canna in posizione di pesca causato dal pesce che sentendo la puntura dell'amo ingoiato tende a tornare verso il pescatore, non e' molto combattivo come pesce ma e' pero' ottimo da mangiare.Gli esemplari piu' grossi si pescano in Corsica dove la pesca professionale e' ben controllata e mai esasperante e da quelle parti specialmente nella zona che guarda l'Italia il pesce di svariati chili e' una costante spesso ricorrente. Per il pesce di grossa taglia diciamo dai 3 kg ai 7 kg e oltre le esche migliori sono rappresentate dal grosso innesco di bibi o di sardina o di trancio di muggine, inutile ricordare che le condizioni migliori di pesca sono quelle di mare di scaduta con onde in attenuazione.

lì'Ombrina di sabbia Boccadoro e' un pesce quasi esclusivamente atlantico e si cattura con esche voluminose piu' che altro a fondo con pesci morti o tranci di polpo o calamaro, raggiunge svariati chili di peso arrivando a superae anche i 30 chili di peso, si pesca molto sulle spiagge del Senegal o della Mauritania.
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#2 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 20 May 2009 - 11:44 AM

Tanto per far capire di cosa stiamo parlando...................... :) :)

Posted Image
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#3 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 20 May 2009 - 11:49 AM

Tanto per far capire di cosa stiamo parlando...................... :) :)

Posted Image



Non se riesce a capire se sei magro tu o l'ombrina e' ingrassata, in poche parole dovrebbe risalire a circa 10 anni fa piu' o meno......
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#4 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 20 May 2009 - 12:07 PM

Hahahaha simpaticone..........!! Comunque un dieci c'è ma non sono gli anni risalenti alla cattura !! L'ombra l'ho presa 3 anni fà !!
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#5 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 20 May 2009 - 12:42 PM

e infatti eri l'ombra.....di te stesso ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :lol:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi