Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

I ns. amici pinnuti: la mormora


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 19 May 2009 - 07:30 AM

La mormora (Pagellus mormyrus) appartiene alla famiglia degli SPARIDI,
e' un bel pesce di forma quasi piatta anche se leggermente allungata sui fianchi, e bianco argentato e si riconosce bene per le 4/6 strisce trasversali nere che attraversano il suo corpo, raggiunge nel mediterraneo il chilo di peso mentre in atlantico supera a volte anche il chilo e mezzo di peso, appartiene alla famiglia dei grufolatori insieme all'orata e al sarago e ne divide anche gli stessi ambienti, ha una bocca a soffietto dotata di placche ossee che gli permettono di poter schiacciare anche granchi o piccoli bivalvi, e' un pesce molto divertente che si pesca prevalentemente sui fondali sabbiosi, vicino a terra su fondali che variano da pochi centimetri a 7/10 mt di fondale la potremo trovare nei periodi che vanno da aprile fino a tutto novembre ma poi con il raffeddarsi delle acque tende a spostarsi in fondali piu' temperati.
In eta' giovanile e fino ai 300 grammi di peso vive in grandi branchi e non e' difficile fare svariate catture tutte insieme e poi magari per altro tempo non vedere neanche una toccata. La pesca piu' redditizia e' senzaltro quella a scarroccio con la barca, fatta dai 300 mt ai 1000 mt da terra sui fondali sabbiosi con il motore fermo e fatti scarrocciare dal vento sia la sera che la notte, per esca il non plus ultra rimane l'arenicola seguita dall'americano, il saltarello o il cannolicchio negli esemplari piu' grandi anche il piccolo bibi fa' la sua porca figura.
Dalla spiaggia con il mare di scaduta e di alzata e' molto catturabile piu' o meno con le stesse esche, le zone di pascolo sono le stesse dell'orata e lo scalino sotto la rottura o l'infrangersi dell'onda sono le zone migliori.
Il momento comunque in cui entra maggiormente in attivita' e' la calata del sole o l'albeggio dello stesso, il periodo migliore in assoluto e' senzaltro con la luna piena che risulta assai gradito a tutte le specie piatte come orate, saraghi e anche alle occhiate, dalla spiaggia col mare calmo si potra' lasciare una canna ferma e poi con una seconda procedere ad una lenta trainetta che oltre a levarci di mezzo i granchi potra' farci catturare qualche ottimo esemplare di taglia.
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#2 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 20 May 2009 - 07:37 AM

A bello te non sei n'omo ..........sei n'enciclopedia parlante.....!!!!! :D :D Ascorta ma quando la metti in pratica tutta la robba che scrivi ???? Io stò facendo na strage de orate che se metto le foto me bannano a vita ............. :D :D :D
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#3 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 20 May 2009 - 08:08 AM

A bello te non sei n'omo ..........sei n'enciclopedia parlante.....!!!!! :D :D Ascorta ma quando la metti in pratica tutta la robba che scrivi ???? Io stò facendo na strage de orate che se metto le foto me bannano a vita ............. :D :D :D



Pesca pesca io tra 10 gg te mando qualche foto dalla Grecia e non le metto neanche io perche' i frigoriferi pieni di spigole non sono ben accettati in giro......ma gia' te l'ho fatti vede' vorra' dire che te li rimandero', che dici 25 kg di bigattino per 7 giorni di pesca in due basteranno......? :!:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#4 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 20 May 2009 - 08:29 AM

Ma che sei matto .!!!! :? :? :? 25/7 farebbino 3.5 kg de bigatti ar giorno e che le voi far crescere per il prossimo anno ???? Vai e colpisci duro !!! :D :D :D
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi