Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Le solite domande sui rotanti...


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 BlackB

BlackB

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàBasilicata
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 18 May 2009 - 17:54 PM

Ragazzi leggendo qua e là, e scrutando il catalogo d alcuni shop on-line di pesca, ho visto che molti sostengono che in acque limpide ho velate il famoso mepps black fury o il martin con paletta nera sia ottimo, mentre cè chi dice che siano meglio in acque torbide...chi dice il vero????
premettendo che cmq da quando sto capendo valutando un rotante bisogna notare altre cose come la posizione, la forma della paletta, la misura etc etc...
Allora altra domanda, in una scala da 1 a 10 quanto conta il colore di un rotante???? cioè per fare un esempio un bluefox argento cattura di più nella stessa situazione un blue fox oro?????
personalmente dall'idea che mi sono fatto penso di no....

#2 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 May 2009 - 18:43 PM

Invece si e rispondo così perchè sono ormai anni che pesco soprattutto col rotante a trote :wink: Se per stessa situazione intendi, ad esempio, acqua verdastra o lattescente, la resa del rotante a paletta color oro sarà assai maggiore rispetto a quella del classico color argento. Per contro, in acqua trasparente le rese si assottigliano, ancorchè condizionate dal grado di illuminazione della giornata. In acque torbide saranno le tinte fluorescenti o bianche madreperlate ad avere qualche chance in più, mentre in acqua perfettamente limpida il nero sarà il colore vincente. Poi, naturalmente, ciò che conta di più è la forma, la dimensione ed il tipo di paletta (con o senza cavaliere) ed il modo di presentazione. :wink:
Federico Ielli

#3 BlackB

BlackB

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàBasilicata
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 18 May 2009 - 18:52 PM

si vabbè non dico che il colore sia del tutto irrilevante però penso che abbia un sottilissimo margine di influenza, cioè non dico tra uno con paletta nera e uno con pletta verde fosforescente, però tra uno con color argento e uno color oro penso che l' influenza di questi due colori in situazioni uguali sia minima, in rari casi "decisiva" (almeno per l'idea forse anche errata che mi sono fatto)

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 18 May 2009 - 19:33 PM

Come dice Federico si basa sulla limpidezza piu' o meno marcata dell'acqua l'uso di un o di un altro colore , poi le variabili son infinite , poi ogni situazione e' sempre a se e tutto puo' esser sfatabile , ma ripeto ogni situazione fa' a se :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi