Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca trote laghetto sportivo


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 deliverykk

deliverykk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: roma

Postato 11 May 2009 - 13:09 PM

Ciao a tutti!!!!

Avrei alcune domande da porre in merito alla pesca su lagehetto sportivo (per le trote) ex cava!!
Essebdomi affacciato da poco a questo sport sono ancora un giovincello quindi volevo chiedervi alcune dritte.
Ieri sono andato a questo laghetto sportivo ed avevo un veccheitto a destra con galleggiatne scorrevole (avra' preso una 15ina di trote) ed un signore alla mia sinistra (con pionbo da 5gr e poi 3gr che avra' preso una 10ina di trote).
Io avevo una bombarda da 10gr e poi 5gr con 2 mt di terminale abbassato poi a 1,5m ma niente neanche una mangiata.

Ora mi chiedo è la mia montatura errata per il periodo primaverile?
Avevo la pasta quella verde sotto non va bene?
lenza madre 0,18 e terminale 0,14 è corretto?
Lunghezza termilale 2m poi abbassato a 1,5m è giusto?
che tipo di montatura (bombarda,specchio ecc..) e che tipo di pesca consigliate per il periodo primaverile?

E' impossibile che tutti intorno a me predono ed io no....grido vendetta! :-)

Aspestto una vostra risposta e grazie!
Ciao Deliverykk

#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 11 May 2009 - 13:28 PM

Ciao, io non sono esperto, ma i nostri hanno scritto tanto a proposito, spulciati bene le sezioni Trota Laghetto viewforum.php?f=50
e Tecniche Laghetto viewforum.php?f=47

Ciao
Benny
39 40 anni

#3 deliverykk

deliverykk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: roma

Postato 11 May 2009 - 13:53 PM

Si ho dato una letta e ho visto alcune cosette interessanti.

Grazie!!

In questo periodo dell'anno mi conviene montare la canna con una bombarda affondande 10gr (essendo in un lagehtto sportivo se monto qualche grammo in piu arrivo dall'altra parte :-) )

Cmq se qualcune vuole darmi un consiglio è sempre ben accetto!!!
Ciao Deliverykk

#4 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 11 May 2009 - 14:10 PM

:moved:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#5 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 11 May 2009 - 15:33 PM

Ciao, in questo periodo, credo che le trote stiano a galla o poco sotto, quindi se metti una bombarda affondante pescherai ad una profondità dove loro non ci sono. Conviene mettere bombarda galleggiante o poco affondante ( g1 - g2).

Ciao
Benny
39 40 anni

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 15 May 2009 - 14:36 PM

Sicuramente in questo periodo la migliore tecnica è a recupero (vetrino-piombino-bombarda...) e come diceva benni, cercale a galla (molte si dovrebbero vedere)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 deliverykk

deliverykk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: roma

Postato 16 May 2009 - 21:59 PM

Si è vero molte si vedono.

Proprio oggi sono andato a salone avevo una bombarda da 10gr AFF 3gr 5 minuti e subito ho fatto bingo dopodiche il nulla allora ho cambiato montatura e mi sono messo con un piombo da 6 gr ma credo era troppo pesante quindi ho cambiato nuovamente e mi sono messo con un piombo da 5 gr e 70 cm di terminale ed una mi è sfuggita mentre un altra mi ha rotto tutto, tirava molto ed il mio 0,14 non ha retto. ho rosicato moltissimo!!!!! ancora ci sto pensando :-)


Tu per pescare a in questo periodo che piombature monti?
Ciao Deliverykk

#8 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 17 May 2009 - 00:38 AM

Se ti interessa un mio parere: io non sono un'amante delle bombarde, anzi non le uso per niente. uso solamente due montature... galleggiante 4gr simili agli inglesi ma non cosi fini... oppure un vetrino da 4 o 5 gr. stop. 1 camola col galleggiante e 2 a recupero messe in modo che abbiano un movimento rotazionale in acqua. OVVIAMENTE, anche se col galleggiante non serva poi molto ma puo essere fondamentale nella fase di recupero dello stesso, la girella TRIPLA !!
ciao
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#9 deliverykk

deliverykk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: roma

Postato 17 May 2009 - 09:21 AM

leggo che sei di roma, sei mai andato a pescare al laghetto di salone?

Ma con il vetrino da 4-5gr in fase di recupero stai a fondo oppure a mezz'acqua?
Ciao Deliverykk

#10 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 17 May 2009 - 09:33 AM

leggo che sei di roma, sei mai andato a pescare al laghetto di salone?

Ma con il vetrino da 4-5gr in fase di recupero stai a fondo oppure a mezz'acqua?

ciao, si a Salone ci sono andato un paio di volte, pero non è che mi abbia entusiasmato molto: lago stretto, troppo ventoso, rumoroso, trote solo nella parte appena entri... se vai dalla parte dietro non becchi piu.
ho preferito farmi un po di macchina ed arrivare a trigoria...
per quanto riguarda il vetrino dipende dal tipo di recupero che effettui... se vai veloce, se vai lento, a scatti, modo tremarella (leggermente ma falla sempre).
quello che posso consigliarti sul vetrino, apparte la montatura che sono sicuro che sai farla, i grammi di un vetrino servono solo a farti lanciare piu lontano, ma a salone :D anzi meglio :( . per cui prendilo in base al cast della tua canna, piu leggero possibile, e cura molto la tecnica del recupero... sapendo che piu lentamente vai piu a fondo andrai. inoltre canna alta e canna bassa, importante anchesso come la velocita di recupero, per non essere logorroico lascio dedurre a te se tengo la canna alta dove si sposta il vetrino... ciao
ps. questi sono solo miei accorgimenti che uso io, probabilmente altri utenti faranno in altro modo... ma bene o male io 3/4 kg di trote a casa di solito le porto. attenzione cmq, non è la canna che fa il pescatore !! ciao
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#11 deliverykk

deliverykk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: roma

Postato 17 May 2009 - 12:00 PM

Guarda con me puoi dare poche cose scontate in quanto è da pochisimo che mi sono affacciato sul mondo della pesca e ne sono rimasto affascinato.

Cmq credo canna bassa pesca a fondo, canna alta pesca piu in superfice giusto?

In molti mi parlano di questo lago di trigoria....sicuramente ci andro'.

Alcuni mi dicono che con questo caldo le trote vanno in profondita' per rinfrescare le temperature anche se in realta io vedo branchi aggirarsi lungo iol bordo della riva...bah...teoricamente temperature calde trote nel fondo.temperature fredde trote a galla o no?

Per quanto riguarda la montatura si riesco a farla....in genere con iul vetrino un terminale da 70cm va bene...almeno credo :D ....

E' vero anche che la canna non fa la differenza pero' è pur vero che hai una sensibilita' maggiore e poi da cosa nasce cosa...

Probabilment eiul mio errore piu' grande è il modo in cui recupero e maneggio la canna (ovviamente la mia inesperienza sul campo ). Provo cmq a fare 3 giri di mulinello lento ed uno piu' veloce....ora attendo che mi arrivi la canna nuova in quando ieri ho utilizzato quella di dechatlon....improponibile!!!!
Ciao Deliverykk

#12 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 17 May 2009 - 12:27 PM

in realta non devi partire con l'idea delle trote a galla oppure trote a fondo...
durante una giornata possono tranquillamente cambiare posizione e altitudine (termine poco appropriato).
per cui sarai tu, a cambiare ritmo di recupero in base ai tuoi sensi, all'inizio ti basta osservare magari quello che tira fuori una caterba di trote... osservalo e cerca di imitarlo. ti ricordo, importante è la tremarella, se non sai bene il movimento trovi sicuramente tantissimi video in giro per il web.
ti do un mio segreto (magari sbaglio): le battute di pesca solitamente hanno inizio alle 7:30, inizia col galleggiante... es.gall 4gr, torpilla 3gr, piccoli piombini per finire di tarare il galleggiante, girella tripla, terminale di 1mt (uso fluorcarbon), amo del 6 con una camola a calzino bella grande, la camola bella sorridente altrimenti scappano.
di solito nel periodo primaverile attendevo che il sole battesse sul lago per poi iniziare la pesca a recupero: vetrino 4gr, salvanodo (tubicino di gomma che si usa anche sui galleggianti), mitica girella tripla, terminare 1,50 oppure 2,00 mt (lo so che per molti è lungo ma io faccio cosi, sempre fluorcarbon dello 0,14 mi pare) infine amo del 6 con due camolETTE ad "L". lancia lontano e recupera come detto, la maggior parte delle abboccate le ho sottoriva... addirittura una volta avevo preso gia il filo per lanciare ed avevo il mulo aperto, ho ferrato con le mani :D ciao
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#13 deliverykk

deliverykk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: roma

Postato 17 May 2009 - 12:43 PM

Provero' la montatura con il vtrino da 4gr :-) e ovviamente girella tripla....alcuni ne inseriscono 2 di girelle triple....forse è troppo non credi?
Ciao Deliverykk

#14 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 17 May 2009 - 12:49 PM

Provero' la montatura con il vtrino da 4gr :-) e ovviamente girella tripla....alcuni ne inseriscono 2 di girelle triple....forse è troppo non credi?

nono, mai sentita questa cosa, apparte l'inutilita di questa cosa vai ad indebolire la lenza (piu nodi ci sono piu scende il carico di rottura), pensa poi se il nodo è fatto male... fai poche strategie e pesca di piu :)
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#15 deliverykk

deliverykk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: roma

Postato 17 May 2009 - 12:52 PM

Non ci crederai maieri c'era una affianco a me...robba di 3 metri di stanza..ha fatto na strage....

io una sola e due sono fuggite!!!!

aveva un piombo da 4gr....alche ho riccamente copiato anche io....l unica differenza era solo come maneggiava la canna!!!

Avevamo tutti e due la stessa pasta berkley.

o credi che il trucco c'e' ma nn si vede?
Ciao Deliverykk

#16 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 17 May 2009 - 12:56 PM

ovviamente oltre alle bombarde odio la pasta... :D
gioco pulito.
se riesci vai a trigoria e vai nel lago piccolo, NO in quello grande. fidati e vedrai :wink:
intanto gustati questo http://www.laghitrigoria.it/start.htm
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#17 deliverykk

deliverykk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: roma

Postato 17 May 2009 - 21:27 PM

devo organizzarmi..cmq credo che ci andro' a trigoria.....
Ciao Deliverykk


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi