Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ecoscandaglio per pesca da riva


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Thejudge

Thejudge

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 May 2009 - 22:40 PM

Oggi girando su internet mi è venuta questa matta idea: Avete mai usato un ecoscandaglio per la pesca a spinning dalla riva? Che vantaggi se ne potrebbero trarre? Sono curioso di sapere cosa ne pensate....

#2 trotaman

trotaman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 250 Post:
  • Localitàcampagnano rm

Postato 04 May 2009 - 19:35 PM

sono il supermega moderatore cosmico del forum e ti dico che devi 1 presentarti 2 mettere di dove sei e 3 che ti sto prendendo in giro :D
..benvenuto!
non male come idea ma non potrei aiutarti perchè non ci ho mai provato... aspettiamo pareri + esperti :)
valerio Posted Image

ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ...UTILE...

#3 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 04 May 2009 - 19:58 PM

bè, mettere la tua località non sarebbe male :wink: attendiamo pareri esperti. ma solitamente l'ecoscandaglio serve per sondare le profondità e vedere pressapoco i branchi. ma se c'è poco pesce non ti aiuta molto.
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#4 Thejudge

Thejudge

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 04 May 2009 - 20:47 PM

Ok grazie, cmq non è il primo post che scrivo e mi ero già presentato. un saluto.
Quindi con poco pesce non lavora bene?

#5 alemar86

alemar86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • LocalitàFumane -VR-/Milano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 05 May 2009 - 23:26 PM

Io possiedo questo.....ma l'ho provato una sola volta quindi è tutto da scoprire!! :D
Posted Image
Anzi se qualcuno di voi lo ha usato consigli pure.....:D
1986 ----> 23anni

#6 DELFO

DELFO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • LocalitàCastelleone (provincia Cremona)
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pr cremona

Postato 12 May 2009 - 19:05 PM

da quello che mi hanno detto è scomodissimo!! basta che si muova 1 alga, un sasso o un ramo che cade o qualcosaltro te lo segna come pesce!!!
potrebbe servire magari per riconoscere l'effettiva profondità della zona di pesca ( buche/scalini ecc)
<3CARP-FISHING<3

#7 alemar86

alemar86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • LocalitàFumane -VR-/Milano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 12 May 2009 - 19:18 PM

L'ho provato una sola volta e per poco tempo ma avevo a disposizione i rilevamenti di un eco "serio" e ti dirò che come pesci non saprei (avevo disattivato la funzione :D) ma come fondale-profondità-temperatura era in linea con l'altro.

La sua scomodità sta nel fatto che ti occupa una canna, o comunque ogni volta lo devi mettere e togliere per sondare il fondale.
A me è stato regalato, quindi a caval donato....:D, ma credo che inizierò ad usarlo seriamente quando mi comprerò il bellyboat, lasciando la boa/sonar legata con un cavetto al belly potrebbe essere una buona alternativa agli eco più grandi ed ingombranti per cercare potenziali hot spot (buche, scalici, ecc) o semplicemente per sapere la profondità e la temperatura! :D
1986 ----> 23anni

#8 Luca_Esox lucius

Luca_Esox lucius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: Passata-Spining-Vivo
  • Provenienza: milano

Postato 30 December 2009 - 17:22 PM

...maaa...volevo farti una domanda....lo metti al posto e mentre peschi ti dice dov'è situato il pesce?

#9 alemar86

alemar86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • LocalitàFumane -VR-/Milano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 30 December 2009 - 17:54 PM

...maaa...volevo farti una domanda....lo metti al posto e mentre peschi ti dice dov'è situato il pesce?


Volendo si può usare come galleggiante (almeno nelle istruzioni dice cosi :D) ma io pescando ormai esclusivamente a spinning l'ho solo lanciato in acqua e recuperato lentamente per vedere la conformazione del fondale e la temperatura dell'acqua.
1986 ----> 23anni

#10 Luca_Esox lucius

Luca_Esox lucius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: Passata-Spining-Vivo
  • Provenienza: milano

Postato 30 December 2009 - 20:03 PM

...no! scusa un attimo...tu quella specie di orologio...dove lo metti al polso?
poi quel coso verde cos'è? grazie anticipatamente...

#11 alemar86

alemar86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • LocalitàFumane -VR-/Milano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 30 December 2009 - 21:50 PM

Certo che lo metto al polso!!
Se il "coso verde" che intendi è in realtà arancione, si tratta della sonda galleggiante, che una volta in acqua manda il segnale all'orologio che sul display ti dà le informazioni su profondità, temperatura e profilo del fondale.
1986 ----> 23anni

#12 Luca_Esox lucius

Luca_Esox lucius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: Passata-Spining-Vivo
  • Provenienza: milano

Postato 31 December 2009 - 04:50 AM

...minchai gran cosa...ma altra e ultima domanda...sul monitor ti esce che pesce è? c'è lo capisci che pesce è dal disegno che esce?...

#13 penitenziagite

penitenziagite

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Rovetta

Postato 27 May 2010 - 10:51 AM

Argomento molto interessante... Ci sono altre persone che possono postare la propria esperienza in merito a questi prodotti?

Grazie.

Ciao.

#14 Coimbra

Coimbra

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Pesca a fondo
  • Provenienza: Torino

Postato 29 May 2010 - 01:21 AM

Be per 100 euro non pare troppo peccato che sia un pò indietro come display... si lo usi per sondare il fondo, le temperature sono solo quelle superficiali? Identifica solo i palloni, non credo che possa identificare proprio in dettaglio i pesci... Però mi interessa, non sò se lo comprerò mai però.. è carino..
Coimbra

#15 Anto90

Anto90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • Tecnica: Spinning e altro
  • Provenienza: mantova

Postato 29 May 2010 - 20:46 PM

Non vorrei fare il ropi balle ... ma non è vitato l' utilizzo nelle acque interne? :?
La musica e i testi dei Nomadi non hanno tempo...
la musica contemporanea? passa....i Nomadi restano....per sempre.....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi