PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 April 2007 - 20:26 PM
Postato 26 April 2007 - 20:29 PM
Salve a tutti!
Domenica probabilmente andrò a pescare in un laghetto dove vi sono al 90% trotazze.
Vi volevo domandare, dato che non ho mai praticato la tremarella, se potevo fare un mix con la pesca al tocco.
Vi spiego..
Al posto di usare i piombini, io dopo il galleggiante vorrei usare un vetrino seguito poi da un salvanodo, una girella e terminale.
L'idea del vetrino mi da la sensazione che l'esca scenda meno velocemente e quindi resti più "fluttuante" nell'acqua in modo da attirare l'attenzione..
Poi con il galleggiante mi semplifico notevolmente le cose..
Ditemi se ciò che ho appena detto é un'assurdità o si pò fà!
Grazie mille a tutti!!!
Postato 26 April 2007 - 20:32 PM
Postato 26 April 2007 - 21:05 PM
I tutorials di Dimi sono perfetti aggiungendo personalmente l'importnza delSisi, é ovvio!
Comunque altra cosa..
La pesca alla tremarella,si effettua prima facendo la montatura che hai descritto nei tuoi tutorials e poi lanciando e recuperando?
Un po come lo spinning insomma?
p.s. come faccio a capire qual'è il vetrino ideale da montare, e quale esca mi consigli di usare?
Postato 26 April 2007 - 21:08 PM
Postato 26 April 2007 - 21:44 PM
Io uso sia quelli shorts sia i slim indifferentemente poi tecnicamente penso che ci sia una più o meno accentuata resistenza durante il recupero.Ok.. il vetrino sempre modello short giusto?
Postato 26 April 2007 - 23:21 PM
Postato 27 April 2007 - 13:15 PM
I tutorials di Dimi sono perfetti aggiungendo personalmente l'importnza delSisi, é ovvio!
Comunque altra cosa..
La pesca alla tremarella,si effettua prima facendo la montatura che hai descritto nei tuoi tutorials e poi lanciando e recuperando?
Un po come lo spinning insomma?
p.s. come faccio a capire qual'è il vetrino ideale da montare, e quale esca mi consigli di usare?
recupero facendo appunto "vibrare" o tremare appunto il cimino. Per vetrino io inizio con un 4gr e poi a salire fino a 6gr. a secondo dove bollano o stazionano le trote. Tieni presente il peso specifico del vetrino in acqua. Come esca prova le camole innescate a bandiera.
Postato 27 April 2007 - 17:22 PM
Postato 27 April 2007 - 21:17 PM
Postato 27 April 2007 - 21:24 PM
Postato 27 April 2007 - 22:00 PM
Postato 28 April 2007 - 16:21 PM
Postato 28 April 2007 - 16:28 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi