Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca a mosca del Cavedano [by casari federico]


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 30 April 2009 - 10:14 AM

Salve a tutti ho letto l'iniziativa e vorrei partecipare per quanto riguarda il cavedano........
Essendo nato sul Fiume Reno nei colli Bolognesi ho iniziato a pescare i Cavedani da bambino con tutte le tecniche ma
In questi ultimi 10 anni solo a mosca...lo trovo un pesce assolutamente furbo..
Per la mia esperienza più difficile della trota !!!!!
Come attrezzatura io utilizzo una canna 8 piedi o una 7,6. per coda 4 o 5 doppio fuso "double taper" galleggiante "floating"
Non occorrono code super leggere e pose delicate, anzi il più delle volte bisogna far sbattere la mosca sull'acqua per attirare l'attenzione del cavedano!!!!
Come finale un normale finale da torrente va più che bene... la punta"tippet" la scelgo sempre in base al colore dell'acqua,
più è trasparente e più si abbassa il diametro.....Con il cavedano non scendo mai sotto un diametro 11 o 12 in fluorocarbon
che mi garantisce un carico di rottura più elevato rispetto al nilon tradizionale.....
C'è da mettere in conto che spesso quando si attaccano dei bestioni si finisce per spaccare !!!! dei cavedani del Reno mi
Hanno rotto delle punte del 14 !!!!!!
Per quanto riguarda le imitazioni per la mia esperienza utilizzo sopratutto delle "terrestrial" ovvero imitazioni di insetti
che non vivono propio a contatto con l'acqua, ma sono sempre presenti sulle rive e in aria....
Comunque utilizzo anche le stesse mosche secche che utilizzo per la pesca alla trota..........
La strategia è un pò complicata da spiegare anche x che il cavedano speso non è mai fermo ma è sempre in continuo spostamento alla ricerca di cibo.Un sistema vincente che adotto quando il cavedano non è molto convinto ad abboccare..
(spesso arriva a tutta velocità sulla mosca ma poi gli dà una leggera botta con il naso per vedere che reazione ha..)
nel momento che si avvicina gli togliamo la mosca dal naso, poi si rilancia e appena arriva dinuovo la si toglie,
Alla terza volta la mosca non ha nemmeno il tempo di posarsi sull'acqua che l'xxxx cavedano la aggredisce saltando fuori dall'acqua!!!!!!! Un altra tecnica che uso é sondare il sottoriva e far passare la mosca in posti infrascati,sotto a dei rami, sotto a delle piante che si riversano nelle stessa e vedrete che di solito li sotto c'è sempre il bestione solitario!!!!
Se a qualcuno interessa la prossima volta invio le foto delle terrestrial in foam che utilizzo e magari i passaggi costruttivi.. :) :) :)
Posted Image Posted Image ecco come promesso due terrestrial che utilizzo
Scusate per la scarsa qualità delle immagini, le ho scattate con la web cam... appena posso vi invio i passaggi costruttivi...... :D :D :D
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 30 April 2009 - 11:12 AM

Perfetto grazie , e manda pure foto e dressing se vuoi , tutto serve ad arricchire il bagaglio piscatorio di ognuno di noi :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 30 April 2009 - 11:38 AM

il cavedano è un pesce molto interessante per la pam! smaliziato e imprevedibile mi ha regalato le prime esperienze avventandosi famelico su mie mosche "improbabili" e rifiutandone clamorosamente altre...
ci incappo sempre volentieri pescando in adige e quando i più robusti appena allamati se ne vanno in corrente è un bel divertimento...
anche a streamer qualcuno abbocca, spesso mentre si insidiano altre specia, ma è sempre una lieta sorpresa!
complimenti per la descrizione, interessante soprattutto la tecnica del togliere la mosca dal muso per poi ripresentarla...ci vuole sangue freddo però :D :D
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 30 April 2009 - 12:52 PM

molto interessante
saluti

The Legend

#5 _muc

_muc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 01 May 2009 - 07:53 AM

Ho pochissimo tempo per raggiungere le acque da trota.
Il 90% delle uscite le faccio a cavedani a secca nei canali e navigli vicino a Milano.
confermo tutto ciò che scrive Federico.

La trovo una pesca molto divertente, catturante, a volte da cardiopalma come quando fanno saltellare la mosca col muso.
Si può praticare praticamente tutto l'anno.
Ciao

#6 khanh

khanh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Game Fishing
  • Provenienza: VR

Postato 06 August 2009 - 13:07 PM

Ciao Federico,

di ritorno in Italia per le ferie, ieri sera ho potuto provare le vespe in foam realizzate ispirandomi ai tuoi dressing:
per mezz'ora circa prima del buio ho pescato sulle rogge che conosci realizzando un paio di catture interessanti.

Se hai in programma di passare dalle mie parti prima di settembre chiamami che ci si vede.

Ti saluto cordialmente.

khanh

Posted Image

Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi