Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning a fiume


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 BlackB

BlackB

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàBasilicata
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 April 2009 - 19:55 PM

Risalve vi angoscio sin da subito con le mie domande :D ,
Allora sono andato un paio di volte a pescare con un mio amico in qualche piccolo fiumiciattolo abbastanza pescoso, ora ogni volta che andiamo a pescare a fiume io e questo mio amico, io non prendo mai una cippa :( apparte una volta che una fario ad occhio di si e no 15 cm, mentre questo mio amico non fa mai cappotto....io non mi capacito...perchè non prendo niente?????sfortuna???dovrei darmi all'ippica???bo
Eppure credo di aver sempre fatto la massima attenzione entrare il minimo indispensabile in acqua, fare poco rumore(anche se ho letto che il rumore non fa la differenza, è vero???) cercando di farmi vedere il meno possibile, ho fatto sempre una rotazione di tutti gli artificiali che avevo a disposizione, risalendo il fiume e pescando a una distanza di 100 m circa uno dall'altro, eppure niente anche se dopo un paio di battute di pesca non prendi niente il pescatore a spinning non dovrebbe demoralizzarsi e pensare a migliorare, ma dopo una 6/7 volte che sono andato a pescare con questo mio amico ho preso solo una fario di 15 cm mi incominciano a venire i dubbi, dove sbaglio??? avete consigli???

#2 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 28 April 2009 - 20:08 PM

Innnanzi tutto benvenuto sul forum !!! :D
la prima cosa che ti posso dire... è... quanto tempo è che peschi ??
Perchè se peschi da poco tempo è normale che prendi pochi pesci... l' esperienza...è tutto o quasi... nella pesca.
Comunque prova a darci più indicazioni...Ad esempio... il tuo amico quante trote prendeva in media ad ogni uscita ??
Vi davate il cambio ... ( nel senso prima va davanti uno e dopo l' altro ?? )
Inoltre dacci un indicazione più precisa sul luogo di pesca se è frequentato da altri pescatori , se l' acqua era velata , limpida o un po torbida, che tipo di artificiali utilizzavi... Recuperavi veloce o piano.... Insomma dacci un po più indicazioni... E la cosa più importante è non demoralizzarsi mai... :wink:
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#3 BlackB

BlackB

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàBasilicata
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 April 2009 - 20:26 PM

Allora posso dirti che sicuramente non sono un esperto pescatore specialmente per quanto riguarda lo spinning a fiume,è più o meno un anno che pescoa spinning ma quasi sempre in laghi e dighe, a fiume ho pescato quasi sempre a tocco o con galleggiante diciamo che con questo mio amico un po più esperto mi sono dato allo spinning a fiume...il mio amico prendeva una media di 2/3 pesci escludendo quelle slamate, si ogni tanto ci scambiavamo, l'acqua era limpidissima, il luogo è frequentato anche da altri pescatori ma non frequentemente ho utilizzato rotanti mepps non molto grandi sgargianti e con colori cupi,martin e ache un piccolo minnow,insomma un po di tutto, o provato prima con un recupero lento poi con uno veloce cercando di far poco rumore lanciando l'artificiale in acqua provando anche alcuni lanci facendo rimbalzare l'artificiale sul pelo dell'acqua ma niente l'unica cosa in cui mi sono reso conto di essere poco "bravo" è la precisione dei lanci anche se c'erano grandi cascate in cui non siamo riusciti a cavare niente e mi è sembrato molto strano forse sbagliavamo qualcosa???

#4 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 28 April 2009 - 20:34 PM

Non lo so... dovrei bvederti pescare... per vedere cosa sbagli... Comunque se c' era l' acqua limpida è giusto usare cucchiaini scuri,... oppure minnows... :wink: L' unica cosa che posso dirti al momento... è quella di farti dare dei suggerimenti dal tuo amico... P.s. Utilizza uno 0.18 se ce l ' acqua limpida... :wink:
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#5 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 29 April 2009 - 09:02 AM

strano non aver cavato niente dalle cascate, solitamente sono un ottimo punto in cui trovare le trote.. o era già passato qualcuno che le aveva messe in allarme oppure non avete effettuato l'avvicinamento con molta cura..

altra possibilità è che non facevate lavorare gli artificiali abbastanza a fondo, magari provate con dei martin da 6 o, se le buche sono profonde, anche da 9 in modo da permettere all'artificiale di lavorare in prossimità del fondo..

nel caso le trote presenti siano troppo piccole per un martin 9, potreste costruirvi un ibrido con paletta del 6 e piombo del 9..

per colori sgargianti cosa intendi? giallo e simili o argento/oro?
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#6 BlackB

BlackB

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàBasilicata
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 April 2009 - 12:48 PM

bo non so se era passato qualcuno prima, fatto sta che le cascate che abbiamo incontrato erano molto grandi eppure niente in nessuna di queste...
Ho usato colori argento e oro ma anche un rotante verde e giallo...

#7 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 01 May 2009 - 14:05 PM

bo non so se era passato qualcuno prima, fatto sta che le cascate che abbiamo incontrato erano molto grandi eppure niente in nessuna di queste...
Ho usato colori argento e oro ma anche un rotante verde e giallo...

quello che posso dirti pur non essendo un'esperto è...nello spinning c'è sempre un perchè..bisogna continuamente porsi la domanda di dove abbiamo sbagliato: esca,filo,recupero,giornata,avvicinamento etc...cerchiamo sempre di provare tutte le possibili soluzioni..e col tempo..le catture arrivano :kg: :bulb:
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi