Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Fermare il pasturatore


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Lambrusco

Lambrusco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Piacenza

Postato 28 April 2009 - 12:35 PM

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum anche se pesco da anni ormai. Ho una domanda: volevo provare a pescare a po a ledgering ma ho un dubbio: come faccio a fermare il pasturatore a fondo? la corrente lo porta via e non so mai quanto filo dare e quando fermarlo. è il caso di lasciarlo correre finchè non si blocca da solo? Grazie in anticipo per gli aiuti. :D

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 28 April 2009 - 13:32 PM

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum anche se pesco da anni ormai. Ho una domanda: volevo provare a pescare a po a ledgering ma ho un dubbio: come faccio a fermare il pasturatore a fondo? la corrente lo porta via e non so mai quanto filo dare e quando fermarlo. è il caso di lasciarlo correre finchè non si blocca da solo? Grazie in anticipo per gli aiuti. :D


Ciao in Primis presentati nell'apposita sezione :)

Non so' dove peschi ne con che grammature , basta aumentare il peso del pasturatore , basta lasciare meno filo possibile in attrito con l'acqua (canne lunghe) , basta lanciare e appena toccato l'acqua fare a archetto aperto una lenta ferrata all'indietro in maniera che esca filo e aiuti a scender piu' velocemente (in quanto non c'e' trazione) il pasturatore verso il fondo , basta lanciare un po' a monte , usare pasturatori piccoli ma pesanti ,se non li trovi li modifichi applicando piombo , ci son vari fattori , io sinceramente oltre i 200 gr non vado non senti quasi il pess poi :lol: , pesco magari piu' sotto o cerco altra zona , lasciare scarrozzare il pasturatore fin a che si ferma e' una soluzione alla bonaccia in quanto andra' sempre verso riva , se peschi a scarroccio e' un conto ma si recupera prima altrimenti non e' cosi' producente .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 28 April 2009 - 19:42 PM

Se stai usando i pasturatori che penso... BUTTALIIIIIIIII!!!! :lachtot: :lachtot: :lachtot:

A parte gli scherzi, La forma e il peso del pasturatore sono terribilmente importanti!!!
Quindi attenzione alla scelta del pasturatore. Come ti dice bene il Dimi, piccoli e pesanti!!! Ma soprattutto devono avere una forma tale da tagliare meglio l'acqua per avere meno attrito possibile.
Pesca sotto se hai poca piombatura e canna alta più che puoi :)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#4 Lambrusco

Lambrusco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Piacenza

Postato 28 April 2009 - 20:24 PM

Grazie mille delle risposte :) .Il fatto è che io possiedo una canna trabucco ( modello Neox game feeder) da 13 piedi che lancia fino ad un etto ed è per quello che vi chiedevo un metodo per fermare il feeder... in realtà altri mi hanno consigliato di lasciarlo correre un po e poi tirando pian piano si ferma...però non sono rimasto troppo convinto :lol: :lol: :lol: . Comunque pescherei a po vicino a piacenza dove abito (tipo caorso, isola serafini, san nazzaro, roncarolo per intenderci) tutti posti dove la corrente è parecchio sostenuta...proverò a cambiare pasturatori e vi saprò dire 8-) se no pescherò come mi hanno consigliato :x . Ciao e grazie ancora

#5 LORY85

LORY85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • LocalitàLeno
  • Tecnica: ledgering,mulinello,
  • Provenienza: Leno

Postato 29 April 2009 - 14:47 PM

Ascolta...cambia sport!!io pesco in po cn un pasturatore da 600g con una canna da ledgering da 5 metri cosi hai meno filo in acqua...
Chi dorme non piglia pesci

#6 stiuitnt

stiuitnt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 471 Post:
  • Localitàpiacenza
  • Tecnica: trota lago

Postato 29 April 2009 - 16:36 PM

Ascolta...cambia sport!!io pesco in po cn un pasturatore da 600g con una canna da ledgering da 5 metri cosi hai meno filo in acqua...

pasturatore da 600 grammi?!?! :? :? :? :? ma cos è un nautilus? :lol: :lol:

#7 Luccius

Luccius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàMinerbe (VR)

Postato 29 April 2009 - 17:18 PM

Ne ho sentiti tanti che pescano con over pasturatori da 250/300 ma da 600gr mi sorge qualche dubbio :?
Ma poi una canna del genere esiste per lancire dei mattoni simili?
-------------------------------------------------------
Luccius alla disperata ricerca del big barbus : 38 anni 21/06/1969
-------------------------------------------------------

#8 stiuitnt

stiuitnt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 471 Post:
  • Localitàpiacenza
  • Tecnica: trota lago

Postato 29 April 2009 - 17:35 PM

quoto al 100% :wink: in po a isola a volte ho usato dei 150gr. che pieni di pastura o bigatti saranno anche 200gr. ma 600 con cosa lo lanci scusa...ti ci vuole il paranco :ducken: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#9 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 29 April 2009 - 19:07 PM

Ci segnali la marca e il modello di canna con cui tiri 600g di pasturatore :? ?
A che distanza? che cavo, che mulinello (argano) usi?
In oltre con 600g di pasturatore (che immagino ti autocostruisca, visto che nessuno li vende) il cimino di una canna da ledgering risulterebbe completamente piegato e in tensione senza poter minimamente segnalare la tocca di una eventuale mangiata! Quindi non più ledgering, ma una rozza pesca di fondo...
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 30 April 2009 - 10:34 AM

Ci segnali la marca e il modello di canna con cui tiri 600g di pasturatore :? ?
A che distanza? che cavo, che mulinello (argano) usi?
In oltre con 600g di pasturatore (che immagino ti autocostruisca, visto che nessuno li vende) il cimino di una canna da ledgering risulterebbe completamente piegato e in tensione senza poter minimamente segnalare la tocca di una eventuale mangiata! Quindi non più ledgering, ma una rozza pesca di fondo...


Quoto il Thund in pieno :)
Aggiungo anche che se in realta' hai un pasturatore del genere manco ti godi i pesci in canna dato che lo stesso peso del pasturatore tra attriti e peso ecc ecc togliera' una buona fetta della sensibilita' .....
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi