Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dubbio luccio galleggianti


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 aquiladellanotte

aquiladellanotte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: dinamiche
  • Provenienza: prov. roma

Postato 27 April 2009 - 19:01 PM

ragazzi ho un grande dubbio.
Mi è stato detto che per insediare il luccio devo comprare, o meglio usare, un galleggiante da 3 gr con il filo sotto e poi finale di alluminio, con innescato il pesciolino.
Quello che mi chiedo io ma 3 grammi bastano o ce ne servono di piu grandi?
Cioè il pesciolino ferito non lo porta a fondo i 3 gr?
Grazie

#2 Theos 1°

Theos 1°

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 833 Post:
  • LocalitàDesio
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 27 April 2009 - 20:33 PM

Io nn sono un esperto di pesca con il vivo ma penso proprio che 3 grammi siano veramente troppo pochi!!!!anche xkè nn penso ci metti un pesciolino di 5 cm sotto come esca!!! :D :D
Cmq vedrai che arriveranno gli esperti con i loro consigli!!!
vint'ann trà in dal lamber....ed è vero!!!ahahahahaha

#3 aquiladellanotte

aquiladellanotte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: dinamiche
  • Provenienza: prov. roma

Postato 27 April 2009 - 20:39 PM

cioè la grammatura va in relazione alla grandezza?
Vi prego mi serve un aiuto :)

#4 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 April 2009 - 20:49 PM

filo da 0,35 in su, galleggiante da 25 a 50 grammi a seconda della corrente, piombo a tarare circa la metà del galleggiante, terminale in acciaio di 40 cm, amo da 2 a 2/0 o ancoretta da 4 a 0 e sopra una bella scardola da 10 - 15cm
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#5 aquiladellanotte

aquiladellanotte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: dinamiche
  • Provenienza: prov. roma

Postato 27 April 2009 - 20:58 PM

ok ragazzi.
Ora mi rimane questo dubbio, come funziona il vivo in relazione al galleggiante?
cioè+ se metto 6 cm di vivo che galleggiante metto?
Lasciate stare che non va bene per il luccio, però dico se ho 4 gr e un pesciolino di 5 cm me lo manda sotto o no? Come faccio a capirlo?
grazie

#6 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 April 2009 - 21:03 PM

ok ragazzi.
Ora mi rimane questo dubbio, come funziona il vivo in relazione al galleggiante?
cioè+ se metto 6 cm di vivo che galleggiante metto?
Lasciate stare che non va bene per il luccio, però dico se ho 4 gr e un pesciolino di 5 cm me lo manda sotto o no? Come faccio a capirlo?
grazie


con un galleggiante da 4 grammi col vivo puoi usare solo alborelle piccole e una lenza poco piombata..
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#7 aquiladellanotte

aquiladellanotte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: dinamiche
  • Provenienza: prov. roma

Postato 27 April 2009 - 21:06 PM

galleggiante piu grande, innesco piu grande e lancio piu distante?
Ho capito bene?
Quindi conviene comprarli di un po di misure, magari me ne dai qualcuno standard per piacere?
Ultima cosa, il luccio lavora a 1,5 mt dalla superficie o sul fondo?
grazie

#8 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 April 2009 - 21:09 PM

galleggiante piu grande, innesco piu grande e lancio piu distante?
Ho capito bene?
Quindi conviene comprarli di un po di misure, magari me ne dai qualcuno standard per piacere?
Ultima cosa, il luccio lavora a 1,5 mt dalla superficie o sul fondo?
grazie


se vuoi andare a lucci col vivo prenditi qualche boetta in espanso tipo queste:
http://www.lamincio....t.cfm?a_id=2426

da 30 e 50 grammi..

per la profondità non si può sapere a priori, in generale in inverno lo trovi più vicino al fondo e col caldo sale.. prova vicino a ostacoli come erbai, rami sommersi o ninfee
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#9 aquiladellanotte

aquiladellanotte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: dinamiche
  • Provenienza: prov. roma

Postato 27 April 2009 - 21:19 PM

ok capito.
Siccome vorresi provare subito se prendo un 10 gr e innesco il piccolo va bene?
Grazie infinite.
Ps proverò quindi a varie profondità


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi