Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

INFO MAREEEE!!


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 dioniso

dioniso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàarezzo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: arezzo

Postato 27 April 2009 - 09:48 AM

Salve a tutti, è la prima volta che entro nella sezione male, visto che frequento prevalentemente acque interne.
Al mare in realtà ci vado spesso a fare pesca sub, ma ultimamente mi è venuta voglia di iniziare a pescare con la canna...ma sono del tutto all'oscuro di tecniche (ci ho pescato solo qualche volta in vacanza).

Sono di Arezzo, quindi nel mezzo fra i due mari tirreno e adriatico, quindi scegliere l'uno o l'altro non fa differenza, che consigliate?

Ho una barchetta (bagnarola, ma cmq è nuova) con gps e ecoscanfaglio nuovi, 6 mt con 6 posti, di quelle che si guidano senza patente...

Quindi partendo da queste poche info, che pesca mi consigliate di iniziare in questo periodo?
A quali specie di pesce?
E, soprattutto quale è la tecnica più facile da mettere in partica per un principiante?

Grazie a tutti

#2 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 27 April 2009 - 11:10 AM

Personalmente posso solo consigliarti il Tirreno in quanto molto piu' pescoso dell'Adriatico, da Arezzo ti potrei consigliare tutta la zona che da Follonica va andando verso sud fino all'Argentario, potresti andare sia in apnea col fucile che a pesca dalla barca a bolentino o a traina,. avresti solo l'imbarazzo della scelta le zone sono eccezionali sia per l'una che per l'altra tecnica...... :)
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#3 dioniso

dioniso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàarezzo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: arezzo

Postato 27 April 2009 - 21:31 PM

Grazie cicalone...
Era anche la mia idea quella di andare nel Tirreno, è molto più bello ed è il mare che preferisco...

La pesca in apnea la pratico da un pò, con qualche raro buon risultato, ma anche lì ho davvero tanto da imparare, mentre nella pesca in mare ho davvero tutto!

Mi è capitata fra le mani questa barca offerta da mio zio tutta attrezzata e praticamente nuova, quindi volevo vedere come utilizzarla al meglio, ma pescando con la canna!

Vorrei solo sapere quali sono le specie che si possono insediare più facilmente o se fra tutte c'è una tecnica che permetta la cattura di più specie diverse, così da potersi divertire un pò, anche solo per appassionarsi a questa tipologia di pesca.

#4 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 28 April 2009 - 06:54 AM

Grazie cicalone...
Era anche la mia idea quella di andare nel Tirreno, è molto più bello ed è il mare che preferisco...

La pesca in apnea la pratico da un pò, con qualche raro buon risultato, ma anche lì ho davvero tanto da imparare, mentre nella pesca in mare ho davvero tutto!

Mi è capitata fra le mani questa barca offerta da mio zio tutta attrezzata e praticamente nuova, quindi volevo vedere come utilizzarla al meglio, ma pescando con la canna!

Vorrei solo sapere quali sono le specie che si possono insediare più facilmente o se fra tutte c'è una tecnica che permetta la cattura di più specie diverse, così da potersi divertire un pò, anche solo per appassionarsi a questa tipologia di pesca.




Con la barca super attrezzata potrei solo consigliarti il bolentino fatto a piu' miglia dalla riva, ottimo sistema e' quello di trovarti una secca con fondali intorno ai 50 e piu' metri oppure cercare concentrazioni di barche in pesca e una volta arrivato tracciarti i punti da terra se puoi per poterci ritornare anche da solo, ciao e in bocca al lupo.
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#5 dioniso

dioniso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàarezzo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: arezzo

Postato 28 April 2009 - 09:56 AM

Grazie Cicalone...

Farò come hai detto tu, quindi le zone più pescose sono le secche? Funziona un pò come la pesca in apnea, anche se là la pesca in fondale non esagerato è obbligatoria...

Senti, non l'ho mai usato, ma fra l'attrezzatura della barchetta ho visto che ci sono due gps (uno ancora nuovissimo!), credi che possano essere utilizzati per tracciare i punti di pesca per poi ritrovarli facilmente senza dover ricorrere a carte?

In mare non ho mai utilizzato gps, ma visto che da noi c'è chi lo usa anche per segnare le fungaie nel bosco, credo possa essere utilizzato a questo scopo anche in mare...

Sai sauggerirmi, un post o qualche altra sezione dove vedere e capire come si effettua un attacco per la pesca a bolentino e capire i principi fondamentali di questa tecnica?

#6 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 28 April 2009 - 10:10 AM

Con il GPS potrai memorizzare alla massima precisione il posto che troverai in mare pero' dovrai studiarti ben bene le istruzioni sul libretto, anche su questo forum potrai trovare informazioni sulla pesca a bolentino scritte da me e anche da Piesse, i braccilo sono semplici per la pesca classica al fragolino e un pochino piu' difficili per altre pesche piu' impegnative. Per le secche nei negozi di nautica esistono cartine tecniche e ben dettagliate che potranno indirizzarti verso zone marine consone alla bisogna. Tieni presente che le migliori zone per fragolini e saraghi sono di scogli e fango dai 25 ai 40 mt piu' o meno.....
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi