Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cimino della canna


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 25 April 2009 - 22:27 PM

Ho un problema su una delle mie canne dopo un pò che pesco mi si sfila il cimino ossia il terzo elemento ne sapete il motivo per cui accade avete dei rimedi. :? :? :?

Grazie

Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#2 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 25 April 2009 - 22:58 PM

che tipo di innesto hai?
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#3 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 26 April 2009 - 00:42 AM

Innesti a cappuccio zio.
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#4 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 29 April 2009 - 07:51 AM

su uno dei miei libri di pesca a mosca (Manuale della pesca a mosca di A.Guazzo ed.mondadori) consigliano di strofinare sul "maschio" dell'innesto un mozzicone di candela di cera che dovrebbe lasciare qualche residuo che in teoria migliorerebbe la tenuta...
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#5 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 29 April 2009 - 08:20 AM

immagino che il fusto della canna sia liscio e lucido, giusto? potrebbe essere un problema di scivolamento unito alla pressione, risolvibile aumentando il grip con la cera come dice Carlo Alberto.
in pratica la lucidità del materiale non permette all'aria di fuoriuscire dalla camera che si crea nell'innesto durante l'inserimento, aumentando la pressione interna.
a forza di lanci, la pressione "spara" fuori il pezzo superiore.
con gli spigot, solitamente meno lucidi, il problema non si presenta.
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#6 Mr Chub

Mr Chub

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 902 Post:
  • Localitàbubbiano

Postato 29 April 2009 - 09:45 AM

Io avevo lo stesso problema e l'ho risolto brillantemente con la cera ,tra l'altro io pesco spesso sui canali e perdere il cimino non è il massimo della vita :(
L'unica cosa stai attento a non esagerare perche rischi di non sfilarlo piu :D

#7 khanh

khanh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Game Fishing
  • Provenienza: VR

Postato 29 April 2009 - 10:01 AM

Salve Alex70,


in passato ho affrontato un problema simile su una canna da spinning: anch'io ho strofinato cera per pò, ma poi ho risolto definitivamente applicando un sottile anellino di vernice epoxy trasparente sul "maschio".

Procedura: con la canna innestata, ho segnato il punto in cui terminava l'incastro tra i due pezzi; poi, disgiunte le due sezioni, ho avvolto del nastro adesivo sul fusto in modo da isolare un anellino largo 1 cm con centro il punto segnato in precedenza; infine, ho applicato una leggerissima mano di vernice epossidica, con l'accortezza di togliere poi lo scotch prima che l'epoxy fosse del tutto asciutto (in questo modo non si forma uno scalino, dato che la vernice tende a distendersi ancora un pò).

L'operazione è certamente più laboriosa, ma per me è stata risolutiva. E' chiaro poi che se dovesse capitarmi una cosa simile su una Sage non farei una cosa simile: allora, così come fanno i giocatori di biliardo col gessetto, terrei un monconcino di candela in tasca...

Ti saluto cordialmente.

khanh

#8 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 29 April 2009 - 10:14 AM

Grazie dei vostri consigli sempre molto preziosi, ma ho risolto cosi: ho contattato la casa costruttrice la quale a suo carico mi fa spedire il prodotto a loro ed eseguono la sostituzione delle parti che non combaciano perfettamente o che creano il problema, ho parlato direttamente con i tecnici adetti alle riarazioni e mi hanno detto che non e' assolutamente normale che un cimino si sfila durante la pesca e sicuramente e' un problema di fabbrica. Risolto il tutto mi rispediranno la canna a casa. Ci vuole in tutto una settimana.

Alex70 :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi