Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

galleggiante inglese...cosa sente il pesce??


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 April 2009 - 17:05 PM

raga mi chiedevo una cosa...in un ipotetico galle inglese 4+1, il peso sentito dal pesce nell'abboccata è solo il +1 di piombatura o anche i 4gr del galle stesso...?
io credo che senta tutti i 4+1 ma uno mi ha detto che il pesce sente solo i +1 della piombatura....chi mi chiarisce plz???

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 22 April 2009 - 17:11 PM

Il pro numero indica il peso del galleggiante e serve come grammatura per il lancio dell'esca
il secondo numero indica quando piombo serve per tarare il galleggiante .
saluti

The Legend

#3 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 April 2009 - 17:30 PM

ehm si....uesto lo so...è un po che pesco all'inglese....quello che mi chiedevo io è un'altra cosa forse non mi so spiegato....
esempio pesco a bolognese con tappo da 1gr e spallino di 0.80gr, il pesce all'abboccata sentirà 0.80gr del piombo....
esempio pesco inglese tappo 4+1 e spallino o torpilla da 1gr....il pesce sentirà solo il +1 di piombo o sentirà i 4gr del tappo piu' il grammo di piombo??

#4 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 22 April 2009 - 17:44 PM

:) secondo me qualunque risposta e' solo teoria :? dubito che qualcuno lo abbia chiesto al pesce :lol: :lol: sempre in teoria quando il pesce sente il peso del galleggiante dovrebbe gia' essere all'amato :wink:

#5 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 22 April 2009 - 17:54 PM

ehm si....uesto lo so...è un po che pesco all'inglese....quello che mi chiedevo io è un'altra cosa forse non mi so spiegato....
esempio pesco a bolognese con tappo da 1gr e spallino di 0.80gr, il pesce all'abboccata sentirà 0.80gr del piombo....
esempio pesco inglese tappo 4+1 e spallino o torpilla da 1gr....il pesce sentirà solo il +1 di piombo o sentirà i 4gr del tappo piu' il grammo di piombo??


secondo la mia opinione non è del tutto giusto quello che dici... ovvero se un galleggiante da 1 grammo viene tarato a 0.80grammi il pesce sentirà quello 0.20 grammi di resistenza altrimenti sarebbe totalmente inutile tarare i galleggianti a bolla!!! :wink:
piu un galleggiante è tarato piu è sensibile quindi resiste meno all affondata!!! :wink:
quel 4+1 sta a significare che il galleggiante è di 4 grammi e si tara con un grammo quella parte restante di asta fuori ha un peso talmente irrisorio che al minimo accenno di abboccata l' asta va sotto!!! :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#6 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 22 April 2009 - 21:58 PM

il pesce non sente il peso del piombo ma la resistenza del galleggiante infatti.... il galleggiante galleggia e il piombo affonda. comunque puoi facilmente chiarirti le idee con una dimostraione pratica( ma non dire che te l'ho detta io :lol: ) zorro era solito attaccarsi ai lampadari per volare da una parte all'altra delal stanza,prova ad attaccarti anche tu al lampadario e vedrai che non sentirai quanto pesa il lampadario ma sentirai la resistenza del soffitto...o almeno dovrebbe essere cosi perchè se non la senti è un casino,vuol dire che il soffitto ti sta venendo in contro :wallbash: :ironie:

#7 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 22 April 2009 - 22:46 PM

il pesce non sente il peso del piombo ma la resistenza del galleggiante infatti.... il galleggiante galleggia e il piombo affonda. comunque puoi facilmente chiarirti le idee con una dimostraione pratica( ma non dire che te l'ho detta io :lol: ) zorro era solito attaccarsi ai lampadari per volare da una parte all'altra delal stanza,prova ad attaccarti anche tu al lampadario e vedrai che non sentirai quanto pesa il lampadario ma sentirai la resistenza del soffitto...o almeno dovrebbe essere cosi perchè se non la senti è un casino,vuol dire che il soffitto ti sta venendo in contro :wallbash: :ironie:



questa spiegazione me la devo segnare
:2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#8 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 April 2009 - 01:47 AM

il pesce non sente il peso del piombo ma la resistenza del galleggiante infatti.... il galleggiante galleggia e il piombo affonda. comunque puoi facilmente chiarirti le idee con una dimostraione pratica( ma non dire che te l'ho detta io :lol: ) zorro era solito attaccarsi ai lampadari per volare da una parte all'altra delal stanza,prova ad attaccarti anche tu al lampadario e vedrai che non sentirai quanto pesa il lampadario ma sentirai la resistenza del soffitto...o almeno dovrebbe essere cosi perchè se non la senti è un casino,vuol dire che il soffitto ti sta venendo in contro :wallbash: :ironie:


oddio :? sta delirando :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 23 April 2009 - 02:57 AM

il pesce non sente il peso del piombo ma la resistenza del galleggiante infatti.... il galleggiante galleggia e il piombo affonda. comunque puoi facilmente chiarirti le idee con una dimostraione pratica( ma non dire che te l'ho detta io :lol: ) zorro era solito attaccarsi ai lampadari per volare da una parte all'altra delal stanza,prova ad attaccarti anche tu al lampadario e vedrai che non sentirai quanto pesa il lampadario ma sentirai la resistenza del soffitto...o almeno dovrebbe essere cosi perchè se non la senti è un casino,vuol dire che il soffitto ti sta venendo in contro :wallbash: :ironie:

:ironie:
Secondo me a questo punto per essere sicuri bisogna chiederlo al pesce :? :?
saluti

The Legend

#10 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 23 April 2009 - 08:24 AM

hahahahah ok allora venerdi notte il primo che incoccio glielo chiedo :D

#11 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 23 April 2009 - 12:40 PM

credo che ci voglia una risposta seria a sto trhead...
e vi rispondo io che parlo coi pesci...
anche se loro non mi rispondono mai... sono muti.. :D


AMIOPARERE
il pesce sente tante cose...
-inannzitutto la taratura del galleggio... (c'è differenza se tarato a pelo o a mezzo bulbo) teoria del lampadario e zorro
-la distribuzione della lenza se il peso è in alto la parte in basso (l'amo per intenderci) non opporra molta resistenza al pesce di negativo però la trasmissione del movimento all galleggio sarà poc sensibile in quanto assorbita in parte dalla parte di filo "molle" tra amo e piombatura viceversa la piomabatura in basso sarà più sentita dal pesce ma segnalata bene dal tappo. questo se la piombatura è concentrata... se invece è distribuita (stile peschiera) si crea una rapporto tra sensibilià di segnalazione al tappo e la resistenza che il pesce sente..) per parlare a stile zorro provate in palestra a salire su una corda, prima salite in alto e con un dito sarà possibile muovere la corda sotto di voi, se invece state in basso farete l'effeto altalena ma sotto una buona spinta...
-il peso distribuito in lenza, un galleggiante da 0.2gr e uno da 5 gr tarati a pelo offrono più o meno la stessa resistenza all'affondamento, ma 0.2gr e 5 gr di piombo appesi sotto sono due masse completamente diverse da spostare, riprovate a salire sulla corda di prima voi e poi fate salire bud spencer...
- per essere pignoli ci sarebbe anche il diametro del filo, per la resistenza all0atrito in acqua, ma credo che in percentuale i punti di prima siano più importati. salvo paragonare uno 0.10 ad uno 0.80...


ciao
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#12 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 23 April 2009 - 12:43 PM

dimenticavo,
per vedere se il tutto vabene il pesce deve sentire MALE!!!!
scusate se sono cinico, ma alla fine noi peschiamo per pungerli.... :D :lol: :D
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#13 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 23 April 2009 - 13:08 PM

il pesce non sente il peso del piombo ma la resistenza del galleggiante infatti.... il galleggiante galleggia e il piombo affonda. comunque puoi facilmente chiarirti le idee con una dimostraione pratica( ma non dire che te l'ho detta io :lol: ) zorro era solito attaccarsi ai lampadari per volare da una parte all'altra delal stanza,prova ad attaccarti anche tu al lampadario e vedrai che non sentirai quanto pesa il lampadario ma sentirai la resistenza del soffitto...o almeno dovrebbe essere cosi perchè se non la senti è un casino,vuol dire che il soffitto ti sta venendo in contro :wallbash: :ironie:


oddio :? sta delirando :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


io l'ho sempre detto che pescaok dovrebbe scrivere nei termini di licenza : lo staff declina ogni resposabilità da affezzione di pazzia dei clienti. è colpa vostra :badgrin: :badgrin: :badgrin: :lol:

e comunque la teoria di zorro è fondata me l'ha detto lui :klugscheisser: . provate per credere :badgrin: :badgrin:

#14 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 23 April 2009 - 17:38 PM

:) prova a tarare il galleggiante fino a metà astina, poi aggiungi un piombino dell' 11 e vedrai che si affonda, quello è il peso che sente il pesce....quasi nullo........... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

#15 pescatoredicanavaccio

pescatoredicanavaccio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Localitàcanavaccio (pu)
  • Tecnica: Bolognese

Postato 23 April 2009 - 19:07 PM

raga mi chiedevo una cosa...in un ipotetico galle inglese 4+1, il peso sentito dal pesce nell'abboccata è solo il +1 di piombatura o anche i 4gr del galle stesso...?
io credo che senta tutti i 4+1 ma uno mi ha detto che il pesce sente solo i +1 della piombatura....chi mi chiarisce plz???

il pesce sente entrambe le cose ma il +1 del piombo lo sente meno per il fatto della spinta di archimede....... :) :) :) :)
Ques'anno grande pescata........
Tanta voglia di RI iniziare.......
14 anni spesi bene

#16 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 23 April 2009 - 19:36 PM

per il fatto della spinta di archimede....... :) :) :) :)


facci un esempio :wink:
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#17 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 23 April 2009 - 21:09 PM

raga mi chiedevo una cosa...in un ipotetico galle inglese 4+1, il peso sentito dal pesce nell'abboccata è solo il +1 di piombatura o anche i 4gr del galle stesso...?
io credo che senta tutti i 4+1 ma uno mi ha detto che il pesce sente solo i +1 della piombatura....chi mi chiarisce plz???

il pesce sente entrambe le cose ma il +1 del piombo lo sente meno per il fatto della spinta di archimede....... :) :) :) :)


:? :? ma si è gia detto che se il galleggiante e tarato bene, il pesce non sente nulla o al massimo una minima resistenza come diceva gabribabi.

#18 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 24 April 2009 - 07:04 AM

in effetti ragionando....
un 4+1 necessita di 1gr x essere tarato perfettamente il che vol dire (e voi lo sapete) che se aggiungessimo anche un solo pallino da 0.25gr il galle affonderebbe...quindi, a rigor di logica mis embra corretto il ragionamento di gabri, cioè che il pesce sente come resistenza solo la "forza" residua necessaria a provocare l'affondamento del galleggiante, ossia il minimo peso necessario x "stararlo" e causarne l'affondamento....
sempre su questo filone logico infatti, mi viene da pensare che spessissimo su galleggianti 8+1 o 8+2 becco pescetti piccolissimi come gozzi, che nemmeno ci pesano 10gr...e nonostante questo il tappo va giu' istantaneamente lo stesso...

#19 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 24 April 2009 - 13:16 PM

esatto livius un galleggiante all inglese è molto piu sensibile dei galleggi normali grazie proprio al suo baricentro molto basso... :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#20 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 24 April 2009 - 13:41 PM

il pesce non sente o sente in rapporto al tipo di razza! un predatore ti assicuro non sente (credo :roll: ) nulla poi dipende anche dal tipo di acqua. Ti ricordo che io pratico pesca inglese in mare e le cose sono forse diverse dall'acqua dolce. piu' che sentire mi preoccuperei del vedere o non vedere magari il filo o le persone o luci, a riva anche qui a seconda della diffidenza della razza! cmq non ti porre questo problema altrimenti come fai a pescare ?? in xxx alla balena! saluti da immancabile! :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi