PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 April 2009 - 16:27 PM
Postato 22 April 2009 - 16:29 PM
Postato 22 April 2009 - 16:42 PM
Postato 22 April 2009 - 19:45 PM
Postato 22 April 2009 - 20:20 PM
Postato 22 April 2009 - 20:33 PM
Ovviamente in quest'ultimo caso useresti le secche, vero?tutto questo va bene se non ci sono segni evidenti di schiuse
Postato 22 April 2009 - 21:48 PM
Postato 23 April 2009 - 12:35 PM
Grazie dell'avviso! In ogni caso mi sa che salta tutto.mi dispiace scoraggiarti ma l'adda in questo periodo è molto alta e schifosamente sporca!
Postato 23 April 2009 - 22:52 PM
Postato 24 April 2009 - 12:10 PM
In presenza di schiuse e di bollate andrei sicuramente più verso secca ed emergenti ma non è la regola, non da queste parti mi è capitato a volte di avere della forti schiuse e vedere il pesche che mangiava solamente la ninfa in risalita al momento del dragaggio della lenza e non toccare nel modo più assoluto nessuna secca. Qui da noi funzionano molto bene in caccia anche la sommerse.
Drum perchè mi hai fatto questa domanda?
Ora la faccio io a tutti voi una domanda come affrontereste voi acque che non conoscete?
è un argomento che mi interessa ed è un bel modo di confrontarsi spero che rispondiate in tanti.
Mosche che usereste code e finali.![]()
Alex70
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi