Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ragazzi...mi servono i Vostri consigli per l' Adda!


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 22 April 2009 - 16:27 PM

Sabato mattina, per questioni di lavoro, mi troverò sull'Adda dalle parti di Piateda e volevo approfittare per stendere la coda là.
Ecco come si presenta (secondo le previsioni) il meteo per quel giorno: (dalle 8.00 alle 11.30):
Temperatura media: 12°.
Vento debole da sud-est.
Umidità media 80%.
Cielo: nubi sparse/coperto.

Ho la classica combo decathlon (canna 8,5' #5) e visto il tremendo cappotto di domenica mattina sul Brembo, sono a chiederVi consiglio su finale (lunghezza, se conico o a nodi e, in quest'ultimo caso, di quanti e quali spezzoni composto) e tipo di imitazione (secca, sommersa o ninfa?).
Vi ringrazio dei suggerimenti e spero davvero di prendere almeno una trotella...mi sto scoraggiando tantissimo con la mosca!
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#2 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 22 April 2009 - 16:29 PM

in questo periodo, più che del meteo mi preoccuperei dei livelli :roll:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#3 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 22 April 2009 - 16:42 PM

Chiaro che prima di acquistare permesso etc mi faccio un giretto per guardare il livello. :wink:
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 April 2009 - 19:45 PM

Ti conviene altrimenti rischi di buttar soldi magari .

Per i finale i piu' usan quello a nodi , io preferisco il conico ma son un po' controcorrente :D le imitazioni in base a dove mangia il pess
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 22 April 2009 - 20:20 PM

Io non ho esperienza da quelle parti ma tenterei sicuramente con ninfa pheasant tail, Hare’s Ear, emergenti in cdc, qualche secca da caccia. Due finali uno a nodi da secca uno conico per la ninfa.

Io partirei cosi poi la cosa si puo evolvere diversamente ma le acque che non conosco le sondo quasi sempre così, è chiaro tutto questo va bene se non ci sono segni evidenti di schiuse.


Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#6 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 22 April 2009 - 20:33 PM

tutto questo va bene se non ci sono segni evidenti di schiuse

Ovviamente in quest'ultimo caso useresti le secche, vero?
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#7 mike-v8

mike-v8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • LocalitàSondrio - Valtellina
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Sondrio

Postato 22 April 2009 - 21:48 PM

mi dispiace scoraggiarti ma l'adda in questo periodo è molto alta e schifosamente sporca! :( :( :(

#8 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 23 April 2009 - 12:35 PM

mi dispiace scoraggiarti ma l'adda in questo periodo è molto alta e schifosamente sporca!

Grazie dell'avviso! In ogni caso mi sa che salta tutto.
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#9 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 23 April 2009 - 22:52 PM

In presenza di schiuse e di bollate andrei sicuramente più verso secca ed emergenti ma non è la regola, non da queste parti mi è capitato a volte di avere della forti schiuse e vedere il pesche che mangiava solamente la ninfa in risalita al momento del dragaggio della lenza e non toccare nel modo più assoluto nessuna secca. Qui da noi funzionano molto bene in caccia anche la sommerse.

Drum perchè mi hai fatto questa domanda?

Ora la faccio io a tutti voi una domanda come affrontereste voi acque che non conoscete?

è un argomento che mi interessa ed è un bel modo di confrontarsi spero che rispondiate in tanti.

Mosche che usereste code e finali. :D

Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 24 April 2009 - 12:10 PM

In presenza di schiuse e di bollate andrei sicuramente più verso secca ed emergenti ma non è la regola, non da queste parti mi è capitato a volte di avere della forti schiuse e vedere il pesche che mangiava solamente la ninfa in risalita al momento del dragaggio della lenza e non toccare nel modo più assoluto nessuna secca. Qui da noi funzionano molto bene in caccia anche la sommerse.

Drum perchè mi hai fatto questa domanda?

Ora la faccio io a tutti voi una domanda come affrontereste voi acque che non conoscete?

è un argomento che mi interessa ed è un bel modo di confrontarsi spero che rispondiate in tanti.

Mosche che usereste code e finali. :D

Alex70 :)


Alex , apri un nuovo post per la tua domanda tra l'altro interessante , in quanto manderemmo in OT questo topic , grazie della comprensione.

Raga per cortesia aspettate che apra un nuovo post
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi