Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Urgente: consiglio Canna da Inglese


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 21 April 2009 - 20:52 PM

Salve a tutti, ci riprovo, sperando di avere maggiore fortuna.
Avrei bisogno che mi consigliaste qualche modello di canna inglese (a innesti spigot) (3,90 o 4,20, preferibilmente 4,20) per poter pescare in lago (carpe a amur) e in fiume (carpe in Po).
Sono abbastanza novizio per questo tipo di tecnica, per cui vorrei una canna abbastanza entry level (diciamo da non spendere più di 50-60 euro) ma, naturalmente che sia un attrezzo affidabile.
Per quanto riguarda il casting, ero orientato ad un max di 20 g (ma suggeritemi pure altre grammature, se lo ritenete opportuno, sempre considerando la mia imperizia nella tecnica).
Per quanto riguarda il fondale, non so dirvi di preciso...vorrei che fosse abbastanza eclettica e mi consentisse di pescare sia entro i 4 metri (fisso), sia oltre i 4 metri di profondità (scorrevole).
Per quanto riguarda la distanza di lancio...beh, per il momento, vorrei evitare di "fucilare", visto che non son buono...altro motivo che mi fa ritenere possa essere più che sufficiente una 4,20 con casting max di 20 grammi.
Eventualmente un mulo da abbinarci?

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi e darmi indicazioni di ogni genere. Se ho omesso qualcosa, non esitate a chiedere.
Saluti a tutti!!!
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#2 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 21 April 2009 - 22:44 PM

prima di postare prova a cercare nel sito/attrezzatura laghetto. :wink:

viewtopic.php?f=24&t=17181&st=0&sk=t&sd=a

http://www.progettopesca.it/canne.php?n ... dello=4,50


http://www.salariopesca.com/prodotti/Pr ... -14-ft.htm

queste non mi han ancora tradito....e ci faccio il tiro alla fune con frizione chiusa e 25 in bobina.
ma non ho ancora capito quale sia la più tosta delle due :? io tiro e reggono.
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 22 April 2009 - 05:58 AM

Quoto questa canna perchè la uso con soddisfazione per la pesca a grosse carpe

http://www.salariopesca.com/prodotti/Pr ... -14-ft.htm

inoltre ti consiglio il mulinello harier 28 della Daiwa un un buon compromesso tra qualità e prezzo :)
saluti

The Legend

#4 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 22 April 2009 - 07:51 AM

Ciao, intanto grazie per le risposte.
Naturalmente avevo già letto i post di cui sopra...il problema fondamentale è che entrambe le canne indicate (Maver River Queen e Daiwa Proteus Match) sono, ahimè, fuori budget.
Non è una questione "assoluta" di costi, ma avendo semplicemente la curiosità di provare la tecnica, non vorrei spendere (o meglio:far spendere, visto che sarà un regalo da parte dei suoceri :D ) 80-90 euro per una canna che poi magari uso un paio di volte e finisce parcheggiata in garage.
Per questo motivo avevo deciso di aprire questo post e chiedere consiglio specificando chiaramente il budget.
Avevo trovato una canna della Fly (Fusion Waggler) che faceva al caso mio, ma purtroppo l'ho vista solo sul catalogo e non si trova nei negozi (aspetto in mattinata una risposta da BricchiPesca di Mortara), ma il fatto che nessuno sul forum la conosca mi fa pensare che sia abbastanza una ciofeca. Ieri pomeriggio ho visto una canna Trabucco (il modello si chiama Carp..qualcosa, perdonate l'inesattezza...non è la Telecarp) che il negoziante mi ha proposto a 66,00. Ho visto la canna e mi pare discreta, ma non ho mai acquistato Trabucco e quindi non so se valga o meno quei soldi.

Ricapitolando: cerco una canna inglese 3 pezzi (non telescopica, quindi) da 4,20m casting anche solo fino a 20g, di prezzo non superiore ai 60,00 €.

Grazie, saluti a tutti
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#5 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 April 2009 - 02:00 AM

Ciao, intanto grazie per le risposte.
Naturalmente avevo già letto i post di cui sopra...il problema fondamentale è che entrambe le canne indicate (Maver River Queen e Daiwa Proteus Match) sono, ahimè, fuori budget.
Non è una questione "assoluta" di costi, ma avendo semplicemente la curiosità di provare la tecnica, non vorrei spendere (o meglio:far spendere, visto che sarà un regalo da parte dei suoceri :D ) 80-90 euro per una canna che poi magari uso un paio di volte e finisce parcheggiata in garage.
Per questo motivo avevo deciso di aprire questo post e chiedere consiglio specificando chiaramente il budget.
Avevo trovato una canna della Fly (Fusion Waggler) che faceva al caso mio, ma purtroppo l'ho vista solo sul catalogo e non si trova nei negozi (aspetto in mattinata una risposta da BricchiPesca di Mortara), ma il fatto che nessuno sul forum la conosca mi fa pensare che sia abbastanza una ciofeca. Ieri pomeriggio ho visto una canna Trabucco (il modello si chiama Carp..qualcosa, perdonate l'inesattezza...non è la Telecarp) che il negoziante mi ha proposto a 66,00. Ho visto la canna e mi pare discreta, ma non ho mai acquistato Trabucco e quindi non so se valga o meno quei soldi.

Ricapitolando: cerco una canna inglese 3 pezzi (non telescopica, quindi) da 4,20m casting anche solo fino a 20g, di prezzo non superiore ai 60,00 €.

Grazie, saluti a tutti


la proteus non la paghi 80/90 euro,ma come la trabucco :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#6 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 23 April 2009 - 09:20 AM

la proteus non la paghi 80/90 euro,ma come la trabucco :)


Mmm, se mi dici dove, vado subito :-)
In ogni caso, vedo che sei di Piacenza e dovresti conoscere Brandazza: l'ho chiamato ieri e mi ha detto che il prezzo della Proteus è 78,00 €...provare per credere :-)
Se conosci davvero un posto (Piemonte-Eventualmente Lombardia confinante o Emilia confinante) dove possa comprarla a 60-65 euro, dimmi pure.
Grazie
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#7 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 25 April 2009 - 07:20 AM

Finalmente ieri ho concluso il mio peregrinare e la scelta è andata sulla Fly Hulk Match da 4,20 m con casting 5-20g. Ho speso un po' di più del budget che avevo in mente (e non so perchè, ma va sempre a finire così :roll: ) ma penso di avere fatto un buon acquisto...almeno così, a primo impatto, visto che naturalmente devo ancora provarla in azione. Se qualcuno conosce bene questa canna, gli sarei grato se me ne descrivesse pregi e difetti, per vedere, quando l'avrò provata, se ci sarà concordanza di vedute.

--> The Legend: Ieri ho provato, giusto così per curiosità il mulinello della Daiwa da te consigliato, sia il 18 che il 38 (il 28 non c'era al momento) e la mia impressione è stata pessima. Non vorrei dire un'eresia contro un "mostro sacro" come Daiwa, ma mi aspettavo un attrezzo di altra categoria...sicuramente per me non vale i 69,00 € a cui è venduto (e dell'orologio in bundle, sinceramente mi frega niente).
A parità, circa, di prezzo, un exage è molto meglio, ma per me sono meglio anche il nexave, l'alivio e l'hyperloop...prodotti da un costo decisamente inferiore.
Vabbè, tutto ciò per chiudere l'argomento sulla ricerca canna da inglese e ringraziarvi per la partecipazione a questo 3d.

P.S.: peccato che il tempo faccia schifo, altrimenti un'uscita la facevo già stamattina :rain:
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#8 boxer

boxer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Fr

Postato 25 January 2010 - 22:54 PM

Ciao, uppo la discussione anche se vecchia perchè vorrei sapere che tipo di azione ha la Fly Hulk Match, è parabolica o rigida?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi