Postato 16 April 2009 - 22:05 PM
...ci sono dei posti dove vedi dei bestioni enormi che ci sguazzano ma non resisti più di cinque minuti a causa della puzza, diciamo che i segnali che ci indicano la probabilità di pesce non tanto "commestibile" sono evidenti, basta dare un'occhiata allo spot e ti rendi subito conto di che ambientazione si tratti, tanto per iniziare se c'è una scarico, presenza evidente di rifiuti o addirittura gli immancabili roditori allora forse non ti conviene pescare anche per la tua stessa incolumità, poi non è detto che i cefali o le spigole o quello che vuoi che mangiano in posti inquinatissimi non si spostino in posti più puliti ma di certo la possibilità di prendere qualcosa di "pulito" in un habitat più puro aumenta di molto. Su questo argomento si potrebbe parlare per ore si potrebbe per esempio mettere in ballo che quando si va al ristorante nessuno ci garantisce la provenienza del pesce che servono, oppure come più volte sentito, l'inuinamento non si misura con la sporcizia, cioè non è vero che se il mare è pulito è anche incontaminato perchè i microbi non si vedono, l'anno scorso per esempio qui da me a salerno ci hanno vietato la balneazione per i primi 15 giorni di luglio perchè dovevano manutentare i depuratori e quindi li lasciarano aperti, beh ti devo dire che in quei quindici giorni il mare era davvero pulito anche se inquinatissimo.
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio! ...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!