Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

storioni all'inglese


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Re dei Pirati

Re dei Pirati

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Provenienza: Brescia

Postato 15 April 2009 - 19:07 PM

Faccio una domanda, dopo due secoli che non apro un topic, allora come costruireste una montatura (semplice) da inglese, per pescare degli storioni in lago, i quali mangiano tipo cavedani.
Aumento il focus, se li provate a pescare a ledgering il vettino trema massimo 2 volte e poi hanno già sputato e a volte anche ferrando sulla mangiata li si prende appena fuori dalla bocca.
Sono pesci strapescati, tipo le carpe di carpodromo per capirci, sono furbi e IO NON HO VOGLIA di giocare a mezzogiorno di fuoco XD
Do le specifiche, profondità del lago intorno ai 2.5 metri, distanza di pesca diciamo massimo 20 metri, linea madre intorno allo 0.30, terminale 0.28/0.25, pesci intorno ai 10 kg.
Sbizzarritevi pure.

ps la scelta dell'inglese è puramente una questione di aver ancora 24 waggler che non uso praticamente mai ^^

ciao e grazie!

#2 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 16 April 2009 - 14:33 PM

inglese piombato con styl,fai poggiare uno stil e ci metti l ancoretta o l amo con la molla per la pastella...terminale lungo sui40cm....

questo è quello che ho visto in laghetto

#3 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 17 April 2009 - 13:30 PM

Ciao, anch'io sarei interessato e dovrei andare a storioni all'incirca alle stesse condizioni.
Potresti mettere uno schema con la montatura su citata e spiegarne anche il meccanismo in acqua?

Che grammatura (ovviamente di waggler) consigli per lanciare ad una ventina di metri da riva con una 4.20 ?
Grazie
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#4 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 17 April 2009 - 18:17 PM

Posted Image


Posted Image


Posted Image

Posted Image
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#5 Re dei Pirati

Re dei Pirati

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Provenienza: Brescia

Postato 17 April 2009 - 19:52 PM

vedo che le hai fatte scorrevoli, io su 2.5 metri di fondo preferisco pescare fisso. Cmq vale sicuramente la pena provarle, settimana prossima vi posto i risultati.
Ciao e grazie

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 17 April 2009 - 20:52 PM

vedo che le hai fatte scorrevoli, io su 2.5 metri di fondo preferisco pescare fisso. Cmq vale sicuramente la pena provarle, settimana prossima vi posto i risultati.
Ciao e grazie


:) anche con 2.5 mt. di profondità 20/30 cm. di scorrevole ti aiuta a non spostarti troppo se fai l'invito dalla tua pasturazione....e certe volte l'invito è vincente..... :wink: :wink: :wink:

#7 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 17 April 2009 - 21:58 PM

io queste foto le ho trovate in giro per forum e le tecniche le ho apprese tutte qui sul forum.

sinceramente di queste montature non ne ho provata nemmeno una. pensavo di provarle a carpe busse (5/10 kg)in un prendi e molla di 10 metri per 20 profondo 2 metri. Di solito pescavo a bolognese con terminale fluorocarbon da 20 cm girellina e 4 pallini ravvicinati. era solo per far vedere queste montatura achi è meno informato di mè. Anche se io ne so poco rispetto a voi che le usate in gara.
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#8 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 21 April 2009 - 10:01 AM

[...FOTO...]


Grazie 1000 per le foto esplicative!!!
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi