Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come lego gli ami pronti per l'uso


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 fausto58

fausto58

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàPralboino (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: brescia

Postato 15 April 2009 - 18:00 PM

innanzi tutto sto parlando degli ami pronti per essere usati nelle cassettine con i chiodini.
per lavorare bene bisogna organizzarsi:
1°- per avere la bobina del filo sempre in tensione ho utilizzato una scatola di pallini per l'aria compressa vuota, la parte più alta l'ho riempita di piombo fuso con al centro un grosso chiodo rivolto verso l'alto, la parte più piccola è smpre riemita di piombo fuso ma con un buco al centro. tagliato il chiodo metti la bobina di filo infilata nel chiodo e la parte col buco della scatola sopra al filo. potrai svolgere il filo senza nessuna fatica ma con una tensione buona per legare l'amo con comodità.
2°- per determinare la lunghezza del terminale e la lunchezza dell'asola prendi un'assicella di legno (circa 60cmx10cm) nela parte più alta pianti 2 chiodini (quelli da battiscopa) alla distanza del terminale voluto. un pò più in basso, ma comunque dove ti fa comodo, metti 2 chiodini distanti fra loro quanto vuoi che sia la lunghezza dell'asola. a tutti e 4 i chiodini taglia con un tronchese la testa.
3°- una volta legato l'amo prendi l'amo stesso lo infili nel chiodino che ti da la lunghezza del terminale arrivi con il terminale all'altro chiodino lo tagli più lungo 7-8 cm, fai passare il filo attorno al chiodino e chiudi dietro con le dita. avrai così la lunghezza esatta del terminale.
ora fai l'asola, infili la testa dell'asola in uno dei 2 chiodini vicini, il centro del nodo nel secondo chiodino e tirando ti si formerà l'asola della lunghezza voluta. alza tutto bagna e stringi il nodo.
a dirlo è lunga in realtà organizzati bene si legano senza impazzire 40-50 ami l'ora!!!

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 15 April 2009 - 19:07 PM

Spiegazione concisa ed esaustiva complimenti
saluti

The Legend

#3 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 15 April 2009 - 19:10 PM

:? per rendere la cosa piu' chiara dovresti pubblicare delle foto la 2^ e 3^ le ho capite perche' faccio anch'io cosi' ma la 1^ proprio no :wink:

#4 fausto58

fausto58

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàPralboino (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: brescia

Postato 15 April 2009 - 22:01 PM

:? per rendere la cosa piu' chiara dovresti pubblicare delle foto la 2^ e 3^ le ho capite perche' faccio anch'io cosi' ma la 1^ proprio no :wink:


se mi dai un indirizzo email ti invio le foto perchè qui non riesco a caricarle!!!

#5 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 16 April 2009 - 07:33 AM

:? per rendere la cosa piu' chiara dovresti pubblicare delle foto la 2^ e 3^ le ho capite perche' faccio anch'io cosi' ma la 1^ proprio no :wink:


se mi dai un indirizzo email ti invio le foto perchè qui non riesco a caricarle!!!


:) fausto la mia richiesta di foto era per far vedere a tutti la sequenza delle operazioni e come si realizza una attrezzatura fai da te veramente funzionale :wink: ciao

#6 fausto58

fausto58

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàPralboino (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: brescia

Postato 16 April 2009 - 10:38 AM

ciao angelo,cerco di essere in po' piu'preciso sulla fase 1.quello che ho realizzato non è altro che un sistema per avere sempre il terminale teso quel tanto che mi consente di legare l'amo agevolmente senza avere la bobina di filo che va in giro per il tavolo.io l'ho fatto con una scatola di pallini per l'aria compressa ma puoi usare qualsiasi scatoletta,serve solo a contenere il piombo fuso , mi blocca perfettamente il perno centrale nel quale inserirai la bobina di filo e allo stesso tempo avrai anche una zavorra abbastanza pesante da rinanere sempre perfettamente ferma sul tavolo,puoi usare una scatoletta vuota di tonno! l' importante è che sia riempita perfettamente a filo . per il secondo peso che deve essere molto piu' lggero puoi usare un coperchio di un qualsiasi vasetto ad esempio quello della marmellata ,lo riempi di piombo fuso e poi lo fori al centro. ora non ti resta che mettere il filo nel perno del peso piu' pesante, metterci sopra il coperchio piu' leggero et voila' ,il gioco è fatto . niente piu' filo in giro e bobine in mezzo alle gambe per avere il filo teso! se poi applichi all'assicella coi chiodini il pezzo con lo spacchetto d una bobina di filo vuota e ci infili il terminale prima di tagliarlo dopo aver legato l'amo ecco che non devi piu' nemmeno cercare il capo del filo tutte le volte e per un mezzo guercio come me non è una cosa da poco!a proposito di problemi di vista! già che con la luce artificiale riesce difficile vedere il filo provate a coprire il tavolo con un panno nero e metteteci sopra un abat jour vedrete la differenza! :badgrin: :idea: :2thumbs:

#7 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 24 April 2009 - 07:07 AM

se puo' interessare, vi ricordo che in commercio alla modica cifra di 5euro circa, si trova la macchienetta lega ami della stonfo...davvero comoda, ed elimina i problemi di legatura e cecamenti :)

#8 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 24 April 2009 - 19:44 PM

Ma funziona veramente quella della stonfo?
Io l'ho preso l'anno scorso più per curiosità che altro, non ho nessun problema a legare ami anche di piccole dimensioni (per ora!!) però mi son detto "magari è più comoda e può servire per le misure microscopiche..."

Beh, mi sono messo una mattina e non sono arrivato ad una conclusione. Probabilmente non ho guardato bene le istruzioni però non sono riuscito a legare decentemente un amo.Ora è nella cassetta in garage, in attesa di un'altra prova. Appena avrò tempo ci riprovo...

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#9 fausto58

fausto58

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàPralboino (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: brescia

Postato 30 April 2009 - 20:37 PM

funziona alla grande,e basta farci un attimo di pratica che diventa inseparabile!! li lego tutti cosi' e per paura di non averla sempre a portata di mano ne ho una nel paniere che ho sempre con me oltre a quella a casa nel mio sancta santorum! ciiaaooo

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 30 April 2009 - 21:23 PM

Mi ricordo che inserivo l'amo e il filo sicuramente in modo corretto, poi forse sbagliavo qualcosa nella fase di rotazione dell'attrezzo e mi ritrovavo con le spire che poi non si stringevano per nulla. :?
So che è descrizione un po' così... ma ora non mi ricordo perfettamente i vari passaggi e soprattutto quello che combinavo io. :D

Comunque, dato che mi confermi la sua utilità, appena avrò un po' di tempo mi metterò d'impegno! :wink:
Grazie!!

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 30 April 2009 - 23:43 PM

un video dai moderatori super esperti o gente capace ad usarlo sarebbe di buon aiuto,l'ho visto usare e si fà alla svelta a legare.......ma provando non son riuscito :(
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#12 mirko.marcelli

mirko.marcelli

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Tremarella,spinnig
  • Provenienza: Roma

Postato 01 May 2009 - 09:18 AM

Coplimenti...
Perchè la pesca fa figo!
Posted Image

#13 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 01 May 2009 - 17:59 PM

un video dai moderatori super esperti o gente capace ad usarlo sarebbe di buon aiuto,l'ho visto usare e si fà alla svelta a legare.......ma provando non son riuscito :(


Quotone :2thumbs:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#14 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 17 May 2009 - 09:08 AM

il video c'è!! :D :D
viewtopic.php?f=17&t=22473&st=0&sk=t&sd=a :!:

#15 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 May 2009 - 10:07 AM

Ma quello è del lega-ami elettrico :?
Noi parlavamo di quello manuale della Stonfo :D

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#16 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 17 May 2009 - 10:26 AM

Ma quello è del lega-ami elettrico :?
Noi parlavamo di quello manuale della Stonfo :D

e allora prendetevi quella elettrica! :lol: :lol: :lol:

#17 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 May 2009 - 10:36 AM

Ma no... dai!!! :lol:
Io per ora non ne ho bisogno, perchè ci riesco senza problemi anche senza nessun aiuto, quindi mai ne andrei a prendere un altro...
Però avendo a casa quello, preso per pochi euro, prima o poi vorrò imparare ad usarlo (almeno per verificare che faciliti le cose, tra l'altro non l'ho ancora ripreso in mano, mi sa che fino a fine stagione...:D )
ciao

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#18 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 17 May 2009 - 17:34 PM

Ma quello è del lega-ami elettrico :?
Noi parlavamo di quello manuale della Stonfo :D


L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#19 boxer

boxer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Fr

Postato 09 February 2010 - 15:09 PM

Uppo anche se la discussione è datata perchè potrebbe venire utile...io penso di acquistarlo questo lega ami stonfo, se i nodi tengono bene penso che vengano meglio di quelli fatti senza il suo ausilio.

Ho trovato il video su youtube, il marchingegno si vede ai 2 minuti...prima parla di un altro aggeggio simpatico, per fare le asole in 3 secondi...



#20 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 09 February 2010 - 18:29 PM

Io uso un legaami simile a quello, non ricordo la marca e mi trovo benissimo. Non trovo però grandi differenze con un nodo fatto a mano, se non per velocità di esecuzione e praticità soprattutto negli ami piccoli. Sopra il 12 comunque me li lego a mano. :wink:
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi