
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 April 2007 - 12:44 PM
Postato 21 April 2007 - 14:04 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 21 April 2007 - 14:15 PM
Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!
Postato 22 April 2007 - 12:00 PM
Postato 22 April 2007 - 18:13 PM
1
salve a tutti! ho un problema.... non prendo mai niente quando vado a pesca!(e i miei mi prendono per il xxx!) sicuramnete sbaglio qualche cosa ma non capisco cosa. io pesco di solito in torrenti di montagna larghi circa 3-4 metri oppure in rigagnoli molto piccoli e super imboscati(dove la vagetazione è fitta). uso una canna telescopica regolabile fino a un max di 4 metri uso un terminale: lenza madre del 22, girella a moschettone,terminale da 1 metro con 3 pallini e poi l'amo da 4. uso camole come esche.non capisco cosa non funziona: forse il posto è poco frequentato dalle trote? lancio i maniera sbagliata?
2
avevo già letto tutto quello che c'era li ma non ho capito alcune cose: ma se ho una canna corta e quindi non pesco sotto il cimino cosa devo utilizzare? e poi le corone come devono funzionare devono strisciare sul fondo o devono rimanere dritte? poi volevo sapere se percando a risalire è bene stare in mezzo alla corrente e pescare in avanti o stare di lato il fiume? ciao cmq bel forum
Postato 23 April 2007 - 20:04 PM
Postato 25 April 2007 - 14:11 PM
ragazzi quale delle 3 posizioni è migliore la A, la B o laC? http://www.images-ho...101-pescare.jpg
Postato 26 April 2007 - 10:35 AM
Postato 26 April 2007 - 13:13 PM
grazie dimi io cmq pernso che userò la tecnica A che mi sembra la tecnica più convincente. volevo fare una domanda: ma che differenze ci sono tra girrelle con il moschettone a trapezio e quelle con il moschettone a U? per il torrente quali sono le migliori?.
Postato 27 April 2007 - 08:51 AM
Postato 27 April 2007 - 13:26 PM
grazie.. non vedo l'ora di andare a casa e andare a fare una pescata!!!
![]()
Postato 27 April 2007 - 20:23 PM
Postato 29 April 2007 - 21:06 PM
Postato 02 May 2007 - 17:30 PM
buone notizie! ne ho presa una!!!!!!
![]()
8) (proprio di misura ma non si può aver tutto!) cmq ho usato una montatura a mezza corona con tanti pallini piccoli piccoli leggermente concentrati alla fine. amo da 8 (prima usavo un 4) con legatura ferma esca. grazie dimi dei consigli! non mi resta che continuare! cmq volevo avere alcune delucidazioni sulla ferrata. ho notato che spesso le trotelle danno 1-2 strattoni e poi mollano per poi ricominciare. che fare attendere oppure ferrare a caso?
Postato 03 May 2007 - 12:05 PM
Postato 05 May 2007 - 11:19 AM
ok va bene proverò. volevo chiederti ancora un consiglio. l'altro ieri sono andato a pescare in un fiume un po più grande con corrente impetuosa li cosa devo fare ? devo aumentare molto la grammatura della montatura(corona)? :? poi mi è capitato di pescare in una piccola cascatella con un ampio pozzo li si vedevano le trote che nuotavano e presumibilmente anche loro avevano visto me. ho provato con camola e verme ma niente da fare. ho provato anche con un pescettino bianco che è stato morsicato ma niente di più. che fare in queste situazioni in cui il pesce ti vede e non mangia? lasciare stare o insistere ? ciaoooo ( tu hai fatto qualche bella cattura ultimamente?
)
Postato 03 March 2008 - 15:38 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi