Postato 11 April 2009 - 22:57 PM
allora, la "bolognese" non è il nome di una canna, ma è un genere di canne...questecanne danno il massimo di loro nei grandi fiumi, infatti lo si vedere anche dalle loro misure, infati una bolognese di piccole dimensioni è 5 metri ed arrivino fino a 9 o 10 metri, forse anche di più, quindi per farla brve non è la canna che fa al caso tuo. Ti serve come ti ho gia detto una canna specifica per la pesca delle trote in laghetto...( digli proprio cosi al negoziante di dove andrai a comprare la canna) questa deve avere per inizare e quindi cercare prima di tutto di tenere il costo piu basso possibile e poi anche perche , se prendi la canna con la potenza che ti ho consigliato io, di spendere dei soldini per comprare piu di una canna. Qusto perche, chi pratica la pesca alla trota nel laghetto ad un discreto livello porta sempre conse circa 4, 5 canne con vari tipi di potenza ( una 4-8g , una 8-12 g, una 10-15 g, a cosi via), sono appunto queste graduazioni che ti permettono di fare la pesca alla trota sia a breve che a lunga distanze , per capirci meglio la canna con potenza 4-8 g la userai con un sughero da 4 o 5 g e pescarai ad una distanza di circa 20 metri dalla riva, con la canna con potenza 8-12 g userai invece una bombarda di 10g ce come gittata di lancio arriva a fare anche 50 metri dalla riva. Quindi ecco perche ti ho cosigliato di comprare una canna con potenza 5-10 cosi potrai pescare sia con il sugherino che con la bombarda... :wink:
Per quantoriguarda la pastura che volevi dire??? :? :?
..................DALLE DISCUSSIONI NASCONO AMICIZIE...............