Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Esca perfetta per laghetto sportivo?


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Fish4fun

Fish4fun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: -
  • Provenienza: -

Postato 11 April 2009 - 18:19 PM

Ho letto diverse discussioni già, ma venivano citati diversi tipi di esca in base alla profondità e al modo d'uso.
C'è un laghetto sportivo vicino casa mia non so la profondità, è il Lago Smeraldo, potreste consigliarmi l'esca più adatta?
L'ultima volta che andai qualche anno fa vendevano le camole, e io prendevo in affitto anche una canna da loro, senza mulinello. Sinceramente sono un pò inesperto e vorrei imparare a fare belle pescate di trote.
In un turno sono riuscito a prenderne massimo 6 con le camole! :(

Secondo voi è meglio che mi faccio una cannetta adatta e utilizzare un esca altrettanto adatta o avere solo un pò di fortuna e continuare con camole e canna in affitto senza mulinello?

please help :?
Fish4fun

#2 ematoencefalica

ematoencefalica

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 133 Post:
  • Localitàarezzo
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: arezzo

Postato 11 April 2009 - 22:25 PM

ciao, io ti consiglierei di comprarti una cannetta con il milinello, specifica per le trote, la cifra che andrai a spendere è molto ragionevole, con circa 70 euro ti compri sia la canna che il mulinello. Per la canna la sua potenza deve avere 5-10 g, csi sarai in grado sia di pescare con il sugherino, che con la bombarda ( proprio questa ti permetterà di pescare ancora a piu lunga distanza che con il semplice sugherino con canna con il mulinello)...per quanto riguarda la camole sono ( secondo me un esca ottima per la pesca alla trota nel aghetto...)....e buona fortuna, tanto ci vuole anche questa... :up:
..................DALLE DISCUSSIONI NASCONO AMICIZIE...............

#3 Fish4fun

Fish4fun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: -
  • Provenienza: -

Postato 11 April 2009 - 22:35 PM

Siccome mio padre ha già 4 canne con mulinello, probabilmente senza spendere altri soldi potrei vedere se quelle di mio padre sono idonee, conosco solo il nome di una delle canne che ha e si chiama bolognese, le altre sono 1 non molto lunga e flessibilissima, l'altra lunga e flessibile.

che ne dici? :oops:

Altra cosa, riguardo la pastura che potrei usare anche di economico?

grazie mille intanto
Fish4fun

#4 ematoencefalica

ematoencefalica

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 133 Post:
  • Localitàarezzo
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: arezzo

Postato 11 April 2009 - 22:57 PM

allora, la "bolognese" non è il nome di una canna, ma è un genere di canne...questecanne danno il massimo di loro nei grandi fiumi, infatti lo si vedere anche dalle loro misure, infati una bolognese di piccole dimensioni è 5 metri ed arrivino fino a 9 o 10 metri, forse anche di più, quindi per farla brve non è la canna che fa al caso tuo. Ti serve come ti ho gia detto una canna specifica per la pesca delle trote in laghetto...( digli proprio cosi al negoziante di dove andrai a comprare la canna) questa deve avere per inizare e quindi cercare prima di tutto di tenere il costo piu basso possibile e poi anche perche , se prendi la canna con la potenza che ti ho consigliato io, di spendere dei soldini per comprare piu di una canna. Qusto perche, chi pratica la pesca alla trota nel laghetto ad un discreto livello porta sempre conse circa 4, 5 canne con vari tipi di potenza ( una 4-8g , una 8-12 g, una 10-15 g, a cosi via), sono appunto queste graduazioni che ti permettono di fare la pesca alla trota sia a breve che a lunga distanze , per capirci meglio la canna con potenza 4-8 g la userai con un sughero da 4 o 5 g e pescarai ad una distanza di circa 20 metri dalla riva, con la canna con potenza 8-12 g userai invece una bombarda di 10g ce come gittata di lancio arriva a fare anche 50 metri dalla riva. Quindi ecco perche ti ho cosigliato di comprare una canna con potenza 5-10 cosi potrai pescare sia con il sugherino che con la bombarda... :wink:
Per quantoriguarda la pastura che volevi dire??? :? :?
..................DALLE DISCUSSIONI NASCONO AMICIZIE...............

#5 Fish4fun

Fish4fun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: -
  • Provenienza: -

Postato 12 April 2009 - 08:42 AM

Il laghetto sportivo vicino casa mia accetta max 2 canne.
Per pastura intendo che pastura si può utilizzare per le trote, il materiale per attrarle.
Fish4fun

#6 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 12 April 2009 - 10:05 AM

Il laghetto sportivo vicino casa mia accetta max 2 canne.
Per pastura intendo che pastura si può utilizzare per le trote, il materiale per attrarle.

Di solito nei laghetti a pagamento,la pasturazione è vietata,in particolare per le trote!
:wink:
comunque la bolognese che ha tuo papà,al massimo la puoi usare con il galleggiante...
qui trovi come fare le montature!
:arrow: viewtopic.php?f=16&t=20779
Ma per pescare le trote a striscio,ci vorrebbero le canne adatte a questo tipo di pesca,proprio come diceva ematoencefalica!
:wink:

#7 Fish4fun

Fish4fun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: -
  • Provenienza: -

Postato 12 April 2009 - 11:00 AM

Non so bene cosa sia lo striscio, ma praticamente le pesco con il galleggiante e filo a fondo :?
Riguardo la pasturazione il laghetto sportivo Lago Smeraldo se non sbaglio permette 1 kg di pastura, quindi che mi consigli?
Fish4fun


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi