Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Quantum rotta!!!!!!


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 11 April 2009 - 17:19 PM

L'altr'anno ho acquistato una nuova cannetta da spinning, sempre meglio averne due, una Quantum telescopica da 2,20 m. Mercoledì mentre ero al fiume e tiravo il filo per avvicinare l'artificiale alla mia mano (anzichè dare filo con la frizione) ho sentito un bel crack e ho rotto il secondo elemento :motz: :motz: :motz: non ripeterò quel che ho detto. Poco male l'ho portata a riparare e con 10 Euro me l'hanno sistemata oggi. Nel frattempo ho continuato a pescare con una vecchia cannetta telescopica, da spinning, della Mitchell, in carbonio che avrà 25 anni, che non mi ha mai dato problemi, che resiste a tutte le sollecitazioni etc etc. Il negoziante mi dice che le canne attuali ssendo più leggere vanno tattate con maggior attenzione, praticamente mi ha dato dello sciattone, che il carbonio del passato era più pesante ed altre storie consimili. Voi che mi dite? Sono troppo esigente oppure un gran maldestro? :? :? :? :?
Ciao a tutti
Kar-El

#2 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 11 April 2009 - 19:14 PM

Le canne in carbonio, soprattutto quelle moderne che sono sempre più fine e leggere vanno trattate con cura, magari ad occhio nudo sono intatte ma hanno preso delle botte e si formano delle cricche che possono fare spezzare la canna anche sotto piccole sollecitazioni... insomma fargli prendere meno urti possibili, poi magari può essere che la tua quantum avesse qualche difetto di fabbrica.

#3 Rugge78

Rugge78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 387 Post:
  • LocalitàParma
  • Tecnica: cf-cat fishing
  • Provenienza: Sissa(Parma)

Postato 11 April 2009 - 20:06 PM

le mie cannozze sempre buttate li (scherzo) ma comunque una qualche volta mi sono cadute tutte /cadranno ma non hanno mai fatto una piega
14 suonati!! sto diventando vecchio!!!! SPINNING RULEZ
System of a Down!!! chop suey!!! ac/dc Back in Black the best song of the world
ciao Riccardo Ruggeri

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 11 April 2009 - 20:24 PM

L'altr'anno ho acquistato una nuova cannetta da spinning, sempre meglio averne due, una Quantum telescopica da 2,20 m. Mercoledì mentre ero al fiume e tiravo il filo per avvicinare l'artificiale alla mia mano (anzichè dare filo con la frizione) ho sentito un bel crack e ho rotto il secondo elemento :motz: :motz: :motz: non ripeterò quel che ho detto. Poco male l'ho portata a riparare e con 10 Euro me l'hanno sistemata oggi. Nel frattempo ho continuato a pescare con una vecchia cannetta telescopica, da spinning, della Mitchell, in carbonio che avrà 25 anni, che non mi ha mai dato problemi, che resiste a tutte le sollecitazioni etc etc. Il negoziante mi dice che le canne attuali ssendo più leggere vanno tattate con maggior attenzione, praticamente mi ha dato dello sciattone, che il carbonio del passato era più pesante ed altre storie consimili. Voi che mi dite? Sono troppo esigente oppure un gran maldestro? :? :? :? :?
Ciao a tutti
Kar-El


Sicuramente e spero il tuo negoziante non avra' voluto darti del boro , come si sa il carbonio e' fonte leggerezza ma allo stesso tempo delicatezza , a volte anche un piccolo sfregio puo' creare il crack , e' sufficente che sia un po' profondo .
Una botta secca lo puo' romper , una caduta .......spesso non ci accorgiamo ma anche il mal postarla in auto , magari senza tubo , e in una curva gli cade sopra la cassettina la puo' ledere ...........
Daltrone piu' leggere sono piu' sottili devon esser e avranno una maggior percentuale di carbonio dunque maggior delicatezza.

La tua vecchia mitchell mi sa che non e' in carbonio o se lo e' lo sara' in bassissima percentuale , ecco della sua resistenza rispetto alla piu' moderna canna che hai :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 April 2009 - 21:55 PM

infatti, se una canna ha percentuali di resina piu' alte e' piu' resistente ai maltrattamenti, ma piu' pesante e con altri problemi (meno rigida e potente ecc)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi