

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 April 2009 - 07:56 AM
Postato 02 April 2009 - 08:24 AM
Postato 02 April 2009 - 08:35 AM
Postato 02 April 2009 - 08:40 AM
Postato 02 April 2009 - 08:49 AM
......personalmente non vedo la necessità di tutte queste domande complicate e di calcoli matematici :? :? :?
anche perchè io tutte le volte che vado a pescare mi capita spesso di ritararla la frizione per incagli ecc :wink: :wink:
se vado a siluri lego il moschettone al cancello di casa e tiro e così taro la frizione (pesco con una treccia da 80 libbre)
se vado ad altri tipi di pess la taro ad occhio.....mai avuto problemi :wink:
Postato 02 April 2009 - 08:56 AM
......personalmente non vedo la necessità di tutte queste domande complicate e di calcoli matematici :? :? :?
anche perchè io tutte le volte che vado a pescare mi capita spesso di ritararla la frizione per incagli ecc :wink: :wink:
se vado a siluri lego il moschettone al cancello di casa e tiro e così taro la frizione (pesco con una treccia da 80 libbre)
se vado ad altri tipi di pess la taro ad occhio.....mai avuto problemi :wink:
Postato 02 April 2009 - 09:12 AM
Postato 02 April 2009 - 09:33 AM
......personalmente non vedo la necessità di tutte queste domande complicate e di calcoli matematici :? :? :?
anche perchè io tutte le volte che vado a pescare mi capita spesso di ritararla la frizione per incagli ecc :wink: :wink:
se vado a siluri lego il moschettone al cancello di casa e tiro e così taro la frizione (pesco con una treccia da 80 libbre)
se vado ad altri tipi di pess la taro ad occhio.....mai avuto problemi :wink:
Beh io volevo solo sapere come mi devo comportare quando quando con un filo che regge ad esempio 4Kg aggancio una trota di 6 Kg, è il momento i cui vai in "tilt", e ti domando quanto mi può aiutare la frizione? Che aiuto può darmi e fino a che punto.
Ciao e scusa per le domande ingegneristiche.
kar-El :ops: :ops: :ops:
Postato 02 April 2009 - 10:26 AM
E' senza dubbio come avete detto tutti voi; 30 anni fa, grazie al fattore C....elevato alla n, catturai una trota di 10 kg con un finale 0,14, distruggendo sia la canna (browing) che il mulinello(Mitchell),ma arrangiandomi come meglio potevo e funzionò, comunque il carico massimo sopportabile in base al filo che usi e al mulinello che hai (cioè la frizione) dovrebbe esistere.......personalmente non vedo la necessità di tutte queste domande complicate e di calcoli matematici :? :? :?
anche perchè io tutte le volte che vado a pescare mi capita spesso di ritararla la frizione per incagli ecc :wink: :wink:
se vado a siluri lego il moschettone al cancello di casa e tiro e così taro la frizione (pesco con una treccia da 80 libbre)
se vado ad altri tipi di pess la taro ad occhio.....mai avuto problemi :wink:
Beh io volevo solo sapere come mi devo comportare quando quando con un filo che regge ad esempio 4Kg aggancio una trota di 6 Kg, è il momento i cui vai in "tilt", e ti domando quanto mi può aiutare la frizione? Che aiuto può darmi e fino a che punto.
Ciao e scusa per le domande ingegneristiche.
kar-El :ops: :ops: :ops:
Se attacchi una trota così grossa utilizzare la frizione sarà indispensabile... poi non è che con un filo da 4kg puoi pescarci solo pesci fino a 4 kg, non farti troppi problemi fisici, ci son troppe variabili da considerare, (forza di gravità, spinta di archimede, corrente, l'elasticità della canna, la spinta che riesce a dare il pesce etc...). Calcolare il peso del pesce che manda in "tilt" il sistema è impossibile...l'unica cosa certa è che è direttamente proporzionale alla bravura del pescatore :wink:
Postato 02 April 2009 - 11:05 AM
Postato 02 April 2009 - 12:04 PM
Postato 02 April 2009 - 13:21 PM
Postato 02 April 2009 - 17:28 PM
poco tempo fà ho preso uno storione da 6 kg con un filo del 12 e canna da trota tremarella 3-6 grammi. :wink:
quando allami un pesce e senti che tira e hai la sensazione che la canna faccia crak e il mulinello esca dal portamulinello con vibrazioni tipo cellulare sulla canna quello è il momento per aprir la frizione :wink: solitamente la taro che con una trazione medio forte del filo. puoi anche tenerla leggermente più morbida e se esce troppo metti una mano sulla bobina e la rallenti.
poi c'è pesce e pesce se è veramente inxxxx...e parte a razzo devi esser veloce ad allentarla se non tira stringila e inizia il tiro alla fune.
PIù di una volta ho fatto saltar il pesce fuori dall'acqua più lui tira e più tiro è una sfida
Postato 02 April 2009 - 18:07 PM
Postato 02 April 2009 - 18:31 PM
Postato 02 April 2009 - 19:13 PM
Eppure il mio l'hai lettoquoto giginho non ho voglia di leggere tutti i messaggi... io di solito vado con la frizione totalmente chiusa e quando comincio ad essere incerto "apro"sarà una tecnica stupida ma ha sempre funzionato....
Postato 02 April 2009 - 19:21 PM
quoto giginho non ho voglia di leggere tutti i messaggi... io di solito vado con la frizione totalmente chiusa e quando comincio ad essere incerto "apro"sarà una tecnica stupida ma ha sempre funzionato....
Postato 02 April 2009 - 19:36 PM
Taci va là che un cavedano sul kg e mezzo mi ha rotto in 4 una canna...quoto giginho non ho voglia di leggere tutti i messaggi... io di solito vado con la frizione totalmente chiusa e quando comincio ad essere incerto "apro"sarà una tecnica stupida ma ha sempre funzionato....
ti è mai capitato una partenza fulminea anche di un pesce da 1 kg ?? se riesci a non romper tutto pescando sottile sei un mago. :wink:
Postato 02 April 2009 - 22:47 PM
Non avevo voglia di leggere gli altri messaggi quindi rispondo forse quello che ti han già detto...
![]()
Dunque, il carico di rottura è in base a quanto tiene a "peso morto" e comunque fuori dall'acqua...la frizione la regolo a occhio...tiro il filo con la mano regolandola e quando me gusta la lascio così...ho tirato su un siluro da 18kg con un filo dello 0.20 che teneva 5,4kg, solo giocando di frizione... :wink:
Postato 03 April 2009 - 00:38 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi