Riassumento, non si dovrà più essere in possesso della licenza governativa, ma basterà avere il versamento per poter esercitare il diritto alla pesca. Interessante misura per velocizzare i tempi burocratici del rilascio.
Qui il link alla versione pdf del sito della provincia di Verona
http://www.provincia.vr.it/newweb/Area- ... rs-rid.pdf
PROVINCIA DI VERONA
Settore faunistico ambientale
NUOVE MODALITA' PER IL RILASCIO DELLA
LICENZA DI PESCA SPORTIVA PER I RESIDENTI NELLA REGIONE VENETO
A PARTIRE DAL 1° APRILE 2009 PER POTER PESCARE NON SERVE PIU' LA LICENZA DI PESCA
RILASCIATA DALLA PROVINCIA. IL PESCATORE DOVRA', INVECE, ESSERE IN POSSESSO DEL
BOLLETTINO DI VERSAMENTO DELLA TASSA REGIONALE E DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA' VALIDO
1
Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per adulti (età compresa tra i 18 e i 70 anni)
?
la licenza di pesca dilettantistico-sportiva (tipo

concessione regionale a favore della Regione del Veneto in cui sono riportati in modo leggibile e indelebile i dati
anagrafici del pescatore (compreso il luogo e la data di nascita) nonché la causale del versamento*;
?
il bollettino da utilizzare è quello distribuito presso gli uffici della Provincia nonchè dai negozianti di pesca o dai
Comuni che effettueranno tale servizio;
?
l'importo complessivo da versare è di € 22,72;
?
la ricevuta del versamento della tassa di concessione regionale ha validità dalla data di effettuazione del
versamento fino alle ore 24.00 dello stesso giorno dell'anno successivo;
?
oltre al bollettino di versamento, il pescatore deve essere munito anche di un valido documento di identità (carta
di identità, patente di guida).
Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per minori
?
anche per i minori minori di età compresa tra i 14 e i 18 anni la licenza di pesca dilettantistico-sportiva (tipo

in cui sono riportati in modo leggibile e indelebile i dati anagrafici del pescatore (compreso il luogo e la data di
nascita) nonché la causale del versamento*;
?
il bollettino da utilizzare è quello distribuito presso gli uffici della Provincia nonchè dai negozianti di pesca o dai
Comuni che effettueranno tale servizio;
?
l'importo complessivo da versare è di € 4,54, pari ad una riduzione dell'80% della tassa regionale;
?
la ricevuta del versamento della tassa di concessione regionale ridotta, effettuato prima del compimento del 18° anno
di età, ha validità dalla data di effettuazione del versamento fino alle ore 24.00 dello stesso giorno dell'anno
successivo;
?
i minori di anni 14 possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva senza aver provveduto al versamento
della tassa di concessione regionale purchè muniti di idoneo documento di riconoscimento.
Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per anziani che hanno compiuto il 70° anno di età
?
gli adulti che hanno compiuto il 70° anno di età possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva senza aver
provveduto al versamento della tassa di concessione regionale purchè muniti di un valido documento di
identità.
Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per i cittadini italiani residenti all'estero
?
i cittadini italiani residenti all'estero possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva purchè muniti della
ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale con le modalità e le condizioni previste per i residenti
nella provincia di Verona.
Licenza di pesca di categoria “D” per stranieri
?
i cittadini stranieri residenti all'estero possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva purchè muniti della
ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale per la licenza di tipo D, con validità di 3 mesi da
esibire unitamente a un valido documento di identità;
?
l'importo complessivo da corrispondere è di € 8,52.
* = in attesa dell'acquisizione dei nuovi bollettini predisposti dalla Regione Veneto devono essere indicati il luogo e la data di nascita
nell'apposito spazio destinato alla causale.
1LEGGE REGIONALE 13 marzo 2009, n. 4 - Modifiche alla legge regionale 28 aprile 1998, n. 19 “Norme per la tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina
dell'esercizio della pesca nelle acque interne della Regione Veneto”