Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

NUOVE MODALITA' RILASCIO LICENZA DI PESCA SPORTIVA IN VENETO


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 31 March 2009 - 20:26 PM

RIPORTO FEDELMENTE DAL SITO DELLA PROVINCIA DI VERONA QUESTA IMPORTANTE COMUNICAZIONE,
Riassumento, non si dovrà più essere in possesso della licenza governativa, ma basterà avere il versamento per poter esercitare il diritto alla pesca. Interessante misura per velocizzare i tempi burocratici del rilascio.

Qui il link alla versione pdf del sito della provincia di Verona
http://www.provincia.vr.it/newweb/Area- ... rs-rid.pdf


PROVINCIA DI VERONA
Settore faunistico ambientale
NUOVE MODALITA' PER IL RILASCIO DELLA
LICENZA DI PESCA SPORTIVA PER I RESIDENTI NELLA REGIONE VENETO
A PARTIRE DAL 1° APRILE 2009 PER POTER PESCARE NON SERVE PIU' LA LICENZA DI PESCA
RILASCIATA DALLA PROVINCIA. IL PESCATORE DOVRA', INVECE, ESSERE IN POSSESSO DEL
BOLLETTINO DI VERSAMENTO DELLA TASSA REGIONALE E DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA' VALIDO
1
Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per adulti (età compresa tra i 18 e i 70 anni)
?
la licenza di pesca dilettantistico-sportiva (tipo B) è costituita dal bollettino di versamento della tassa di
concessione regionale a favore della Regione del Veneto in cui sono riportati in modo leggibile e indelebile i dati
anagrafici del pescatore (compreso il luogo e la data di nascita) nonché la causale del versamento*;
?
il bollettino da utilizzare è quello distribuito presso gli uffici della Provincia nonchè dai negozianti di pesca o dai
Comuni che effettueranno tale servizio;
?
l'importo complessivo da versare è di € 22,72;
?
la ricevuta del versamento della tassa di concessione regionale ha validità dalla data di effettuazione del
versamento fino alle ore 24.00 dello stesso giorno dell'anno successivo;
?
oltre al bollettino di versamento, il pescatore deve essere munito anche di un valido documento di identità (carta
di identità, patente di guida).
Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per minori
?
anche per i minori minori di età compresa tra i 14 e i 18 anni la licenza di pesca dilettantistico-sportiva (tipo
B) è costituita dal bollettino di versamento della tassa di concessione regionale a favore della Regione del Veneto
in cui sono riportati in modo leggibile e indelebile i dati anagrafici del pescatore (compreso il luogo e la data di
nascita) nonché la causale del versamento*;
?
il bollettino da utilizzare è quello distribuito presso gli uffici della Provincia nonchè dai negozianti di pesca o dai
Comuni che effettueranno tale servizio;
?
l'importo complessivo da versare è di € 4,54, pari ad una riduzione dell'80% della tassa regionale;
?
la ricevuta del versamento della tassa di concessione regionale ridotta, effettuato prima del compimento del 18° anno
di età, ha validità dalla data di effettuazione del versamento fino alle ore 24.00 dello stesso giorno dell'anno
successivo;
?
i minori di anni 14 possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva senza aver provveduto al versamento
della tassa di concessione regionale purchè muniti di idoneo documento di riconoscimento.
Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per anziani che hanno compiuto il 70° anno di età
?
gli adulti che hanno compiuto il 70° anno di età possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva senza aver
provveduto al versamento della tassa di concessione regionale purchè muniti di un valido documento di
identità.
Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per i cittadini italiani residenti all'estero
?
i cittadini italiani residenti all'estero possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva purchè muniti della
ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale con le modalità e le condizioni previste per i residenti
nella provincia di Verona.
Licenza di pesca di categoria “D” per stranieri
?
i cittadini stranieri residenti all'estero possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva purchè muniti della
ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale per la licenza di tipo D, con validità di 3 mesi da
esibire unitamente a un valido documento di identità;
?
l'importo complessivo da corrispondere è di € 8,52.
* = in attesa dell'acquisizione dei nuovi bollettini predisposti dalla Regione Veneto devono essere indicati il luogo e la data di nascita
nell'apposito spazio destinato alla causale.
1LEGGE REGIONALE 13 marzo 2009, n. 4 - Modifiche alla legge regionale 28 aprile 1998, n. 19 “Norme per la tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina
dell'esercizio della pesca nelle acque interne della Regione Veneto”

#2 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 01 April 2009 - 11:30 AM

cittadini stranieri residenti all'estero possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva purchè muniti della
ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale per la licenza di tipo D, con validità di 3 mesi da
esibire unitamente a un valido documento di identità;



ai rumeni verra' chiesto il permesso di soggiorno vero? :D :D :D :D
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 01 April 2009 - 12:13 PM

perchè non lo fanno anche le altre regioni ?
saluti

The Legend

#4 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 01 April 2009 - 17:41 PM

Non insultatemi , ma io vado controcorrente.
Preferisco non solo la licenza ma speravo introducessero degli esami per ottenerla come in certe regioni ( tipo il friuli ).


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 April 2009 - 00:58 AM

Non insultatemi , ma io vado controcorrente.
Preferisco non solo la licenza ma speravo introducessero degli esami per ottenerla come in certe regioni ( tipo il friuli ).


Ciauzzz


gli esami sono una proposta interessante, ma se fatti come si deve e non per "evangelizzare" con le solite sparate dei capoccia... a me piacerebbe invece la possibilita' di fare facoltativamente la licenza "classica", magari a un prezzo tipo 10 e, per chi va a pescare in altre regioni.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 neni

neni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Provenienza: Pioesan - Vr - Lago di Garda
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 June 2010 - 08:44 AM

Scusate ma ho un dubbio! :D

Visto che la licenza di tipo B è valida su tutto il territorio nazionale, con bollettino + documento d'identità posso andare a pescare anche in altre regioni?!
o è valido solo per il veneto?!

Grazie :)

--INTERNET ++ CABERNET
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna!!! (Albert Einstein)



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi