Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

DUBBIO ACQUISTO CANNA DAIWA TITANIUM PLUS


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 dioniso

dioniso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàarezzo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: arezzo

Postato 31 March 2009 - 10:36 AM

Salve.
Mi sono appena iscritto e presentato, ed ecco che subito inizio a far domande e spero che voi più esperti di me possiate darmi qualche consiglio.

Stavo per acquistare una nuova canna da spinning (ok non è proprio la prima, anzi l'ennesima) ma è una canna che non ho mai utilizzato, l'ho vista ad un amico e mi è molto piaciuta, ma volevo avere prima anche una vostra opinione.

La canna in questione è DAIWA TITANIUM PLUS TP762MHS 2 228cm 7-30g Fuji Alconite (o nella misura leggermente più corta da 2, 14 e grammatura 7-21)

la utilizzerei prevalentemente per la pesca a spinning in Arno (abito dove l'arno è ancora un torrente di fondovalle), alcuni torrenti più grandicelli, alto Tevere, prevalentemente x trote (possono trovarsi anche di grosse) e cavedani (non lucci o bass).

Ora i miei dubbi stanno prevalentemente nella scelta fra le due lunghezze -ok è minima, ma ci tenevo ad un acquisto giusto- e soprattutto sulla grammatura della canna che mi sembra un pò eccessiva, di fatti fino a qualche anno fa una grammatura 7-30 avrebbe spaventato, oggi le canne si fanno sempre più rigide, è vero, ma volevo capire se questa non sia troppo rigida per il mio utilizzo (anche se ho visto che la maggior parte delle canne buone hanno gramature molto simili a questa).

Accoppiata con Mulinello Shimano Technium 2500 FB.

Aspetto le vostre opinioni e suggerimenti, sperando che ci sia qualcuno che questa canna ce l'abbia e l'abbia utilizzata.

#2 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 31 March 2009 - 10:56 AM

io ho la vecchia titanium trout, con il manico corto.
calcola che la nuova 2.28 con il manico lungo è come avere la vecchia 2.14, quindi starei sulla misura più lunga se non hai necessità di andare troppo nell'infrascato.
per la potenza di lancio, con la 7-21 abbinata ad un nylon da 0.22 ci lancio bene anche dei real winner da 4 grammi galleggianti, vedrai che ti troverai molto bene con la precisione che ha.

ultima cosa, io l'ho abbinata ad un technium 3000 fb e secondo me è al limite, non starei sul 2500.
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 March 2009 - 11:30 AM

io ho il 2500 montato sulla 198 5-21, e si bilancia perfettamente
se aumenti la lughezza salirei anche come teglia di mulinello.
anche io come lo zio ti consiglio la 230 rispetto alla 214, sia per la lunghezza che per la potenza
la canna è uno spettacolo, ottimo acquisto :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 dioniso

dioniso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàarezzo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: arezzo

Postato 31 March 2009 - 15:58 PM

Grazie mille per le risposte.
Non devo pescare troppo infrascato, l'Arno è abbastanza libero anche sa da me ha ancora carattere torrentizio, quindi comprerò la Daiwa da 2,28; per il mulinello forse è meglio un Technium 3000 però nel catalogo accanto al numero c'è una lettera: S, sapete cosa vuol dire? Suppongo una differenza di bobina, ma ai fini pratici cosa cambia?

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 March 2009 - 16:06 PM

se non sbaglio il corpo del 3000 è lo stesso del 2500
io a naso ci vedrei meglio un 4000, contando che il 2500 bilancia perfettamente la mia 2 metri
comunque se lo compri in negozio provali entrambi montati e scegli quello che bilancia meglio la canna

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi