Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

montatura carpe grossa taglia


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 tome

tome

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Localitàcerea vr
  • Tecnica: carpe ell iglese
  • Provenienza: cerea vr

Postato 25 March 2009 - 22:19 PM

ciao qualche consiglio su come preparare una montatura a galleggiante per carpe di grossa taglia molto smaliziate ,in laghetto abbandonato :? :doubt:

#2 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2009 - 22:35 PM

inanzi tutto,carpe di grossa taglia è un pochino troppo vario :) dipende per te qual'è la taglia che definisci grossa,per la lenza,mah falla come sei abituato di solito,senza star li ad impazzire.
Comunque,se fornisci qualche dettaglio in più,le indicazioni arrivano molto più precise ed essenziali
(dimensioni lago,profondità,morfologia,e tutto quel che ti viene in mente)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#3 tome

tome

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Localitàcerea vr
  • Tecnica: carpe ell iglese
  • Provenienza: cerea vr

Postato 25 March 2009 - 22:46 PM

beh le dimensioni del lago sono quelle di un campo da calcio grosso modo le carpe presenti si aggirano dai 8 10 kg in su so che sono carpe prese in fiume e liberate li. prese poche ma tante rotture in compenso :doubt: il laghetto è un po in disuso per il fatto che ce ne sono di conseguenza i lanci vengono effettuati solo in 4, ho provato montature leggere ma col risultato di molte rotture , mentre con quelle pesanti con filo 26 non mangiano come potrei comportermi di conseguenza :roll:

#4 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2009 - 22:55 PM

il tuo filo sottile ha cosa corrisponde :? :?
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#5 tome

tome

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Localitàcerea vr
  • Tecnica: carpe ell iglese
  • Provenienza: cerea vr

Postato 25 March 2009 - 23:02 PM

ero partito con un 18 diretto rotto più volte nel tentativo di fermarle

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2009 - 23:22 PM

che dimensioni sono :?
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 tome

tome

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Localitàcerea vr
  • Tecnica: carpe ell iglese
  • Provenienza: cerea vr

Postato 25 March 2009 - 23:25 PM

0.18 il filo o forse non ho capito cosa intendi :? :?

#8 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2009 - 23:32 PM

0.18 il filo o forse non ho capito cosa intendi :? :?


dimensioni pesce :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#9 tome

tome

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Localitàcerea vr
  • Tecnica: carpe ell iglese
  • Provenienza: cerea vr

Postato 25 March 2009 - 23:54 PM

dai 8/10 kg in su come dicevo prima

#10 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 28 September 2009 - 13:13 PM

Mi intrometto anche io nel discorso.. sono un niubbo totale, abbiate pietà di me..

Pesco in fiume e ultimamente mi è capitato di allamare più volte carpe di 50/70 cm (non ho idea di quanto potrebbero pesare) ma la percentuale di cattura è abbastanza bassa purtroppo: la maggior parte delle volte ho rotto qualcosa. Ultimamente ho lavorato molto sui nodi vari e direi che ora ci siamo, quello che mi si rompe adesso è il terminale.

Per iniziare mi sono tenuto su diametri abbastanza polivalenti e a basso costo coi quali riesco a prendere ogni tanto anche dei cavedani soddisfacenti: 0.20 sul mulinello con collegato uno 0.16 e un terminale dello 0.14 (prima usavo lo 0.12). Tutti fili Decathlon, quelli da 2€ l'uno.

Ora, vorrei passare a fili più resistenti (almeno secondo quanto indicato sulla scatoletta) per incrementare la mia percentuale di cattura dei suddetti pesci.

Sempre al Decathlon ho visto che hanno i fili Mitchell Performance che hanno costi sostenibili (6 €) e ho pensato di provare con quelli: hanno un rapporto qualità/prezzo dignitoso? Che tripletta di diametri mi consigliate?

Grazie!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi