Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

recupero trota


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 matteocornalba

matteocornalba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 38 Post:
  • Localitàtreviglio (bg)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: treviglio

Postato 19 March 2009 - 15:07 PM

Scusate ragazzi volevo un'informazione, Domenica sono andato allo sgagna e dopo mezz'oretta mi abbocca la prima trota.
Io avendo paura che si slamasse recupero con fretta e furia il pesce.
Il signore di fianco a me, mi guarda e mi dice che così mi perdo tutto il gusto del combattimento.

Che cosa intendeva dire? :? Sbaglio forse qualcosa?

#2 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 19 March 2009 - 16:11 PM

I garisti, giustamente, pescano mediamente con la frizione chiusa e recuperano la trota il più velocemente possibile.

Chi non fa gare, può anche "gustarsi un po di combattimento" con il pesce e giocare un po più con la frizione.

Poi un garista ha sia l'esperienza e soprattutto l'attrezzatura tarata per recuperare il più rapidamente possibile un pesce: frizione - filo altre ed eventuali, mentre in altri casi, quale può essere il mio o il tuo, con una trota di dimensioni ragguardevoli può rivelarsi fallimentare recuperarla in fretta e furia, quindi al di la del gusto di lasciar sfuriare o meno una trota, non è per niente detto.....: prima la recupero e più sono sicuro di perderla :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#3 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 19 March 2009 - 16:17 PM

Ma secondo voi è meglio usare la frizione quindi usare l' anti ritorno o viceversa togliere l' antiritorno e bloccare la rotazione del mulo con il dito.....???? Scusate se non ho usato termini molto adatti :oops: ....

#4 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 19 March 2009 - 19:20 PM

io ho un amico che sia a carpe che a pesci gatti e trote usa l'antiritorno, è uno spettacolo viaggia da D.i.o :wink:
Io l'ho fatto 3 volte e per tre volte ho buttato via con mega parrucche 150 metri di filo :( :( :(
se poi non sei espertissimo lasciala un pò aperta e non aver fretta di tirarlo su.
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 March 2009 - 19:56 PM

Ma secondo voi è meglio usare la frizione quindi usare l' anti ritorno o viceversa togliere l' antiritorno e bloccare la rotazione del mulo con il dito.....???? Scusate se non ho usato termini molto adatti :oops: ....


Se guardi i garisti di pesce bianco vedrai che i piu' e te lo confermeranno anche gabry gommato e company , usan l'antiritorno e non la frizione .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 19 March 2009 - 20:25 PM

Ma dici per ridurre lo stress sul filo.....

#7 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 20 March 2009 - 10:14 AM

consiglio utlizzate l'antiritorno con prede di taglia discreta (prede fino a 2-3 kg) NON utilizzate l'antiritorno con prede di taglia superiore se non avete una discreta esperienza :wink:
il rischio più grosso sono delle botte distorsioni o alla peggio fratture delle dita :wink:
nei muli di una c'erta dimensione l'antiritorno non esiste per evitare c'erti spiacevoli inconvenienti :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#8 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 20 March 2009 - 12:59 PM

ma se hanno inventato la frizione perchè usare l'antiritorno ?? :? :? :?

e perchè hanno inventato l'antiritorno se ce gia la frizione ??? :? :? :?

Dai che qui devi sfoggiare la tua esperienza :roll: :roll:
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#9 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 20 March 2009 - 13:07 PM

a mio parere l'antiritorno serve quando si utilizzano finali molto sottili

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#10 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 20 March 2009 - 13:49 PM

Io pensavo fosse solo una questione per non stressare ( stiracchiarlo ) troppo il filo con la frizione..... :?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi