ciao a tutti
un clomoroso e inmenso elogio e questa sezione dedicata ai laghetti a pagamento, abbastanza completa, piena di piccoli accorgimenti che prima tralasciavo e che invece se applicati nel modo corretto, daranno sicuramente ottimi risultati. Davvero complimenti e vengo alla domanda.
Ho letto circa dieci discussioni, per vedere se vi era risposta al mio requisito, ovvero poiche sono un'adoratore della pesca all'inglese, ho notato che non avevete parlato di montature con galleggiante ma solo di vetrini, bombarde e pesca a fondo. La passione per l'inglese mi è nata l'anno scorso, nel quando sono andato a casa con una ventina di trote, mai prese cosi tante e ho pescato con galleggiante all'inglese di sera nel mese di giugno. Adesso ho ripreso ad adare al laghetto a pagamento, ma il galleggiante non ne vuole sapere, fino ad ora non ne ho presa nemmeno una col gallegiante, quelle che ho preso, compresa una bella trota da 1,2 kg, a fondo con finale lungo 2 metri in florocarbon 0,18 amo del 6 dorato che storcero nelle prossime battute (piccolo particolare maolto utile) girella tripla, salva nodo, braccio per pasturatore a cui gli aggancio il piombo da 5 grammi gommato blu al posto del pasturatore, lenza in bobina 0,22. Se le abboccate ritardano, metto una pallina di polesterolo prima delle camole.
Adesso mi chiedo, se è vero che nei mesi da giugno ad agosto mangiano al fondo, prima di qusti mesi, cioe adesso, mangiano a mezzacqua giusto?
Come ma che a fondo prendo, a galleggiante no?
Occorre sempre prima sondare ? io lo faccio sempre ma adesso non traggo nessun attimo risultato.
So anche che se le mangiate ritardano, occorre alzare il fondo ma di quanto?
Uso una montatura per gallegginte all'iglese cosi fatto:
finale da 1,5 florocarbon 0,10 amo dorato n 6, tre palline n 8 distanziate ugualmente fino all'aggancio alla girella. Girelòla tripla, stopper con galleggiante scorrevole, tarato con 3 o 4 pallini al di sotto di esso
grazie tutti ciao.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |